Creato da nagel_a il 27/12/2008

la finestra

gli scenari dell'anima

 

« I duellantiRotte »

Pellegrina e straniera

Post n°473 pubblicato il 10 Dicembre 2011 da nagel_a


"Mezzogiorno: a Micene è l'ora del delitto.
- Oh Apollo, Apollo mio assassino...
"
(Marguerite Yourcenar, Pellegrina e straniera)

E la stella volse sconsolata lo sguardo.
Dove sei mio sole? Sento il fondo buio di questo cielo e la luce fredda delle mie compagne mute.
Dove sei mio astro splendente? Il mio brillare si offusca nella tua mancanza, diviene impenetrabile l'universo. Mi spegne la distanza e il peso della tua assenza.
Dove sei mio signore di luce? Un buco nero si espande oltre le mie punte e mi divora nel mio centro. L'abisso colma la mia pancia e io mi perdo nei suoi meandri cupi, in un cadere che non ha fine.
Se tu fossi, mio sole, quest'infinito sarebbe un giardino lieto e io non smarrirei il mio fiorire. E' senza cura al mio sguardo cieco la fila dei pianeti che mi preclude la tua vista.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/spigoli/trackback.php?msg=10880613

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lightdew
lightdew il 10/12/11 alle 18:04 via WEB
anche qui..nebbia. ;)
 
 
nagel_a
nagel_a il 11/12/11 alle 15:27 via WEB
qui limpido... e le stelle la sera tagliano la pelle come "speroni" (ma questo è un ricordo di una fuga dalla Russia sulla neve :)))
 
ebenezer.le.page
ebenezer.le.page il 10/12/11 alle 21:51 via WEB
La Yourcenar (Memorie di Adriano, combinazione l'ho letto di recente)... ci sono buoni motivi per ritenerla uno dei meglio romanzieri (Romanzieri:la uso come definizione di comodo)del Novecento. È che, vedi le Memorie, la sua grandezza è proprio nel complesso e nel contempo del dettaglio. Se non che i dettagli di valore sono talmente tanti che riprenderne uno è come estrapolare una ciliegina da una cattedrale della miglior pasticceria. Chiudo il mio delirio, abbi pazienza..
 
 
nagel_a
nagel_a il 11/12/11 alle 15:30 via WEB
Condivido.. le Memorie sono uno tra i miei libri prediletti, mi associo al tuo delirio :)
 
vaniavb
vaniavb il 11/12/11 alle 16:16 via WEB
Urgono caffè e pasticcini, per rallegrare struttura cerebrale, midollo spinale, midollo osseo... Un pensiero-abbracio, meravigliosa Inti :)***
 
ellen_blue
ellen_blue il 11/12/11 alle 18:15 via WEB
Godo in silenzio di tanta bellezza.
 
press_play
press_play il 11/12/11 alle 23:44 via WEB
Le meccaniche che regolano i moti del cuore sono refrattarie alle logiche metriche. La misura dell'Uno e dell'Infinito , spesso è la medesima.
 
 
d4ny3L4
d4ny3L4 il 15/12/11 alle 18:37 via WEB
uaO
 
TANCREDI_45
TANCREDI_45 il 12/12/11 alle 08:54 via WEB
Keplero! Newton! Spostate subito quei pianeti! E da questo pomeriggio a lezioni di ripetizione, somari! ^__^
 
vocevera
vocevera il 13/12/11 alle 17:38 via WEB
Eppure, una stella dovrebbe brillare di luce propria... (basterebbe che lei ne prenda coscienza, perché possa lenire la sua sofferenza?). Un abbraccio :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

La_mia_partecassetta2g1000kerRosecestlavienagel_aLaFormaDellAnimaVirginiaG65argentino.cagninNarcyssesilenziodoro2010boezio62falco20050PerturbabiIemariomancino.mPlastyco
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Quando mi dicono "Siamo tutti sulla stessa...
Inviato da: cassetta2
il 26/10/2020 alle 16:45
 
Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2020 alle 11:30
 
Ciao, Nagel_a. So che non me ne hai voluto, ma io sono...
Inviato da: TANCREDI_45
il 22/08/2018 alle 21:38
 
... (buon viaggio A.)
Inviato da: archetypon
il 17/05/2013 alle 18:29
 
Non sono immune da questi momenti anch'io....e la vita...
Inviato da: boezio62
il 12/05/2013 alle 23:42
 
 

IL REGNO DEL SENSO PROFONDO

"Oltre alla realtà empirica e banale c'era l'ambito dell'immaginazione, costituito da quello stesso mondo percepibile grazie alla vista, al tatto e all'odorato, ma con in più le schiere infinite degli spiriti e delle ombre. [...] Allora non mi capacitavo del fatto che la maggioranza assoluta dell'umanità appartiene al regno del senso profondo non in virtù del proprio sapere - dono assai raro -  bensì della vita, della raggiante, viva sostanza, e che, dunque, accusarli di ignoranza era sciocco e assurdo. Invece di interrogatori, inquisizioni e tormenti, avrei dovuto osservarli e comprenderli. Osservarli con tenerezza e comprenderli con intelligenza"
A. Zagajewski - Due città

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963