Creato da: sport.napoli il 06/01/2008
Siamo una squadra di calcio femminile è militiamo nella serie c campana. Il nostro campo di gioco

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

cores.corescentorosipassionedgl4sport.napolithony92alessandro90rbrigitte63LadyPuccygiannicristiano1961Stefatletachierchiagiuseppesporting.antaresrealladysavoiaciotolapiero
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

Post N° 7

Post n°7 pubblicato il 15 Gennaio 2008 da sport.napoli
Foto di sport.napoli

Locomotiva Sport Napoli

Le partenopee sbancano Padula: 2-0, reti di Iannone e Parlato

di Francesca 

SIDEL PADULA 0
SPORT NAPOLI 2
SIDEL PADULA: Polito, Mega, Gaudio, Lorenzotti, Magurno, Zicca, Focarile (75' Spolzino), Gallo, Paradiso, Albanese (65' D'Adamo), Vigorito (65' Congiusti). A disp. Bruno, Iannelli. All. Spinelli
SPORT NAPOLI: De Rosa, Erzingher, Liccardo, Palmieri, Calce, Falco, Reale, Esposito (75’ Romano), Abbate (70’ Iannone), Parlato, Severino. All. Aversano
RETI: 85’ Iannone, 90’ Parlato

Lo Sport Napoli espugna il Comunale di Padula (2-0), portando a casa tre punti che rappresentano, emblematicamente, il momento delle partenopee. Senza dubbio, la formazione di Aversano sta venendo fuori alla distanza, dopo un avvio di campionato in sordina. Per la compagine di patron Onorato, invece, rimane un po’ di amarezza. La gara si è chiusa praticamente negli ultimi cinque minuti, e per il presidente certosino il rammarico c’è.

L’incontro è stato, tuttavia, emozionate; il campo è risultato molto ostico, date le condizioni climatiche, ma ciò non ha alterato lo spettacolo in campo. La prima frazione di gioco, conclusasi a reti bianche, ha visto due formazioni ben messe in campo, che hanno macinato molto gioco ma poche occasioni da rete.

Nella ripresa, poi, le ospiti impongono il proprio gioco, tentando l’affondo ripetute volte, ma con esito negativo. Tuttavia è prima la formazione di casa a sfiorare clamorosamente il vantaggio: all’80’ Gallo fa la barba al palo da posizione ravvicinata. Passano cinque minuti, e il risultato si sblocca: Iannone, reinventatasi centravanti, riceve da Parlato e insacca. E’ 1-0 per lo Sport Napoli.

Infine, a tempo ormai scaduto, la compagine napoletana raddoppia con Parlato, che, servita da Severino, infila Polito sul secondo palo.

“Il rammarico mio e un pò di tutte è sicuramente aver perso la partita negli ultimi cinque minuti – dichiara dagli spogliatoi certosini l’estremo difensore Palma Polito -. Quest’anno la voglia di stare in cima è tanta ma oggi abbiamo ceduto il passo per il terzo posto allo Sport Napoli, che, certo, è,una squadra penso di categoria superiore. C’è da dire, però, che hanno approfittato di una nostra sbandata nel  finale. Ora bisogna solo concentrarsi per la partita a Cava, in modo da chiudere il girone di andata al quarto posto e lottare poi per risalire la classifica. Solo in questo modo potremo dare vere soddisfazioni al nostro amato presidente”.

Per lo Sport Napoli, un sorridente Aversano dichiara: “Siamo soddisfatti perché la squadra ha giocato bene. Abbiamo fatto un’ottima impressione alle avversarie, una squadra che può ancora dare fastidio alle due battistrada. Penso che la vittoria sia stata meritata, nonostante le condizioni del campo e l’avere di fronte una formazione ben messa, siamo riusciti a portare a casa i tre punti. Per la promozione diretta, invece, credo che ormai Sannio e Vesevus facciano un campionato a sé. Quella di oggi è stata la quinta vittoria consecutiva e speriamo si replichi la prossima domenica con la Blue Dream. Poi bisognerà dare un occhio al girone di ritorno, le nostre prime due gare saranno proprio contro le prime della classe. Personalmente posso affermare che ci siamo ripresi e stiamo ottenendo i giusti risultati. Quanto al Padula, è squadra che è cresciuta abbastanza in questi due anni, ha una buona quadratura e diversi pezzi pregiati”.


15/1/2008 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 6

Post n°6 pubblicato il 10 Gennaio 2008 da sport.napoli
Foto di sport.napoli

Sport Napoli, passeggiata locale

10-0 all'Aston Volla. Tripletta di Severino e doppietta di Iannone

 

SPORT NAPOLI 10
ASTON VOLLA 0
SPORT NAPOLI: Iannone, Erzingher, Esposito, Calce, De Rosa, Russo, Falco, Parlato, Reale, Severino, Mauriello. All. Aversano
ASTON VOLLA: Vuttariello (73’ Portoghese), Biancardi, Marchitelli, Esposito, Vaino, Petruzzi (83’ Qurantaniello), Dell’Acqua, Salerno, Improta, Marchesini, Rea. All. Liccardi

A “Le Ciliegie” di Chiaiano l’esperto Sport Napoli fa un sol boccone del fanalino di coda Aston Volla, chiudendo l’incontro con un insolito 10-0.

La prima frazione di gioco si conclude 4-0 a favore delle padrone di casa. Vanno a segno Imma Russo, ragazzina dalle alte doti tecniche e vera scoperta della formazione di Peppe Aversano, Nunzia Esposito, Alessia Parlato e Assunta Reale.

Nei secondi quarantacinque c’è spazio per siglare altre sei reti e, da protagonista, griffa una doppietta il portierone azzurro Imma Iannone. Il numero uno partenopeo si diletta, quando può, nell’interpretare il ruolo di punta avanzata.

Torna a calcare il terreno di gioco anche l’intramontabile Rosaria Mauriello, che apre al meglio il suo debutto in campionato siglando sin da subito un centro. La rassegna viene infine chiusa da Irene Severino, che mette a segno una tripletta personale.

“Posso tuttavia ritenermi soddisfatto – dichiara il presidente vollese, Pierluigi Liccardi -, abbiamo sette infortunate dall’inizio del campionato tra cui il capitano, Dell’Acqua, rientrata oggi. Lo Sport Napoli è una buona squadra e di sicuro fuori dalla nostra portata. Per quanto ci riguarda – conclude Liccardi - speriamo di vincere almeno una gara nel girone di ritorno e credo che con i giusti rientri possiamo farcela”.

Per lo Sport Napoli, Peppe Aversano sorride: “Migliorata la condizione sapevo che ce la saremo potuta giocare, ci basterebbero tre punti in più per essere in corsa verso la vittoria del torneo. Abbiamo ripreso un pò di serenità grazie ai giusti ripari economici e, a questo punto, speriamo di giocarcela nei play off. La squadra ha indubbiamente delle qualità e, anche se siamo partiti tardi, abbiamo tutti i titoli per tornare in B. Un encomio va all’Aston Volla per l’impegno profuso in questo campionato e un complimento a Improta, ragazzina classe ’92 davvero interessante”.

6/1/2008 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 5

Post n°5 pubblicato il 10 Gennaio 2008 da sport.napoli
Foto di sport.napoli

Sport Napoli, è ancora goleada

Le ragazze di Aversano ne fanno sette al Napoli AGV

di Daniela Moxedano

 

SPORT NAPOLI 7
NAPOLI A GONFIE VELE 0
NAPOLI A GONFIE VELE:Nappa, Moxedano (70’ Sica), Pusateri(87’ Costagliola), Covino (80’Pirozzi), Di Lillo, Borrelli, Mattera, Benedetto, Lippa, Sol, Guerra. A disp: Tedeschi. All. Laburu

In un gelido pomeriggio si svolge l’anticipo del campionato regionale femminile. Lo Sport Napoli, reduce da un eclatante successo sul Pontecagnano, cerca di ripetere l’impresa della goleada contro un Napoli a Gonfie Vele ancora a quota zero in classifica, e presentatosi all'appuntamento privo di Maturi.

Su di un campo ai limiti del regolamento, la squadra ospite si chiude a riccio nella sua trequarti difensiva, provando a limitare i danni. Lo Sport Napoli, incapace di superare, per vie dirette, il muro difensivo avversario, tenta la giocata d’effetto e, per ben due volte, mette a sedere Nappa, prima con una botta da fuori e poi con una bella azione manovrata. La squadra ospite non si arrende e cerca in tutti i modi di accorciare le distanze, prima con punizione di Mattera, poi con un'incursione sulla fascia: Sol, in quest'ultima occasione, impegna severamente Iannone. Il secondo tempo ha poco da raccontare; infatti dopo il terzo gol dello Sport Napoli e dopo una raffica di sostituzioni nelle fila ospiti (fuori, per infortunio, tutta la difesa titolare), le ragazze di Aversano hanno la strada spianata verso la goleada.

Il Napoli a Gonfie Vele porta a casa l’ennesima sconfitta e un nuovo carico di tensione: nonostante l’impegno non arrivano i risultati. Riflettere su errori e atteggiamenti è un imperativo.


16/12/2007

Sport Napoli è ancora goleada....... iniziamo con la nostra avvenutra......

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 4

Post n°4 pubblicato il 10 Gennaio 2008 da sport.napoli

Riecco lo Sport Napoli: umiliato il Pontecagnano

7-2 alle picentine. Triplette di Abbate e Palmieri

 

SPORT NAPOLI 8
PONTECAGNANO 2
SPORT NAPOLI: Iannone, Erzingher, Liccardo, Calce, De Rosa, Russo, Abbate, Falco, Palmieri, Reale, Severino. All. Aversano.
RETI: 15’ Calce; 20’, 35’ e 70’ Abbate; 50’ Volpe (P); 60’, 65’ e 75’ (rig.) Palmieri; 80’ Russo; 85’ Finamore (P).
NOTE: ammonita Palmieri. Presenti circa 100 spettatori.

Lo Sport Napoli si lascia alle spalle la crisi di inizio stagione, seppellendo sotto una messe di gol il Pontecagnano. In grande spolvero, per le napoletane, Abbate e Palmieri, autrici di due triplette. Ottima prestazione, prima come titolare, della piccola Russo: una rete anche per lei.

E’ stata una gara priva di storia: troppa la differenza tra le due compagini. La prima frazione di gioco termina sul punteggio di 3-0; nella ripresa, le ospiti trovano gloria con Volpe e Finamore, ma si tratta di marcature buone solo per le statistiche. Lo Sport Napoli, rodando la propria condizione e avviandosi a recuperare tutti gli elementi, può recitare un ruolo da “mina vagante” nel torneo di Serie C. Le impressioni di ripresa destate a Castellammare di Stabia sono state prontamente confermate.

"Siamo contenti, ma c'è da dire che il Pontecagnano non sarà una squadra di alta classifica - dichiara il tecnico azzurro Peppe Aversano -. Ciò significa che le qualità che abbiamo dobbiamo sfruttarle al meglio, iniziando a lavorare di buzzo buono negli allenamenti e migliorando la prestazione atletica. Credo, infatti, che ce la possiamo giocare con chiunque. Certo, siamo partiti tardi, la società la stiamo pian piano ricostruendo, ma sono sicuro che una nostra presenza nei play-off potrebbe sconvolgere gerarchie prestabilite".

Preoccupa, invece, lo stato di forma del Pontecagnano. Le picentine, nonostante gli annunci di “rinforzi” e “colpi di mercato” strombazzati a mezzo stampa, paiono avviate ad una stagione davvero anonima. Poco possono la competenza e la serietà del tecnico Donnabella. C'è da interrogarsi sul futuro: un'annata di mera sopravvivenza rischia di essere troppo poco per un ambiente che, sino a qualche mese fa, era abituato a giocare con Roma, Lazio e Sezze.

8/12/2007



Dopo i vari segnali positivi stavolta lo Sport Napoli fa bottino pieno e i 3punti sono arrivati contro il pontecagnano....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 3

Post n°3 pubblicato il 07 Gennaio 2008 da sport.napoli
Foto di sport.napoli

Sannio capolista, ma lo Sport Napoli c'è

Le "streghette" vincono a Chiaiano e conducono con Stabia e Padula

 

uLa gara di Chiaiano tra Sport Napoli e Real Sannio, terminata con la vittoria per 3-2 delle beneventane, ha fornito più di un’utile indicazione per il prosieguo del torneo. Angela Ruggiero e compagne, seppur non al massimo della condizione, riescono ad incamerare tre punti preziosi per tenere la vetta della classifica, in coabitazione con Padula e Juve Stabia.

Il Real, che non ha svolto una vera e propria preparazione in estate, sta sfruttando, in questo avvio di torneo, le proprie caratteristiche di squadra dotata di buone individualità ed ostica da superare. Se la tenuta fisica è sicuramente migliorabile, è già al top quella psicologica: la vittoria di due gare nervose lo dimostra in maniera eccellente. Il prossimo obiettivo, per le “streghette”, sarà quello di scrollarsi di dosso la compagnia delle due outsiders, e guadagnare il primato solitario. La seconda posizione al termine della regular season dello scorso torneo, infatti, assegna alle sannite il ruolo di favorite d’obbligo. E a gennaio, a rafforzare una formazione già altamente competitiva, potrebbero arrivare nuovi rinforzi, per centrare, a colpo sicuro, il salto di categoria.

Quanto allo Sport Napoli, Peppe Aversano può sicuramente tirare un sospiro di sollievo. In classifica, alla voce punti, c’è ancora lo zero. Ma i primi impegni ufficiali, uniti a qualche allenamento in più, stanno cementando la squadra: l’ex portacolori campana in A/2, dunque, potrebbe tornare a recitare presto un ruolo di primo piano nel panorama regionale. “Quest’anno – spiega il tecnico – non ci aspettiamo nulla. Puntiamo a sopravvivere, l’ho già detto più volte. E’ chiaro che, rispetto alla gara col Vesevus, abbiamo fatto sostanziali passi in avanti: di goleade non dovremmo più subirne”. La trasferta di Castellammare, contro un’altra formazione del lotto delle capoliste, fa già meno paura. Di seguito, il tabellino della gara.

SPORT NAPOLI 2

REAL SANNIO DONNE 3

SPORT NAPOLI: Iannone, Calce, Liccardo, Erzingher, De Rosa, Esposito (60' Cafiero), Abbate (50' Romano), Parlato, Palmieri, Reale, Severino.

REAL SANNIO DONNE: Falco, De Lucia, Ferrara, De Nunzio, Filoso, Ruggiero M., De Stefano, Cutillo, Ferraro, Ruggiero A., Crisci. A disposizione Di Marzo P.
ARBITRO Pucciarelli di Caserta.
RETI: 5' e 87' Reale; 13' e 40' Ferraro; 25' Ruggiero A.

Non bastano le reti di Reale per portare a casa la prima vittoria stagionale dello Sport Napoli...ma i miglioramenti già si vedono dal punto di vista del risultato già questo dimostra le buone capacità di questa squadra e per il futuro si spera x il meglio.....ragazze IN BOCCA A LUPO...  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963