Creato da: sport.napoli il 06/01/2008
Siamo una squadra di calcio femminile è militiamo nella serie c campana. Il nostro campo di gioco

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

cores.corescentorosipassionedgl4sport.napolithony92alessandro90rbrigitte63LadyPuccygiannicristiano1961Stefatletachierchiagiuseppesporting.antaresrealladysavoiaciotolapiero
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

Post N° 2

Post n°2 pubblicato il 07 Gennaio 2008 da sport.napoli

Vesevus, è cinquina sulla ruota di Trecase

Doppietta di Franzese. Sport Napoli a corto di preparazione

VESEVUS TRECASE 5
SPORT NAPOLI 1
VESEVUS TRECASE: Attaianese, Sabbatino, Occhiati, Cascone, Manzo, Miranda, Francese, Pantaleo, Aveta, Fontanella, Visiello. All. Marano
SPORT NAPOLI: Iannone, Esposito, Liccardo, Palmieri, Erzingher, Calce, Abate, Falco, Parlato, Reale, Severino. All. Aversano
RETI: 2’ Franzese, 5’Aveta, 19’ Franzese, 28’ Miranda, 75’ Parlato, 80’ Visiello.

Cala il sipario sulla prima giornata del Campionato di Serie C Regionale. Ad accompagnare le ragazze in campo è il clima rigido che si respira al “Vesuvio” di Torre del Greco, dove si sono affrontate il Vesevus Trecase del presidente D’Auria e l’esperto Sport Napoli di Ciro Riviezzo, reduce dal campionato di A2 la scorsa stagione.

Folta la panchina vesuviana, soprattutto con pedine importanti da non poter ancora schierare quali, Nocerino, Amaro e Castro che vengono sostituite egregiamente dalla piccola Sabbatino, da Cascone e da Manzo.

Buono l’avvio di gara dello Sport Napoli nei primi minuti di gioco, ma ci pensano subito Franzese, in gran forma, al 2’, e Aveta, al 5’, a smorzare l’entusiasmo delle napoletane. Due gol molto simili, segno che anche le fasce cominciano a funzionare, siglati con un tiro diagonale da fuori area che gonfia la rete e accende la voglia di costruire ancora, una voglia che certo non manca a un Vesevus attento e preparato.

Al 19’ ci pensa nuovamente Franzese a siglare il terzo gol mentre Miranda riscalda il piede con una prima punizione dal limite di poco a lato. Dopo pochi minuti, l’esperto difensore centrale, nonché capitano, sempre dal limite insacca alle spalle di Iannone e al 28’ chiude i conti, per quanto riguarda i primi quarantacinque, sul 4 a 0.

Nella ripresa, il Vesevus appare inizialmente sottotono e la formazione guidata da Peppe Aversano tenta l’assalto durante la prima mezzora. Al 75’ le napoletane riescono finalmente a trovare la via del gol, violando la porta difesa dalla rinata Attaianese.

Per le locali, Marano da il via ad una girandola di sostituzioni: dentro Nigro, al suo ritorno dopo un anno di fermo, e Tranchino. La linea mediana ruota con la versatile Pantaleo e la febbricitante  Fontanella al centro del campo. Il nuovo assetto porta nuovamente il Vesevus in rete con Visiello (80’), finora altruista e battagliera, che aggancia da una punizione di Aveta dalla distanza.

A fine gara, ecco le dichiarazioni del presidente della formazione di Trecase, D’Auria. “Lo Sport Napoli ha tutte le potenzialità per poter essere una buona squadra e disputare un campionato di vertice. Erano sulle gambe, la mancanza di preparazione è stata evidente. Dal canto nostro, crediamo di aver disputato una buona gara, siamo andate in rete subito e questo è importante”.

18/11/2007 

La prima partita ci va male ma a corto di preparazione non ci si poteva aspettare di meglio ma cn grinta e costanza abbiamo affrontato al meglio questa partita alla prossima.....speriamo con una vittoria!!!!!!!!!!

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Iniziamo cosi.......

Post n°1 pubblicato il 07 Gennaio 2008 da sport.napoli
Foto di sport.napoli

BREVE STORIA

L’A.S. Sport Femminile Napoli nasce dalle ceneri dell’A.S.Serramezzana,  una squadra di calcio femminile che aveva la propria sede nel salernitano ma che annoverava nelle proprie fila, in maggioranza, atlete napoletane.

La volontà di un gruppo di appassionati come Ciro Riviezzo e Peppe Aversano unita all’entusiasmo di un nutrito gruppo di ragazze ha dato vita, così,  nel 2001,  ad una nuova società che si pone come obiettivo principale quello di giocare nella propria città, per i colori partenopei e, contemporaneamente dare la possibilità a quante più ragazze di entrare in contatto con il calcio rosa. Ed oggi a cinque anni dalla ns. fondazione possiamo enumerare qualche risultato raggiunto:  

1) annata 2001/2002 vincitrice campionato regionale;

2) annata 2002/2003 quarto posto serie B nazionale (per un solo punto abbiamo mancato l’accesso alla A2);

Al gruppo fondatore si è aggiunto in questo periodo Mariano Covesnon, ex portiere, che ha contribuito in maniera determinante alla formazione calcistica del ns. portierone Imma Iannone.

Purtroppo, però,  per mancanza di sponsor nel 2003 abbiamo dovuto rinunciare alla ribalta nazionale e ripartire con una nuova avventura dalla serie C potendo contare sulla “fedeltà” di sole 2 calciatrici: Iannone e Della Corte , i pilastri fondativi del nuovo SPORT NAPOLI.  In questo percorso abbiamo ritrovato, però, le amiche degli anni d’oro della Caivanese Femminile che in soli quattro anni, dall’87 al 91, seppe ottenere un formidabile exploit: dalla serie D (allora c’era) alla serie B nazionale che allora aveva solo due gironi (l’A2 di oggi)  e si andava da Firenze in Sicilia, perdendo il terzo posto assoluto all’ultima giornata a Perugia. Abbiamo ritrovato Maria de Rosa, Pasqua Bevo, Marisa Romano e l’amica di sempre che per la prima volta avevamo l’onore di avere tra noi e cioè Patrizia Ferraiuolo che insieme a Rosaria Mauriello e Rosa Russo (anche loro arrivate a darci man forte) furono pilastri di quel Giugliano Campione d’Italia negli anni d’oro del calcio femminile campano. Dulcis in fundo col solito entusiasmo si buttarono a capofitto Moggi, alias Concetta Iovino e Carmelina Esposito: la prima factotum da direttore sportivo a massaggiatore, la seconda magazziniere e dirigente accompagnatore. A questo gruppo di “esperte” abbiamo affiancato un nutrito numero di giovanissime come Irene Severino, Rosanna Palmieri, Milli Romano, Laura Marrocco,  Lia Calce, Luisa Liccardi insieme a Enza Di Bartolomeo,Pina Erzingher, Francesca Pettinati, e l’ambita Carmen de Matteo che con una buona operazione di mercato abbiamo convinto alla ns. causa. Con questa “rosa” nella

3) annata 2004/2005  abbiamo vinto il campionato regionale.

E ci siamo ritrovati di nuovo in serie B. E per affrontarla al meglio, visto anche gli infortuni di Marisa Romano e Anna Capalbo, nonché qualche addio che non manca mai, ci siamo attrezzati con nuovi simpatici e determinanti arrivi: Assunta Reale, Grazia Scagliola , Benedetta Cennamo , Marianna Falco, Maria Rosaria Abbate, Rosaria Provenzano ed in prestito dalla Venus Anna Catapano. Tutte atlete di cui conoscevamo le capacità sia calcistiche che umane.

I risultati ottenuti in questi anni ci confortano e ci pongono in primo piano in Campania.

Disputando un gran campionato nella serie cadetta abbiamo ottenuto nell'

4) annata 2005/2006 il primato assoluto nel campionato nazionale di serie b

cosi ottenendo automaticamente la promozione in A2....grande soddisfazione da parte nostra che dopo quasi quindici anni  che manca una squadra campana dalla massima serie siamo riusciti a realizzare questo sogno.

Cosi ci siamo ritrovate in serie A2, e per affrontarla al meglio oltre al gruppo squadra che già di per se era molto competitivo(come dimostra il campionato di B),ci siamo attrezzate ugualmente di nuovi arrivi: Giuseppina Beneventi e Sara Coluzzi sono arrivate dal Boiano calcio femminile mentre Katia Bruzzese arriva dal Cosenza calcio femminile, con questi tre arrivi la squadra si rafforza ancor di più ma il salto di qualità è differente dalla serie cadetta e dal campionato di c....terminiamo il campionato ultimi ma ci portiamo con noi anche questa esperienza positiva o negativa che sia....

 

Ma queste prime sconfitte non ci hanno fatto cambiare direzione, anzi, hanno rafforzato in noi la volontà di incrementare l’attività di base, dove stiamo profondendo sempre maggiori energie e risorse a vantaggio di tutte le ragazzine che vogliono avvicinarsi al calcio femminile.

Tutte quelle adolescenti che spesso hanno alle spalle situazioni familiari ed ambientali difficili e che trovano nel nostro ambiente una risposta “diversa”, sana e costruttiva.

Nello sport i giovani, per crescere, hanno bisogno di esempi positivi e concreti

come tre anni fa anche questa volta per mancanza di sponsor rinunciamo alla serie B e ripartiamo con una nuova avventura potendo contare però sulla fedeltà di più persone: Imma Iannone,Irene Severino,Pina Erzingher,Luisa Liccardo,Lia Calce,Rosanna Palmieri,Milly Romano,Mariarosaria Abbate e le istancabili tre Marianna  Falco,Rosaria Mauriello e il nostro grande capitano Maria de Rosa....ma a questo gruppo ci si aggiungono due vecchie conoscenze...Nunzia Esposito e Alessia Parlato che gia militavano nello Sport Napoli nell' annata 2002/2003, dopo la sua breve esperienza alla Carpisa Calciosmania ci viene a dar man forte anche l esperta Assunta Reale che ritorna alla sua vecchia base...

Attualmente con questo gruppo abbastanza folto e competitivo stiamo ottenendo buoni risultati...speriamo di continuare cosi e di raggiungere nuove obbiettivi….

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963