Sempre in bici...
Bicicletta... Nordic Walking...Yoga e alimentazione...The wheel of life...
...vado in bici perchè è quello che mi sento di fare...la mia mente...il mio corpo...la mia bicicletta...un tris di emozioni inconcepibile...
che mi fa sentire più che mai...vivo e libero...
SERENELLA
Mio caro Marco...riflettere porta a dei pensieri,che forse nella normalità non vengono compresi...credo che tu e la tua bici siate un tutt'uno... pedalare adagio,pedalare con forza...sono espressioni di pensieri.Solo la natura che ti circonda e poche anime ti possono capire nel profondo.Chi varca confini di un oltre può capire la solitudine.
DA CHIARA...
quando un angelo sulla terra tornato per guarire, incontra un'altro angelo sulla terra tornato per ricordare che gli angeli hanno le ali, è un tripudio animico indescrivibile!!!!!!!!
LA BICICLETTA
...all'inizio la odii...dopo un pò ti ci abitui...alla fine non puoi più farne a meno...
NORMA
Ancora un giorno da montare in sella, senza una destinazione precisa, senza un arrivo certo. Una pedalata dopo l'altra affogando in un oceano di pensieri, respirando l'aria del mattino presto che apre i polmoni, Come compagnia la natura tutt'intorno, e un mondo sommerso nell'anima...la bici è un po' come la penna, la possiedi ma non sempre sai dove ti porterà, inizi a scrivere e le parole escono come un fiume in piena, pedali e la strada scorre sotto le ruote come acqua che se ne và... e noi Angeli distratti che in un modo o nell'altro cerchiamo sempre noi stessi, spesso persi nel caos del mondo.
In ricordo di Jure Robic
Un sogno,una metà,un buon piano...e il duro lavoro...tutto può essere fatto...
Seana Hogan
MENU
I MIEI BLOG AMICI
LA MIA VOGLIA DI VOLARE...
« Dedicata a VOI... | Superare gli ostacoli » |
Buonasera a tutte voi care creature dell'universo...e ben ri-trovate
dopo una meritata pausa rieccomi quì...parecchi mesi fà mi ero occupato del discorso "Meditazione"....ho notato che ha suscitato interesse e curiosità,il che mi ha fatto piacere...allora oggi andrò nello specifico e cercherò di spiegare ancora meglio questa straordinaria "disciplina" o modo di vedere e vivere le cose.
La meditazione è una pratica che porta a conoscere se stessi,elimina l’agitazione mentale e le tensioni interiori. I momenti più propizi per la pratica della meditazione sono prima dell’alba e la sera, prima di addormentarsi. Tenendo conto però dei ritmi della vita moderna, possiamo dire che ogni momento è quello giusto. La durata minima di una meditazione è di 20 minuti, due volte al giorno. E’ importante evitare di praticare la meditazione se si è stanchi o esausti.
LA PRATICA PROPRIAMENTE DETTA
La meditazione può essere praticata da seduti o in una specifica postura yogica (Sukhasana, Vajrasana, Padmasana). Chiudete gli occhi, eliminate ogni tipo di pensiero, preoccupazione interiore. Diventate coscienti del vostro corpo. Coscientizzate il contatto del corpo con la superficie su cui siete seduti (fate attenzione al modo in cui le mani poggiano sulle gambe, se le gambe si toccano tra di loro e così via). Rilassatevi gradatamente iniziando dalla gamba sinistra (dal basso verso l’alto), poi quella destra, il braccio sinistro, il braccio destro, il tronco -globalmente- dal basso verso l’alto, il collo, la testa. Focalizzate adesso l’attenzione sul processo di respirazione. Osservate attentamente il ritmo respiratorio, sentendo come l’aria e l’energia da essa portata entrano ed escono dal vostro corpo. Prendete coscienza di questo processo divino grazie al quale l’energia entra nel vostro corpo e vi tiene in vita. Sentite intimamente il miracolo della respirazione. Quando la concentrazione è mantenuta costante e profonda, diventa meditazione. Ciò vi porterà gradatamente fino nel più profondo del vostro essere. Nella pratica della meditazione è importante avere la mente lucida e realizzare lo stato di “testimone, spettatore”; il testimone silenzioso che è in voi e che guarda con i vostri occhi quando siete nello stato di veglia è lo stesso che osserva i sogni e la meditazione. Passate ora ad una nuova tappa. Siate molto attenti ad ogni pensiero che vi viene in mente. Domandatevi: da dove è venuto questo pensiero? Cosa ha portato in voi? Come vi ha trasformato? Dove va quando scompare dalla vostra mente? Chi è che analizza questo pensiero? Tuttavia esiste un “IO” che osserva tutto. Esso è il solo che esiste veramente ed è sempre esistito dentro di voi, sconosciuto. Raggiunto questo stato potete rinunciare al punto di concentrazione e gioire pienamente della meditazione. La meditazione ci può avvicinare all’essenza ultima (DIO), offrendoci accesso allo stato di Grazia del risveglio spirituale.Alcuni dei fenomeni che potete sperimentare durante la meditazione sono: vibrazioni spontanee in diverse zone del corpo, apparizione delle tonalità speciali di colori che non possono essere visti in stato di veglia, percezioni auditive (suoni armoniosi), immagini di sogno (tra cui alcune contengono simboli, chiavi che possono portarvi in altri mondi al di fuori del mondo fisico in cui vivete), sentimento di calore e rilassamento nella zona del cuore, movimenti spontanei del corpo, sentimenti di profonda felicità e pace, la scomparsa di sensazioni indesiderate, l’attenuazione delle tensioni muscolari
MEDITAZIONE SIGNIFICA:
- mantenere calma la mente
- mantenere la calma interiore e il potere di concentrazione senza sforzo
- ottenere una coscienza superiore sul mondo che vi circonda
- vivere il presente senza preoccuparsi del passato o del futuro
MEDITAZIONE NON SIGNIFICA:
- dormire
- entrare in trance
- uscire dalla realtà estraniandosi
- identificarsi con diversi pensieri, dimenticando chi siete e dove siete o cosa fate nel luogo in cui vi trovate
EFFETTI BENEFICI:
- riduzione dello stress, delle tensioni, eliminazione della depressione e dell’ansia
- equilibrio sul piano affettivo
- rinforzo del sistema immunitario, miglior stato di salute
- senso di unione con tutto ciò che esiste, amplificazione della concentrazione e della fiducia in se stessi
- calma e libertà mentale, ottimismo
- sentimento di integrazione spirituale nell’armonia della creazione
nel salutarvi caramente vi dico che abbiamo una vita sola!...tanto vale viverla senza rimpianti,togliendoci le nostre soddisfazioni,credendo in sè stessi e col sorriso sulle labbra sempre e comunque!...
a presto e sempre con voi....Marco*
SERÈ... SEMPRE CON MÈ
A SERÈ...
...per non dimenticare mai...tuo amico Marco*
nessuno sà cos'è capace di fare...fintantochè non si alza e lo fà...
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: marcopolo.1
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 57 Prov: EE |
Altezza mt 1,74 Peso Kg 72
FCR 46 battiti FCMax 188
BIOGRAFIA di Marco
All'età di 7 anni sale in bicicletta,seguendo le orme del padre e del nonno...a 12 anni è iscritto ad una squadra paesana fino ai 14 anni dove impara che il ciclismo e lo sport in genere è anche una disciplina di vita...quando in una visita medico-sportiva gli viene riscontrata una scogliosi...inizia il nuoto che pratica fino ai 18 anni. Parte per il servizio militare in Friuli-Venezia-Giulia zona montuosa,ottimo posto dove pratica vari tipi di sport per un anno intero dal 1986 all' 87 .Terminato il servizio militare riprende la bicicletta e su consiglio di un anziano amico si iscrive ad una società ciclistica importante,ma scopre molto presto che il Doping già esiste! dopo pochi mesi lascia tutto,inizia con il Kayak e la camminata in montagna che pratica per diversi anni facendo esperienze di vario genere...ma la bicicletta è nel suo DNA!....Nel 1993 la riprende ed inizia di nuovo da solo scoprendo col tempo le sue particolari caratteristiche di resistenza...partecipa alle competizioni di Endurance su lunga distanza,24h non-stop in bicicletta,gare estreme molto dure in cui ottiene dei buoni risultati ed impara a conoscere ancora di più se stesso!...dal 1995 pratica Yoga,Respirazione diaframmatica e Meditazione,crede molto alle proprie potenzialità mentali...è attratto dalla natura,la solitudine,gli animali...ha un'alimentazione corretta da sempre...proseguendo con le proprie idee..."Faccio sport per vivere" non vivo per fare sport....."Corro con la mia bicicletta perchè è quello che mi sento di fare"....ho un rapporto con le mie biciclette straordinario!...oggi Marco con passione,costanza,entusiasmo e il sorriso sulle labbra sempre...continua a pedalare.
combattuto spesso...perduto a volte...abbattuto mai...
la mente serve per pensare...non per preoccuparsi...
IN BICICLETTA...
"nello sport di endurance su lunghissima distanza...le poche persone che riescono a raggiungere e superare la soglia della sofferenza e farne motivo di crescita interiore...sono considerate persone di successo"