Creato da marcopolo.1 il 06/09/2011

Sempre in bici...

Bicicletta... Nordic Walking...Yoga e alimentazione...The wheel of life...

        

 

SERENELLA

Mio caro Marco...riflettere porta a dei pensieri,che forse nella normalità non vengono compresi...credo che tu e la tua bici siate un tutt'uno... pedalare adagio,pedalare con forza...sono espressioni di pensieri.Solo la natura che ti circonda e poche anime ti possono capire nel profondo.Chi varca confini di un oltre può capire la solitudine.

 

 

DA CHIARA...

quando un angelo sulla terra tornato per guarire, incontra un'altro angelo sulla terra tornato per ricordare che gli angeli hanno le ali, è un tripudio animico indescrivibile!!!!!!!!

 

LA BICICLETTA

...all'inizio la odii...dopo un pò ti ci abitui...alla fine non puoi più farne a meno...

 

                  ciao

 

NORMA

nAncora un giorno da montare in sella, senza una destinazione precisa, senza un arrivo certo. Una pedalata dopo l'altra affogando in un oceano di pensieri, respirando l'aria del mattino presto che apre i polmoni, Come compagnia la natura tutt'intorno, e un mondo sommerso nell'anima...la bici è un po' come la penna, la possiedi ma non sempre sai dove ti porterà, inizi a scrivere e le parole escono come un fiume in piena, pedali e la strada scorre sotto le ruote come acqua che se ne và... e noi Angeli distratti che in un modo o nell'altro cerchiamo sempre noi stessi, spesso persi nel caos del mondo.

 

 

      In ricordo di Jure Robic

 

        

 

Un sogno,una metà,un buon piano...e il duro lavoro...tutto può essere fatto...

Seana Hogan

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

LA MIA VOGLIA DI VOLARE...

 

 

Poesia

Post n°417 pubblicato il 08 Febbraio 2014 da marcopolo.1

 

 

"Ti scrivo da vicino,come se la mano ti fosse oggetto breve affiorato, come se dalla strada ti arrivasse la piccola certezza per l'acquisto dei minuti seguenti.Da vicino come il sole,come la cicala.Come un silenzio pieno che ti venisse agli occhi di mattina e amarti fosse l'abito scelto al cominciar del giorno."

 

 

(Poesia dedicata a mè da un'amica)

Marco*

 
 
 

La pioggia è vita...

Post n°416 pubblicato il 01 Febbraio 2014 da marcopolo.1

 

...sotto questa ""pioggia"" è bello pedalareee....siii....... ma c'è da sudare!

...sotto questa ""pioggia"" è bello pedalareee....siii....... ma c'è da sudare!

se non sbaglio la canzone faceva: sotto questo sole è.......ma visto che stamattina veniva giù a più non posso...ho cambiato qualche parola nel brano,ma ho sempre continuato a cantarla pedalando!....e che ci devo fare?!.....non potevo mica piangerci sopra al meteo!?....visto che la pioggia o la neve o magari la nebbia o il sole fanno parte della natura....sono eventi che arrivano quando vogliono e se vanno quando hanno terminato.....mi sono vestito per bene e sono  partito sotto gli occhi "strani" di qualcuno....ma oramai non ci faccio più caso....faccio quello che mi sento di fare!.....con la mia bicicletta e le mie amiche sempre con mè!.....ad un certo punto ad un semaforo mi si avvicina una ragazza....mi giro la guardo e lei fà un leggero sorriso.....e scuote la testa facendo cenno  nò!....avrà pensato: quello è matto completo!....ed io ho ricambiato il sorriso grido: CIAO BELLA!!!......HAHAHAHAHA!!!.....il quel momento il suo sorriso è aumentato!....poi è scattato il verde e sono partito!....ci siamo fatti un sorriso entrambe......e che vuoi di più!?....al ritorno verso le 12,30 avevo fatto 74 km!.....ero bagnato fradicio fino al...........ma contento e soddisfatto!.....una bella doccia calda e due piatti di minestrone con due panini al latte dentro è quasi bastato per rifucillarmi!......

adesso sto bene....e poi la sensazione che mi dà la pioggia non è poi così male!:-)))

vi lascio un saluto e un buon riposo al calduccio

semre con voi....Marco*   

 
 
 

I venti del cuore...

Post n°415 pubblicato il 27 Gennaio 2014 da marcopolo.1

 

  

Buonasera a tutte voi...care creature dell'universo...credo che in qualche modo le parole di questa bellissima canzone rappresentino molti di noi...i venti che ho nel cuore...quello che abbiamo e teniamo sempre dentro di noi...nessuno può sapere o capire "certe" cose...

Voglio dedicarla a tutte voi ragazze che mi seguite

con affetto

Marco*


 
 
 

L'uomo sulla moto...

Post n°414 pubblicato il 17 Gennaio 2014 da marcopolo.1

 

                                       

 

Buonasera a tutte voi,creature dell'universo...l'uomo sulla sua moto cerca qualcosa....la libertà,quella voglia di evadere,di scappare....la libertà di sentirsi solitario e vivo....sensazioni che provo anch'io sulla mia moto....e con una bella nota musicale si parte e si va verso l'orizzonte...

sempre con voi

Marco

 

 
 
 

Red Bull Alps

Post n°413 pubblicato il 30 Dicembre 2013 da marcopolo.1

 

Buonasera creature!......cos'è la Red Bull Alps??

Hahahahaha!!.....credo ci sia ben poco da ridere!......si parte da Salisburgo in Austria e si arriva a Monaco!...come?.....camminando,correndo,arrampicandosi,volando,soffrendo la fatica,la fame,il freddo,il vento.....i crampi....i dolori,i pericoli in ogni attimo!.....rischiando la vita!.....sono circa 1031 km......quando ci sia ferma? il meno possibile!....si corre sempre,si riposa pochissimo.......avrai il tempo di riposare se sarai così forte,tenace e fortunato ad arrivarci sano a salvo a Monaco!.....perchè??

anche per provare una nuova esperienza...e imparare a goderci di più la vita!...o magari per conoscere i propri limiti...o solo per pura curiosità....

credere...ubbidire...combattere sempre e comunque!

persone normali che fanno cose straordinarie o persone straordinarie che fanno cose normali?

vi voglio bene...a presto

Marco*

 


                          

                         

 
 
 

Introversione dei sensi e concentrazione.

Post n°412 pubblicato il 13 Dicembre 2013 da marcopolo.1

 

Ben trovate care creature dell'universo...Il respiro è l'anello di congiunzione tra il corpo e la mente...se fatto in modo corretto e profondo ci porta serenità,gioia,armonia,piacere,consapevolezza,sicurezza,calma ed energia dentro di noi duratura nel tempo e sfruttabile per noi stessi e per gli altri in tutti i momenti della nostra giornata.Nelle varie tradizioni dello Yoga si possono utilizzare diverse pratiche e tecniche...io adopero quella del corpo disteso a pancia in sù...al buio e nel massimo silenzio...attraverso il naso inspiro ed espiro profondamente...cerco di liberare la mente e concentrarmi solo sul passaggio dell'aria che va dal corpo alla mia mente.Dopo alcuni mesi di pratica costante i pensieri diminuiranno e si diraderanno e nel momento in cui la mente sarà limpida,potremo sperimentare la libertà,scoprire le potenzialità della mente e atilizzarle a piacimento senza esserne più schiavi.

"simile a fiamma che non vacilla in un luogo senza vento è lo yogi che ha dominato la mente e che si è unito al Sè"

"fissando la mente su un unico punto...dominando la sostanza mentale e i sensi...ci si dedichi allo yoga per la nostra purificazione"

"lo yogi che si tiene armonizzato con la mente dominata...consegue la pace e il nirvana che sono in me"

con tranquillità vi saluto augurandovi una bella serata al caldo del camino...e ad una buona ed efficace meditazione...

sempre con voi...:::Marco:::...

 
 
 

TreT...

Post n°411 pubblicato il 26 Novembre 2013 da marcopolo.1

 

Buonasera a tutte voi,care creature dell'universo...

si crede che lo sport in genere o un'attività fisica che sìa la possa praticare solamente l'uomo...ovviamente non è affatto così...lo sport per praticarlo nel modo giusto e corretto lo devi "sentire" dentro di tè,deve far parte della tua vita,del tuo essere,deve farti sentir bene nel corpo,nella mente,deve farti provare emozioni e soddisfazioni che non si possono descrivere...bè guardate un pò cosa riesce a fare questo stupendo cane,il suo nome è TreT un American Staffordshire Terrier conoscuito anche col nome di Amstaff....il suo sguardo,la sua tenacia,la sua grinta,il suo piacere nel fare tutto ciò che lo rende felice...

si dice poi che l'uomo discenda proprio dagli animali...forse noi abbiamo imparato proprio da loro...

vi auguro una calda serata,a presto....Marco* :-)

 

 

                                     


 
 
 

Vivi...

Post n°410 pubblicato il 19 Novembre 2013 da marcopolo.1

 

vivi senza bramosa avidità

colma la tua mente di benevolenza

sii consapevole e attento

interiormente stabile e concentrato

 

                                                 

                                             serena serata,Marco*

 
 
 

9 consigli per migliorare la concentrazione...

Post n°409 pubblicato il 11 Novembre 2013 da marcopolo.1

  

Ben ri-trovate...creature dell'universo...

Quando si parla di sport non a caso si deve imparare e conoscere molto bene l'aspetto mentale della persona che lo pratica.Tutto questo in molti casi e sport specifici non viene tenuto in considerazione,il che è sbagliato!...l'aspetto mentale è di primaria importanza...ecco alcune "dritte" che vi faranno capire in parte di cosa si tratta e quello che voglio trasmettervi...sappiate però che non è affatto facile da mettere in pratica,ci vuole del tempo,la mortivazione giusta,la passione per quello che si fà,la volontà e anche un pò di grinta,che non deve mancare mai!

1 - Riscaldarsi adeguatamente,concetto mai troppo ovvio.E,a questo abbinare la propriocettività,cioè prestare attenzione ai rimandi del corpo per sentirne le diverse parti.Per esempio ad occhi chiusi,si comincia dai piedi e si sale,ripetendo l’operazione per ogni area del corpo.

2 - Focalizzare l’attenzione su ciò che si deve fare nell’immediato anche con gesti concreti,come isolarsi.Imparare a fare il vuoto intorno a sé prima di regalarsi un’ ora di sport,consente infatti,di usare al meglio le proprie risorse.

3 - Per concentrazione si parla di livello e di durata.Migliorare la seconda significa essere capaci di espedienti(gesti e parole)e di automatismi che interrompano pensieri negativi e fattori distraenti.

4 - Ricercare l’esperienza di “Flow”(lo stato di grazia,il momento magico),che non appartiene solo al campione.Allo sportivo comune capita quando, in piscina,un corpo durante una nuotata è tutt’uno con l’acqua o quando un ciclista stà pedalando,e sente dentro di sé di fare corpo unico con la bicicletta.

5 - Non porsi traguardi e richieste troppo complessi rispetto alle capacità personali:farlo potrebbe creare uno stato d’ansia.In caso contrario si incorre in una condizione di noia (e di calo dell’attenzione),quando il livello di capacità e’ nettamente superiore alla richiesta del compito.

6 - Ridere ed essere euforici.Questo aumenta le difese immunitarie e stimola due fonti di energia come il sistema nervoso e quello cardiovascolare.Gli ingredienti di base sono,trà gli altri,un adeguata situazione logistica e una programmazione consona agli orari.

7 - Porsi sempre un obiettivo chiaro e misurabile.Quelli a lungo termine sono fortemente motivanti;quelli a breve e a medio termine,invece,fanno migliorare la prestazione.

8 -Imparare ad usare parole-stimolo.Questo può migliorare l’esecuzione del gesto tecnico (tirala li’),favorire l’autoefficacia personale (ce la posso fare),e incrementare il livello di performance (mantieni la pedalata:”tieni il tempo”).

9 - Evita il “Self Talk” negativo (non imparerò mai o non posso migliorare),demotiva e soprattutto,alimenta il malessere.

 

dunque...vigili,attenti,motivati,energici e sorridenti sempre!

Marco*

 
 
 

Si dice che....

Post n°408 pubblicato il 30 Ottobre 2013 da marcopolo.1

  

che per fare sport ci vuole...il fisico...

 

...allenandomi produco endorfine che agevolano il mio lavoro...

...è uno sfogo...una fuga dalla claustrofobia giornaliera...

...è un bisogno interiore che "sento" e la volontà di isolarmi dal mondo esterno...

...affronto lo sport con spirito agonistico e disciplina...

...in un mondo di cialtroni...gli atleti "seri" sono gli unici che non possono barare...

 

Le quattro caratteristiche principali dell'atleta di endurance sono:

1 Ottimismo autentito e la "moda" della positività a tutti i costi

2 Auto-stima ovvero fiducia realistiica nelle proprie capacità

3 Tolleranza alla frustrazione si tratta della capacità di sopportare e perseverare ed andare ostinatamente "avanti per la propria strada"

4 Auto-disciplina ovvero la capacità di impegnarsi a fondo

Tutte insieme,le quattro caratteristiche sono conosciute col nome di:

PR >Personalità-Resistente<

Il tutto è molto difficile da trovare e da mettere >assieme< in un atleta...questo significa che con certe (non tutte) caratteristiche bisogna nascere!...e per questo bisogna ringraziare i nostri stupendi genitori.Come avrete capito di "fisico" c'è ben poco,ma ovviamente ci vuole anche quello...che assieme alla mente e con l'impegno,l'allenamento,l'alimentazione e la costanza, ci aiuterà a perseguire i nostri obiettivi.

...tutto si può fare...basta volerlo...

vi saluto caramente...:::Marco:::...

 
 
 

SERÈ... SEMPRE CON MÈ

                     

 

A SERÈ...

...per non dimenticare mai...tuo amico Marco*

 

                                                                                                                                     

nessuno cos'è capace di fare...fintantochè non si alza e lo fà...      

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: marcopolo.1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 57
Prov: EE
 

Altezza mt 1,74  Peso Kg 72   

FCR 46  battiti     FCMax 188

 

BIOGRAFIA  di  Marco

All'età di 7 anni sale in bicicletta,seguendo le orme del padre e del nonno...a 12 anni è iscritto ad una squadra paesana fino ai 14 anni dove impara che il ciclismo e lo sport in genere è anche una disciplina di vita...quando in una visita medico-sportiva gli viene riscontrata una scogliosi...inizia il nuoto che pratica fino ai 18 anni. Parte per il servizio militare in Friuli-Venezia-Giulia zona montuosa,ottimo posto dove pratica vari tipi di sport per un anno intero dal 1986 all' 87 .Terminato il servizio militare riprende la bicicletta e su consiglio di un anziano amico si iscrive ad una società ciclistica importante,ma scopre molto presto che il Doping già esiste! dopo pochi mesi lascia tutto,inizia con il Kayak e la camminata in montagna che pratica per diversi anni facendo esperienze di vario genere...ma la bicicletta è nel suo DNA!....Nel 1993 la riprende ed inizia di nuovo da solo scoprendo col tempo le sue particolari caratteristiche di resistenza...partecipa alle competizioni di Endurance su lunga distanza,24h non-stop in bicicletta,gare estreme molto dure in cui ottiene dei buoni risultati ed impara a conoscere ancora di più se stesso!...dal 1995 pratica Yoga,Respirazione diaframmatica e Meditazione,crede molto alle proprie potenzialità mentali...è attratto dalla natura,la solitudine,gli animali...ha un'alimentazione corretta da sempre...proseguendo con le proprie idee..."Faccio sport per vivere" non vivo per fare sport....."Corro con la mia bicicletta perchè è quello che mi sento di fare"....ho un rapporto con le mie biciclette straordinario!...oggi Marco con passione,costanza,entusiasmo e il sorriso sulle labbra sempre...continua a pedalare. 

 

combattuto spesso...perduto a volte...abbattuto mai...

la mente serve per pensare...non per preoccuparsi... 

 

IN BICICLETTA...

 

"nello sport di endurance su lunghissima distanza...le poche persone che riescono a raggiungere e superare la soglia della sofferenza e farne motivo di crescita interiore...sono considerate persone di successo"

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

almavrmarcopolo.1occhi_digattacapellibelli2wxzycassetta2doreroberta_2011Madame.Rouge1lumil_0lacaliffa0ScrivimiTuestempora_neanilsiaAlle.porte.del.sognoe_ele_e
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963