Creato da squalonero68 il 18/05/2006

SQUALONERO68

La vita secondo ME.

VARIE

 

 

 

 

 

 

E-MAIL

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

folgoreetempestauomoconlestampellesqualonero68mariomancino.mfuria19781leonardomarottivincenzo_gianfrancobarbaro.lucianomenta_mentefranco_cottafavidnfpmrollegonegerrypotodebom76giusti.marzia
 
tracker
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Voglia di moto....

Post n°906 pubblicato il 17 Settembre 2012 da squalonero68

E' ormai risaputo che la causa della mia disabilità è stato un'incidente motociclistico. Quindi ho pagato piuttosto cara la passione per la motocicletta. Quindi non riesco a capire il come mai, ogni tot di mesi mi viene una voglia sfrenata di ricomprarmi la moto. Una cosa che viene da dentro, vedendo passare i motociclisti mentre sono in bici o sdraiato in spiaggia al lago, con quelle moto fantastiche, lucenti e rombanti.......mi prende una nostalgia per la due ruote che è devastante. Vero che in auto si sta comodi, ma pe grande che sia è sempre una scatola di latta, con tutti i confort, ma sempre una scatola di latta rimane. Ora c'è questo Piaggio Mp3 che ha tre ruote, quindi praticamente nessun pericolo di cadere, ma che ti espone comunque agli stessi pericoli della moto in caso di urto......però a guardarlo non è mica male, mi piace. Lo potrei guidare con la patente dell'auto senza star li aconseguire la patente della moto che comunque già avevo a 16 anni. Lo scooter consumameno dell'auto e in più ti aiuta a farti un baffo delle colonne. Rimane il fatto che poi una miriade di famigliari rimarrebbero in pensiero 24 ore al giorno. Va beh passerà anche questo istante di pazzia momentaneo........!!!

 
 
 

Paralimpiadi oro di Zanardi

Post n°905 pubblicato il 06 Settembre 2012 da squalonero68
 

Oro alle Olimpiadi

GRAZIE ALEX

 
 
 

Paolo Villaggio contro i disabili.

Post n°904 pubblicato il 03 Settembre 2012 da squalonero68
 

 

 

Sono cominciate le paralimpiadi 2012 e un noto attore italiano, Paolo Villaggio si è permesso di criticare sia le paraolimpiadi che i partecipanti.

Ecco quello che ha detto di noi tutti atleti disabili che con le paralimpiadi facciamo vedere il top, quelli che di noi riescono a dare il meglio di se stessi nello sport. Anche se l'ombra del doping è sempre presente.....cosa che purtroppo mi sa tanto che avvicina moltissimo lo sport "normale" a quello "disabile". Attenzione che parlo di OMBRA, quindi solo di sensazioni e sospetti. Torniamo a quello che ha detto Fantozzi:

"Le Paralimpiadi di Londra fanno molta tristezza, non sono entusiasmanti, sono la rappresentazione di alcune disgrazie e non si dovrebbero fare perché sembra una specie di riconoscenza o di esaltazione della disgrazia. La mia non è crudeltà - puntualizza Villaggio - ma è crudele esaltare una finta pietà. Questo è ipocrita. Sembrano Olimpiadi organizzate da De Amicis con dei 'personaggini'. Non fa ridere una partita di pallacanestro di gente seduta in sedia a rotelle - aggiunge - Io non le guardo, fa tristezza vedere gente che si trascina sulla sedia con arti artificiali. Mi sembra un po' fastidioso, non è divertente. Ce n'é una, cieca, che fa i 200 metri in pista. Dicevano che si allena con due persone a fianco che le dicono dove andare. Tanto vale allora correre con il bastone".

Uno che fa sport ed è disabile come il sottoscritto a questo punto che dovrebbe dire o pensare????

Non sono un paralimpico, ma vado spesso in bici da corsa  e mountain bike (ho fatto anche qualche gara tra mountain bike e e strada), scio a buoni livelli (non sarò un Alberto Tomba, ma neanche un brocco), nel mio piccolo sono un terzo grado FISAPS/CMAS pe quanto riguarda le immersioni subacquee. Il mio metro di confronto non sono i miei colleghi disabili, ma i normodotati. ho combatutto fino ad oggi contro le occhiate di adulti, bambini, diti puntati e quanto altro, perfino in una palestra del veronese sono stato cazziato perché dai calzoni corti che indosso durante gli allenamenti si vedeva un pezzo di moncone e spaventavo i bambini. Cosa che ora mi limita moltissimo, perché quando devo cambiare palestra come in questi giorni per vicinanza a casa mia mi fa venire l'incubo che poi io venga di nuovo cazziato. E' una cosa che ti entra nell'intimo, nell'anima.

Ora ci si mette pure un personaggio pubblico a dire che le nostre gare sono da eliminare perché fanno pietà. Perché praticamente fa schifo vedere persone che nella vita hanno avuto grossi problemi, quali tumori, incidenti stradali allucinanti (come il mio), persone che nello sport sia amatoriale che professionale, hanno trovato una via uscita dall'oblio, dall'incubo di non poter più far nulla di quello che praticavano prima. Persone che danno tutto se stesse, anche facendo solo l'apripista nelle gare di sci dei normodotati, ma che nell'esasperazione delle discese olimpioniche sono state cronometrate a ben oltre i 100 km/h. Nelle gare di atletica li vedi sfrecciare quasi come i normodotati ein qualche caso anche di più, ma che anche nelle gare meno blasonate danno tutto se stessi pur non essendo dei Pistorius da olimpiade.

Provaci te Fantozzi a fare certe salite in bici spingendo con una sola gamba ed arrivare fino alla vetta che ti eri prefissato. Le prime volte che arrivavo sopra una certa salita mi venivano le lacrime agli occhi, poi è diventata la normalità, quindi la voglia di fare anche quella dopo e dopo ancora. La rabbia per non riuscire a reggere il ritmo dei cicilisti con due gambe, ma anche l'orgoglio di sapere che loro stavano andando giusto al doppio della tua velocità, quindi in teoria eri pari a loro con un motore solo.

Ora sentire una persona così famosa che ha interpretato film che impersonavano appunto Fantozzi (che mi ha sempre fatto pena) un impiegato normodotato ma alla stregua di un demente, viene a dire a noi che siamo degli sfigati, che siamo inguardabili....GRAZIE FANTOZZI....!!!

 
 
 

Generale Dalla Chiesa

Post n°903 pubblicato il 03 Settembre 2012 da squalonero68
 

Ciao Generale

Usi obbedir tacendo...tacendo morir...

 
 
 

Considerrazioni personali

Post n°902 pubblicato il 31 Agosto 2012 da squalonero68

Siamo al venerdì e finalmente dopo un'estate torrida al metro cubo, ecco che sono arrivate le tanto agognate nuvole che hanno "mollato" un poca di acqua. Speriamo che continui a piovere, di acqua ce n'è estremo bisogno, preghiamo Dio che continui a far scendere questo liquido vitale. Dico preghiamo, ne sono convinto, forse con tutto questo benessere che ci siamo trovati sulla testa, questa voglia di far soldi a palate per chi c'è riuscito e questa voglia di cercare di averne per sopravivere con qualche buon lusso per gli altri, ci siamo dimenticati del fattore primario, ovvero il nostro spirito. Siamo diventati materialisti, se non abbiamo la macchina grossa, se non abbiamo o sogniamo una bella casa, se non sogniamo o invidiamo un bel mostro di yacht....se non abbiamo il telefonino ultimo grido, il jeans firmato con la maglietta firmatissima.....la scarpa firmata e tutto il resto firmatissimo e costosissimo, ci sentiamo con un groppo in gola mica male. Ci siamo dimenticati di noi stessi, del nostro io più profondo. Anzi siamo diventati delle bestie che sono solo capaci di pestare sopra all'io degli altri pur di riuscire ad andare un gradino sopra di loro. , poi per rimanerci......lasicamo perdere. Tutto questo pur di avere, avere, avere......!!! Ci siamo dimenticati la cosa più importante, tutto questo che riusciamo ad avere alla fine lo si lascia qua. Certo magari se lo godranno altri della famiglia, altri che magari non avranno lo stesso pelo sullo stomaco per rimanere al livello di chi li ha portati fino a li, pestando e massacrando altri. Rimane il fatto che comunque, nella fossa non entra altro che un corpo, ormai inservibile, senza portafogli, senza nulla addosso se non l'ultimo vestito, magari di armani, ma pur sempre un vestito che andrà a marcire. E lo spirito? Quella cosa che del vestito e dei soldi, dei debiti, della barca o della Ferrari non sa che farsene? Si certo finché era nel corpo lo abbiamo sopito, ammutolito, impasticcato, ma ora che il corpo non c'è più perché siamo morti, lo spirito che ci dirà? Come si guarderà fuori da quel corpo che non può più infilarsi nella vettura iper sportiva? Che dei miliardi di euro, non sa proprio che farsene? Cosa farà tenterà di comprare, corrompere anche il buon Dio? Ci siamo dimenticati che la vita terrena non è stata concepita per sopportare tutto questo stress derivato dal cercare di far soldi a scapito nostro e degli altri. Questa vita sarebbe stata concepita, magari, per star vicini li uni agli altri, per aiutarsi, amarsi e lodare il buon dio tutti i giorni per le bellezze gratuite che ci ha messo a disposizione. Invece noi abbiamo voluto distruggere tutto quello che Lui ci ha dato. Non importa se per tutti i lussi che ci vengono messi a disposizione si arriva a sfruttare altre persone, a fare guerre, a distruggere il pianeta, uccidere animali dei quali dovremmo invece essere i custodi, inquinare oltremodo gli oceani. Diamo la colpa ai politici, ma come mai c'è la fila di persone che vorrebbe fare il politico? Tutto per un solo dio, il DENARO. Molti diranno: "Ma che stai a dire? Quale altro dio? Una volta che sei nella fossa sei morto, finito tutto". A me viene da rispondere: "E quella vocina che ti sale dal profondo quando ne combini una delle tue? Quell'ansia che ti prende di giorno, ma sopratutto la notte e non ti fa dormire?" Se fosse il corpo, con un'aspirina lo metteresti a tacere.....!!! L'ansia quella orribile sensazione che ti prende la gola e lo stomaco e non riesci a cacciarla da dove arriva? Quando poi sfocia nel male del secolo ovvero dagli attacchi di panico e la depressione da dove arriva? E' la tua anima che ti dice che così non va, che devi cambiare tipo di vita, perché non riesce a sopportare tutto lo stress che Le stai dando. ti dice che quello che stai facendo, o ti sta succedendo, per colpa tua o degli altri, non va bene, ti sta dicendo STOP, cambia vita. E' accaduto pure a me.....!!! Sta accadendo a tanti altri, tantissimi. Tutto questo perché non siamo stati proggettati per farci del male a vicenda, ma per aiutarci e progredire tutti assieme, tutelando e facendo più bello quello che abbiamo avuto gratuitamente. Per fare questo però bisogno eliminare  una sola cosa, il denaro, altrimenti alla fine stiamo vedendo giorno per giorno dove questo ci sta portando.........e non ci vedo nulla di buono e sopratutto non si andrà mai avanti oltre a dove siamo arrivati.

 
 
 

SUBACQUEA

 

 

 

BICI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963