il blog del muretto

LA NUOVA ERA GLACIALE PARTIRA' DA Costasavina?


Cari amici del blog....siete tutti d'accordo nel dire che siamo stufi....stufi del freddo (ma questo è relativamente normale in un inverno), della pioggi..ma siamo stufi in questa annata soprattutto della NEVE
 Ieri stavo guidando sotto la neve....è mi è venuta un idea,,,Da quando ci sono tutte queste precipitazioni nevose??????????????????????Risposta:Da quando Flavio (il nostro amico) si è trasferito.....la famosa nuvola Fantoziana...Allora questa teoria sembra assurda ma non è tale se osserviamo le statistiche di nevosità anno 2008/2009Da delle ricerche fatte da me ma anche da altri studiosi.....di metereologia, di cui fanno parte Giugliacci e molti altri di fama internazionale si parla di una nuova glaciazione.....Questa glaciazione per eventi straordinari sembra che partano proprio da Costasavina...a dimostrazione di cio leggetevi questo articolo LA NUOVA ERA GLACIALE PARTIRA' DA Costasavina?Non è poi così assurdo immaginare che in un futuro, vicino o lontano che sia, la Terra si troverà ad affrontare la sua sesta era glaciale. Non costituirebbe una novità e non sarebbe certo il tanto famigerato globalwarming a fermare l'avanzata dei fronti glaciali dai poli verso le alte latitudini anzi, forse potrebbe causarla. Da anni gli scienziati si interrogano sul ruolo fondamentale del nastro trasportatore atlantico, un meccanismo di scambio tra acque gelide polari e acque temperate sub tropicali, responsabile del clima mite nord europeo. Se questo processo si interrompesse Costasavina e i suoi annessi comincerebbe a raffreddarsi e questo potrebbe costituire il "germe" o l'innesco di un nuovo processo di raffreddamento globale. Ironia della sorte il riscaldamento di questi ultimi trent'anni potrebbe essere la causa principale di questo blocco.  Questo articolo potrebbe gettare nello sconforto il nostro amico Flavio....Ma dai...speriamo che torni l'estate e che tornino i bei giorni di sole a Costasavina....Cari amici del blog, qui vi metto una foto della zent de Costasavina nei periodo di disgelo....
http://picasaweb.google.com/Steno.Fontanari/FotoStoricheCostasavina#5211747815461410002