Creato da: tony_VACCA il 21/10/2006
..il posto dove tony fa la pipi....
 

Tag

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

rcasodsilvy_a_scmariagiovannaweissgiuseppe.ciginotre2stec56caci.salvaalekos1981nadia1861nedermoimassimo.mattuzzigiulianobpgormitico2009jedirn
 

Ultimi commenti

Io adoro Formentera!! La più bella delle Baleari :P
Inviato da: Meteo Formentera
il 24/10/2010 alle 03:48
 
avrei bisogno di due cartoni di fi.ga per una festa. vi...
Inviato da: mena
il 21/08/2009 alle 16:28
 
www.goldtrademilano.it bevanda fi.ga'. ad € 1,35 +...
Inviato da: francesco
il 17/04/2009 alle 22:06
 
DISTRIBUTORE UFFICIALE BEVANDA FI.GA'. LOMBARDIA...
Inviato da: francesco
il 04/03/2009 alle 16:08
 
Ci deve essere "Shut Up and Let Me Go" dei...
Inviato da: Anonimo
il 30/12/2008 alle 12:10
 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 
« IL MONDO è DEI FURBI!! A...MEMORANDUM PER MORATTI..... »

MA PERCHè COMPRARE UN TABLET..?

Post n°262 pubblicato il 14 Aprile 2011 da tony_VACCA

Se per una volta non ci lasciamo trasportare dall’entusiasmo e ragionassimo a mente fredda:abbiamo veramente bisogno di un tablet?

Dalla sua data di uscita l’ iPad ha venduto più di 15 milioni di unità. Insieme alle sue vendite incredibili Apple ha fatto si che il nome iPad diventasse sinonimo riconosciuto da chiunque di tablet, così come McDonalds è diventato sinonimo di hamburger. Il tablet ha sicuramente lasciato il segno nella nostra cultura moderna, e probabilmente è destinato a restarci a lungo. Osservando oggettivamente la situazione però, che cos’è che ci offrono questi nuovi apparati in più rispetto a un Pc portatile o desktop?

Le prestazioni? Sicuramente no. Per quanto le nuove specifiche degli ultimi tablet promettano prestazioni elevate, non possono essere paragonate alla potenza computazionale di un moderno pc desktop.

Il software? Non proprio. Solitamente le applicazioni per tablet sono delle importazioni di software presente già in commercio.

Forse la nuova esperienza d’uso? Probabilmente si.

Questo sembra essere l’aspetto principale che porta i nuovi utenti ad affacciarsi in questo mondo.

Se paragoniamo la velocità di esecuzione di normali attività quotidiane come scrivere testi, inviare mail o scaricare da internet, in qualsiasi caso il Pc tradizionale vince sui tablet. E allora perché la clientela preferisce spendere il suo denaro per un prodotto con prestazioni inferiori? La risposta è semplice: il mezzo è il messaggio, come disse il sociologo canadese Marshall McLuhan qualche decennio fa. I contenuti di cui possiamo usufruire su un tablet sono gli stessi identici di cui possiamo disporre da più tempo sui nostri comuni computer di casa, i giochi, le applicazioni e i programmi sono del tutto simili.

Il pubblico è attratto dal fatto che sta usando una tavoletta piatta e sottile, e sta usando una interfaccia touch screen che va molto di moda questo periodo.

Prima di effettuare il vostro prossimo acquisto quindi, riflettete bene sull’utilizzo che ne dovete fare del nuovo device e non lasciatevi trasportare dal trend del momento o dal fascino irresistibile che alcuni brand riescono ad esercitare con successo su di noi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/squicci/trackback.php?msg=10112761

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963