Mondo impazzito

Post N° 44


Gb: ecco i gioielli per gli occhiPendono dalle lenti a contattoDopo orecchini, bracciali e anelli, arrivano i gioielli anche per gli occhi. Alla Wonder Room dei grandi magazzini Selfridges, la fiera di Londra dedicata alle novità più originali e interessanti in fatto di moda e design, sono state infatti presentate le lenti a contatto col pendente. Disegnati dall'olandese Eric Klarenbeek, gli inediti gioielli sono composti da cristalli a forma di fiore o di lacrima collegati alle lenti da un filo quasi invisibile.Stando al progettista, chi indossa le lenti-gioiello non prova alcuna sensazione di fastidio. "Non si sente il filo che pende, non ha alcun impatto sulla vista e la lente si muove insieme al bulbo oculare, anche quando si chiudono le palpebre", ha spiegato Klarenbeek al Times. Ma il designer olandese non è il primo ad aver sperimentato un sistema per impreziosire gli occhi. Nel 2004, infatti, sempre in Olanda, un'equipe di studiosi dell'istituto di chirurgia oculare innovativa (NIIC) di Rotterdam ha progettato dei piccoli gioielli in platino da inserire nella congiuntiva, la membrana mucosa che riveste la parte anteriore del bulbo oculare e la parte interna delle palpebre. Gerrit Melles, lo scienziato che ha sviluppato la tecnica, sostiene che la procedura - svolta al microscopio nel giro di 15 minuti - non comporta alcun rischio e che finora le persone che vi si sono sottoposte non hanno avuto alcun problema. Della stessa opinione non sonon invece gli esperti britannici, secondo cui il rischio di danneggiare l'occhio è molto alto, perché la congiuntiva è un tessuto troppo morbido e non riesce ad impedire al gioiello di muoversi, causando irritazione e danni alla superficie oculare.