Jonny O' Riley Style

ERIC CLAPTON & STEVE WINWOOD - LIVE FROM MADISON SQUARE GARDEN (2009)


ERIC CLAPTON & STEVE WINWOOD - LIVE FROM MADISON SQUARE GARDEN (2009):  
  -Ciao ragazzi!! Eccomi di ritorno, dopo moltissimo tempo quando tra motivi miei personali (fortunatamente superati) e altre faccende ho dovuto sospendere tutto quanto per darmi modo di rimettermi in sesto e di riorganizzare nuovamente le idee per questo blog.Quindi, ricominciamo subito la nostra avventura, parlando quest'oggi di un album uscito all'inizio di quest'anno e che vede come protagonisti 2 mostri sacri del Rock mondiale: i nostri vecchi amici Eric Clapton e Steve Winwood, riunitosi per l'occasione per commemorare il 40 anni dalla nascita dei celeberrimi Blind Faith di cui entrambi sono considerati i principali fondatori (e con di spalla l'ex-Cream Ginger Baker e il bassista Rick Gretch).Così, il doppio album, prodotto live presso il celeberrimo Madison Square Garden di New York, rappresenta un riproposizione di famossime canzone, pescate dai vari repertori di Clapton, Winwood, ma anche dei Traffic, dei Blind Faith, di J.J.Cale (taletuoso collega di Clapton) e, addirittura di Hendrix il tutto riprodotto con la massima maestria e densità. 
 -Una dimostrazione di tutto ciò la avvertiamo chiaramente già dal primo disco, in cui spiccano su tutti il rifacimento di Them Changes di Buddy Miles con una versione non del tutto dissimile da quella della Band Of Gypsys di Hendrix, seguita da Glad dei Traffic in cui la parte originaria di sax viene egregiamente rimpiazzata dalla chitarra e dalla tastiera e dall'intenso blues di Double Trouble di Otis Rush con in primo piano la solita, magistrale chitarra di Clapton. Invece, il secondo album vede in particolare la presenza di 2 celebri cover pescate dal repertorio di Hendrix: Little Wing e, in particolar modo, la mistica Voodoo Chile qui riprodotta in maniera assolutamente originale e innovativa, pur comunque nel pienissimo rispetto del linguaggio rigorosamente blues dell'originale.  
 -Seguono poi le godibilissime prove individuali rispettivamente di Clapton in Rambling On My Mind di Robert Johnson e di Winwood in Georgia On My Mind e infine la magica Dear Mr.Fantasy, a mio avviso, miglior pezzo dell'album, inframezzata da assoli di chitarra e tastiera.Un album molto intenso, insomma, che mette in luce qualora ne fosse stato ancora necessario il talento immarcescibile di questi 2 autentici totem del Rock, i quali, in barba alla loro non più giovane età, sono ancora in grado di dire dignitosamente la loro all'interno del grande universo che a loro appartiene!
Un saluto dal vostro Jonny e alla prossima!! ROCK ON!!
  
  Tracklist: (Cd1) Had To Cry Today / Low Down / Them Changes / Forever Man / Sleeping In The Ground / Presence Of The Lord / Glad / Well All Right / Double Trouble / Pearly Queen / Tell The Truth / No Face, No Name, No Number.(Cd2) After Midnight / Split Decision / Rambling On My Mind / Georgia On My Mind / Little Wing / Voodoo Chile / Can't Find My Way Home / Dear Mr.Fantasy / Cocaine.