starman2006

SICILIA MASSACRATA DALLA POLITICA INFAME


DA la "Reoubblica" del 17/04:" Nell'Italia del mattone Ragusa rappresenta un caso di scuola: è del 30 gennaio scorso una delibera del consiglio comunale che concede all'edilizia economica e popolare aree sufficienti a sviluppare quasi due milioni di metri quadrati. Altre case, oltre quelle costruite alla Marina, quelle altre sorte oltre la cinta muraria, le prime - vecchie e disabitate e in attesa di un recupero - di Ibla, lo stupendo centro storico oggi patrimonio dell'Unesco. "L'edilizia popolare è sovvenzionata dalla Regione Siciliana. Se il Comune non individua le aree, la Regione commissaria e fa di testa sua. Allora abbiamo tracciato una linea e abbiamo detto: eccoli qua i terreni. Certo, lo so che non c'è emergenza abitativa ma cosa ci posso fare? Se loro finanziano...". Il sindaco ragusano si chiama Nello Dipasquale, ha soli 37 anni, è cresciuto con la politica, e quindi già parecchio esperto di incarichi e poltrone. Il sindaco sa come va il mondo e sa che Ragusa riceve quel che non dovrebbe, ma accetta il surplus con un sorriso smagliante: "Dottore, ma cosa ci posso fare io?". Ma niente, certo. E infatti, pur dubitando, ha transennato gli spazi richiesti: "Abbiamo tirato una linea anche più grande del necessario per non far torto a questo e a quello". Tremila nuove case possibili, secondo la maggioranza di centrodestra che guida il Comune. Dodicimila abitazioni, utili a sistemare circa trentamila persone, secondo il gruppo dell'Italia dei Valori che per primo ha denunciato la vicenda con un'interrogazione parlamentare. Volumi di costruito che per legge dovrebbero essere giustificati da una valutazione dell'impatto demografico: quanti saremo tra cinque anni? E quanti tra dieci? Boh! Oggi Ragusa ha settantamila abitanti e tende all'ingiù. Ma la politica, quando ha soldi da spendere, pensa positivo e immagina che la città rapidamente, molto prima della metà del nuovo secolo, tocchi i centomila. Pensa? Soprattutto finanzia. Totò direbbe: a prescindere. Per fare le cose per bene però ci vuole calma e serenità. Purtroppo i consiglieri comunali la notte nella quale decisero che due milioni di metri quadrati erano spazi molto ampi e finalmente adeguati alle necessità, (la riunione si aprì alle sette di sera e terminò alle dieci della mattina seguente) stabilirono anche che fosse negato il diritto di costruire a coloro che avessero stipulati atti di compravendita nei sei mesi precedenti la deliberazione. Una norma antispeculatori, un piccolo stop ai furbastri. Dopo due mesi persino questa normicina è saltata. LegaCoop prima, poi Cna, poi l'Ance... Insomma tutti i costruttori di ogni bandiera e religione politica hanno protestato, severamente protestato: norma incostituzionale, antidemocratica. "I costruttori hanno apprezzato la nostra decisione di revocare quella norma in sede di autotutela. Sapesse quale stima hanno di me adesso", dice il sindaco. E in effetti sì, c'è tanta stima e tanta fiducia dei costruttori. Nasce Ragusa tre, paga la Regione... "COMMENTO : Vergogna egregio sindaco,vergogna egregio presidente della Regione Sicilia ,il mitico Totò Cuffaro,quello che attaccò in diretta tv  Giovanni Falcone in una puntata del Costanzo show dicendo "magistrati disonesti attaccano cittadini onesti x fare carriera!"....Ma vergogna a tutta la classe politica siciliana complice di questi scempi,vergogna alla gran parte dell'informazione regionale e nazionale che chiude gli occhi,vergogna a voi siciliani che eleggete questa classe politica vergognosa e che non VOLETE liberarvi , che coltivate il terreno fertile per la mala pianta della mafia.Vergogna al cattolicissimo Casini che tiene un politico come Cuffaro ai vertici dell'Udc!Vergogna al resto d'Italia che non s'indigna abbastanza e poi non ci meravigliamo se questi costruiranno domani dentro la valle dei templi!Io questi personaggi li invidio perchè vivono benissimo,senza sensi di colpa pensando solo a mangiare nella certezza che l'unica cosa che conta per essere felici è l'accumulo , l'ingrasso,carriera , soldi da fare non importa come....Ma un giorno anche loro dipartiranno e tutte le loro volgari ricchezze mi sa che le dovranno lasciare su questa terra.......