Star trek-mania blog

Stazioni Borg


Data Stellare: -313996.9Di seguito le stazioni Borg:Nexus:
Il Nexus Borg rappresenta la rete di comunicazione della collettività all'interno di un settore. Quando il Nexus è operativo, gli elementi Borg iniziano a venire trasportati dell'installazione alle riserve a una velocità costante, che può aumentare con la presenza di altri Nexus nel settore. Questa stazione può costruire assemblatori e raccoglitori, le unità base per stabilire un'avamposto in una zona. Il Nexus è armato con una batteria di cannoni a energia per la sua difesa.Matrice d'assemblaggio avanzata:
Ha 2 attracchi: uno per le riparazioni e l'altro per le costruzioni, come la sua controparte più piccola. La matrice d'assemblaggio può costruire navi di classe cubo, cubo tattico, difensore delle armoniche e diamante.Matrice di assemblaggio Borg:
Ha 2 attracchi: uno per le riparazioni e l'altro per le costruzioni, che le permettono di costruire e riparare navi nello stesso tempo. La matrice di assemblaggio può costruire navi di classe rilevatore, intercettore, messaggero, nave colonia, sfera, cuneo e assimilatore.Porta subspaziale (Condotto di transcurvatura):
Permette alla collettività di aprire un condotto subspaziale dall'origine della porta a un altro luogo. Un numero indefinito di vascelli può viaggiare attraverso il tunnel mentre è aperto. L'enorme energia richiesta per sostenere il tunnel non gli consente di rimanere aperto per lunghi periodi.
Nodo di lavorazione delle risorse:
è necessario per raccoglere dilitio e metallo, essenziali per la costruzione di navi e stazioni. Il nodo viene costruito insieme a un raccoglitore, che inizia a estrarre risorse dalle fonti più vicine appena la stazione diventa operativa. Quando il raccoglitore ha un carico completo, tornerà al nodo di lavorazione. Il metallo e il dilitio lavorato verrà aggiunto alle scorte della collettività.Riciclatore Borg:
Permette alla collettività di guadagnare risorse dall'assimilazione. I vascelli nemici che sono stati catturati possono errere portati al riciclatore e ridotti in risorse prime affinché possano essere usate dalla collettività. Il riciclatore può anche convertire dilitio in metallo e viceversa.Centro modifiche:
Permette di modificare le navi di classe rilevatore, intercettore, sfera, assimilatore, difensore delle armoniche e cubo, ciascuna con le sue armi speciali. Può essere munito di moduli esterni solidali alla struttura principale ma con propri scudi e indipendenti ma collegati e inutili senza la struttura principale, in cui vengono effettuati studi e ricerche su: Reticolo di rilevamento tachionico (per le astronavi di classe: Rilevatore), Propulsore subspaziale (per le astronavi di classe: Intercettore), auto-assimilatore (per le astronavi di classe: Assimilatore), rigenerazione (per le astronavi di classe: Sfera), Raggio immobilizzante (per le astronavi di classe: Cubo), Ricaricatore d'energia speciale (per le astronavi di classe: Difensore delle armoniche).Assimilatore di tecnologia:
Usato per fornire le armi speciali a tutti i cubi della flotta. Quando una nave assimilata viene portata all'assimilatore di tecnologia, tutte le armi speciali che possiede vengono aggiunte al repertorio dei cubi e il vascello smantellato. Può essere munito di moduli esterni solidali alla struttura principale ma con propri scudi e indipendenti ma collegati e inutili senza la struttura principale, in cui vengono effettuati studi e ricerche anche su: rete collettiva (tecnologia che permette la creazione di cubi di fusione normali o tattici).Nodo tecnologico:
Permette di modificare le navi di classe diamante. Può essere munito di moduli esterni solidali alla struttura principale ma con propri scudi e indipendenti ma collegati e inutili senza la struttura principale, in cui vengono effettuati studi e ricerche su: Rimodulazione di scudi (per le astronavi di classe: Diamante), Sovraccarico sistemi (per le astronavi di classe: Diamante), Naniti (per le astronavi di classe: Diamante), Esposione all'Ultritium (per le astronavi di classe: Diamante).Stazione di aggiornamento Borg:
e' il centro della collettività per l'aggiornamento e la ricerca dei sistemi delle navi. Può essere munito di moduli esterni solidali alla struttura principale ma con propri scudi e indipendenti ma collegati e inutili senza la struttura principale, in cui vengono effettuati studi, ricerche e aggiornamenti su 5 sistemi navali: armi, scudi, sensori, motori e supporto vitale.Batteria di rilevamento Borg:
è un piccolo satellite automatizzato che permette di vedere entro un certo raggio intorno a sé. Se elaborata può essere modificata per usare un reticolo di rilevamento tachionico e individuare le navi occultate.Torretta siluri Borg:
è una piattaforma difensiva autamatizzata più grande del cannone a energia Borg. Fornisce supporto alle installazioni Borg sparando siluri a energia contro tutti i vascelli nemici entro il suo raggio d'azione.Cannone a energia Borg:
è una piattaforma difensiva autamatizzata più piccola della torretta siluri Borg. Fornisce supporto alle installazioni Borg esplodendo colpi d'energia contro tutti i vascelli nemici entro il suo raggio d'azione.