Lost in a book

Cloud Atlas, di David Mitchell


"Le guerre non si curano mai, vanno solo in convalescenza per qualche anno. La Fine è quel che vogliamo e allora mi sa proprio che la Fine è quel che avremo, cavolo. Proprio così." I sei protagonisti vivono in luoghi e in momenti diversi dello spazio e del tempo, ma appartengono tutti al medesimo schema; le loro anime, infatti, ritornano sempre, si reincarnano, si spostano come nuvole, vivendo nel corpo di notaio di metà Ottocento fino ad arrivare al primitivo abitante di un mondo post-apocalittico.Cloud Atlas è un romanzo lungo e frammentario, a volte confusionario, ma brillante e di straordinaria leggibilità. Non è una sola storia, ma sono tante storie con gli stessi protagonisti uniti da un filo sottile e inestricabile. Oppure è una storia che ricomincia molte volte. E ogni volta riesce ad essere realistico, inquietante, appassionante. Non solo un libro di intrattenimento, ma un romanzo che spinge a riflettere sulle conseguenze delle proprie azioni e su dove potrebbe condurre il bruciante desiderio dell'umanità di superare certi limiti.