stefylastrega

1984 o 2008????


colpisce la straordinaria attualitą di 1984 di george orwell. colpisce soprattutto il fatto che, al di lą dell'ideologia politica, lo scrittore abbia creato un modello di potere che calza alla perfezione con quanto ci č dato di assistere nel presente.si parla del ministero della pace come ente addetto alla guerra, si fa ricorso al "bipensiero" per dar conto di una realtą, e di un passato, manipolati ad hoc. si usa la morale per rinnegare proprio la morale...cosa ne deriva? un uomo "morto", che non ha pił rapporti spontanei con gli altri, nč con le sue origini e la cui unica funzione č quella di pedina del potere stesso. winston smith, il protagonista del romanzo, cerca rifugio nel suo diario di memorie scritto clandestinamente fugando l'occhio della telecamera del grande fratello.