Di Mare e di Stelle

Una sfilza di domande


Eccomi di nuovo qui, dopo un periodo di silenzio dovuto ad una meravigliosa crociera sul Nilo.Vi racconterò brevemente la mia esperienza cercando di comunicare le emozioni e le sensazioni che ho provato, nonché le mie personali e modestissime riflessioni, piuttosto che dati storici reperibili da fonti molto più competenti e autorevoli di me.La prima visita, dopo aver ammirato una rosseggiante alba sul Grande Fiume con un cielo tempestato da decine di mongolfiere, è stata alla Valle dei Re.
Splendide sepolture scavate nella roccia e decorate con mirabili bassorilievi, libri di saggezza antica scolpiti nelle viscere della terra...E mi sorgono tante domande:
Che senso aveva creare tanta bellezza per occultarla all'occhio umano?Perché prendersi la briga di fare tanta fatica? A quale scopo tutto quel lavoro? Forse gli edifici che noi conosciamo come tombe erano adibiti anche ad altri usi ritualistici? Domande senza risposte. Ipotesi e non certezze si affollano nella mia mente e anche nelle spiegazioni fornite dalle guide e dagli studiosi.
Le grandi civiltà del passato con la loro arte e le loro vestgia, rimangono enigmatiche e misteriose, protette dall'ombra dei secoli ancora ci stupiscono e fanno parlare di sé, sfidando il tempo e raggiungendo così l'immortalità...
Il suo volto ancora oggi è tra i più famosi. Non è forse anche questo un modo per essere immortali?Ma quale era il vero scopo degli antichi Egizi? L'essenza dei loro grandiosi insegnamenti è andata ormai perduta e a noi non resta che ammirare estasiati la bellezza di ciò che ci hanno lasciato...