Di Mare e di Stelle

Una donna veramente mitica


L'avete riconosciuta? Forse sì e forse no perché paradossalmente è meno nota di altre figure femminili, eppure è tra le poche donne Faraone di cui abbiamo notizie.Per me personalmente è un vero mito perché trovo la sua non facile vita di un'attualità straordinaria.Vediamo se riuscite a indovinare di chi sto parlando. Lei è la classica donna capace e caparbia che per il suo valore si impone e riesce a sovrastare chi la vorrebbe schiacciare.
Guerriera ed esploratrice, abile politica e degna sovrana, combattente spietata e madre premurosa, governante giusta e tenera amante...Questo narra di lei la storia scolpita nei mirabili bassorilievi di quel tempio che è un inno all'amore.Un amore grandissimo e occulto, osteggiato e dall'epilogo tragicamente infelice, quello per l'architetto Senmut che ha supervisato all'edificazione del mirabile monumento scavato nella roccia.Avete capito chi è? Sicuramente sì ma ve lo dico lo stesso: è la straordinaria, potente e bellissima Hatshepsut.Nemici e successori hanno tentato di cancellare le sue tracce, scalpellato i suoi graffiti, cercato di deturpare i tratti del suo volto ma, grazie alle opere di Senmut e alle sue imprese straordinarie, il nome di Hatshepsut risuona nei secoli come un vento leggero che soffia lieve e imperituro nel deserto senza tempo.