Di Mare e di Stelle

Il viaggio continua


Una breve visita al grandioso il tempio di Medinet Habu e ai Colossi di Memnon, dopo aver fatto una tappa nell'officina dove si lavora la pietra, riempie di stupefacente bellezza i nostri occhi.
Ecco il grandioso tempio di Karnak, dedicato al dio solare Ra dal volto d'ariete con il suo viale di sfingi, le colonne ciclopiche, gli obelischi giganteschi, i patii abbelliti da raffinate e imponenti sculture, il lago sacro e i mirabili bassorilievi... 
La strada delle sfingi era lunga tre chilometri e collegava il tempio di Karnak con il tempio di Luxor, dedicato alla triade tebana Amon, Mut e Khonsu.
Nel tempio di Luxor è iglobata una moschea e al crepuscolo il richiamo del muezzin si eleva al cielo, mentre le divinità antiche sfilano in processione sulle pareti e l'aroma dell'incenso impregna l'aria.
Le luci soffuse amplificano la magia dei culti antichi e moderni che si fondono in un'unica accorata preghiera, cullando l'eterna speranza umana dell'esistenza di un mondo sovrannaturale...