Di Mare e di Stelle

Natale a Valencia


Il Natale l'ho trascorso a Valencia, una graziosissima città spagnola che negli ultimi anni ha conosciuto un progresso architettonico spettacolare, grazie anche alle opere avvenieristiche del Parco Oceanografico progettato dall'architetto Santiago Calatrava.
All'interno di questi edifici si possono ammirare infinità di specie marine racchiuse in enormi acquari. Lo spettacolo con i delfini poi, è veramente emozionante!Anche la parte antica di questa città merita di essere visitata e conserva l'impronta sobria ed essenziale tipica dell'architettura spagnola.
Ovviamente ho mangiato più di un'ottima paella che è uno dei piatti tipicamente valenciani conosciuti in tutto il mondo.Può essere fatta di pesce, oppure di carne e verdure, o solo di verdure; a Valencia non usano mischiare pesce e carne come succede in altre regioni iberiche.
Ho passato dei giorni bellissimi, un po' guastati dal viaggio di ritorno che, per colpa dell'Alitalia (che ha cancellato il volo diretto senza dire niente), è durato 12 ore, durante le quali ho anche perso un bagaglio...Cosa conteneva il bagaglio?
Per sdrammatizzare ho deciso di indire un concorso intitolato appunto: "Cosa conteneva il bagaglio perduto di Stellina"? Possono partecipare tutti, tranne quelli che sanno cosa conteneva; non fate i furbi tanto anche se non vi loggate vi tano lo stesso!!!Non si vince niente, è solo così per divertirsi un po', svelerò l'arcano entro il 6 gennaio, tipo lotteria della Befana...