step by step

Il Carnevale romano


Oggi concludo con i post dedicati al Carnevale, anche perchè domani è giovedì grasso!In realtà mi sembrava d'obbligo segnalare quello che verrà organizzato nella mia città, anche perchè molto probabilmente per il primo anno , passerò il Carnevale qui a Roma e con mia enorme sorpresa ho scoperto che  c'è una vera e propria tradizione storica!In Italia, sono sicuramente più famose tradizioni come quella di Venezia oppure di Cento, anche Ivrea e Putignano hanno una storia ormai consolidata alle spalle.Negli anni precedenti presa dalle bimbe troppo piccole, il Carnevale è stato sempre vissuto in una dimensione familiare e siccome la mia famiglia non è qui, non mi sono mai nemmeno preoccupata di scoprire cosa ci fosse a Roma, al di là delle feste scolastiche.Quest'anno invece, ho scoperto che il comitato organizzativo, ha creato un proprio sito dedicato a queste manifestazioni con il programma completo.Dal 26 febbraio all'8 di marzo, ci saranno una serie di appuntamenti sia per grandi che per bambini e persino il Gran Teatro dell'Opera ha organizzato una serie di allestimenti con le scenografie e stand nel centro di Roma, a Piazza del Popolo, per domani è previsto che ci saranno: attività di animazione e teatro di strada, intrattenimento equestre, spettacoli di commedia dell’Arte e sfilate in costume a Piazza del Popolo, Piazza Navona, Piazza di Spagna e Via del Corso, tra le 15.00 e le 19.00, e un concerto di Vivaldi eseguito dall’Ensamble barocco Musica in Maschera (due violini, violoncello, oboe, e arpa) alle 17 alla Galleria Alberto Sordi. E ancora a Piazza del Popolo, animazione equestre, laboratori manuali e didattica sul Carnevale per i bambini e le famiglie dalle ore 9.00 alle ore 13.00, Il Carnevale secondo Maslenista in collaborazione con St. Petersburg International Festival & Celebration Center alle 19.00, e dal tramonto anche la Proiezione Video Architetturale.Prima di parlare delle attività esclusive per i bambini, inserisco due link da cui è possibile reperire informazioni per i festeggiamenti dedicati agli adulti, nel caso voleste fare un giro a Roma:http://www.06blog.it/post/10298/carnevale-romano-2011-il-futuro-di-una-festa-antica-da-piazza-del-popolo-a-via-tiburtinahttp://www.06blog.it/post/10338/carnevale-a-roma-2011-speciale-giovedi-grasso?utm_source=newsletter&utm_medium=mail&utm_campaign=Newsletter:+06blog/it+(06blog)Venendo ai bambini, che sono poi quello che a me interessa di più, segnalo tutte le iniziative di cui sono al corrente:Giovedì 3 Marzo dalle ore 15.30 alle ore 19.00 Via Cola di RienzoIl 3 marzo dalle ore 15.30 alle ore 19.00 Festa di Carnevale organizzata dal LUDOBUS in via Cola di Rienzo (in prossimità della libreria Mondadori). Giovedì 3 Marzo ore 16.30 Biblioteca Vaccheria NardiSpettacolo di clownerie e giocolieri per bambini tra i 4 ei 10 anni.A cura dell'Ass. Cult. Oltre le Parole onlus in collaborazione con Biblioteche di RomaDomenica 6 Marzo ore 9.30 Piazza del PopoloI bambini dai 4 anni in su potranno sperimentare per la prima volta l'emozione di salire su un pony lungo un percorso allestito nel ring della piazza, assistiti da animatori esperti.L'iniziativa, a cura di Arianna Bonanno, è organizzata con la collaborazione della FITETREC-ANTE LAZIO. Domenica 6 Marzo ore 15.30 Piazza del PopoloManifestazione organizzata dall'Accademia del Teatro Equestre in collaborazione con la FITETREC-ANTE LAZIO Domenica 6 Marzo dalle ore 13.00 alle 15.00 Piazza del PopoloLudi gladiatori, scuola gladiatori per bambini e scuola danze antiche a cura del Gruppo Storico Romano  Domenica 6 Marzo dalle 15.30 Teatro NazionaleL’organizzazione dell’Associazione Argos Onlus – Forze di Polizia, in collaborazione con il sindacato di Polizia romano della Consap, Atlasorbis, Oasi Park, Funny Parti, Insieme per l’Umanità, Centro Suono Sport e Solo Radio organizza, per la domenica 6 marzo, una festa in maschera dedicata a tutti i bambini con musica e giochi, compresi gli spettacoli di Magia e l'animazione offerta da Roma Animazione con le sue simpatiche mascotte.Inoltre si esibiranno alcuni cantanti emergenti come Linda D, Umberto Donati, Gianluca Sciortino, Manuel Moroni e Massimo Penza, oltre al noto Gino Accardo, ai comici Lallo Circosta e Andrea Perroni, rigorosamente anche loro in maschera. Grazie alla presenza e alla collaborazione degli speaker di Radiobimbo i bambini che parteciperanno alla kermesse potranno poi riascoltarsi in radio nella puntata del sabato delle 14,00 sui 107.700 Fm Stereo.A chiudere la serata grande sfilata di maschere e mascherine dove la giuria composta da artisti televisivi, premierà le prime tre maschere più originali. La manifestazione, che avrà tanti ospiti dello spettacolo e dello sport i quali porteranno il loro saluto, si chiuderà con regali offerti dalla Preziosi Collection, Salati e Dolci Preziosi.La kermesse dal tema sociale e dai colori della beneficenza sarà dedicata alle associazioni che sostengono i bambini affetti da malattie rare come il Cogemar e Occhi per Comunicare. Lunedì 7 Marzo ore 16.30 Biblioteca Casa dei BimbiSpettacolo di clownerie e giocolieri per bambini tra i 4 ei 10 anni.A cura dell'Ass. Cult. Oltre le Parole onlus in collaborazione con Biblioteche di RomaMartedì 8 Marzo ore 16.30 Piazza del Popolo1000 bambini dai 3 ai 12 anni, accompagnati da un carro allegorico (che rappresenta uno scorcio di Roma) realizzato appositamente dai maestri di Passo Corese, sfileranno lungo il percorso piazza del Popolo - via del Corso. La parata si concluderà alle 17.30 dentro l'Arena di Piazza del Popolo con la premiazione delle scuole che hanno partecipato al concorso sul Carnevale Romano. Il concorso è stato realizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Famiglia, all' Educazione e ai Giovani di Roma Capitale. I costumi dei bambini sono stati ideati da Augusto Coluzzi. Martedì 8 Marzo ore 16.30 Biblioteca Valle AureliaSpettacolo di clownerie e giocolieri per bambini tra i 4 ei 10 anni.A cura dell'Ass. Cult. Oltre le Parole onlus in collaborazione con Biblioteche di RomaOltre a queste iniziative, segnalate sul sito del Carnevale Romano: http://www.carnevale.roma.it/ e che sono tutte gratuite, segnalo anche delle iniziative alternative di cui sono a conoscenza, sempre qui a Roma:Domenica 6 marzo 2011 il Bioparco saluterà il Carnevale con una giornata di festa.Alle ore 11.30 e alle ore 14.30 presso la Sala degli Elefanti saranno messe in scena due repliche dello spettacolo teatrale Il Carnevale degli animali…al Bioparco, liberamente ispirato alla famosa opera musicale di Camille Saint-Saens, a cura della Compagnia dei Ciarlatani.Inoltre, per tutto il giorno truccatrici specializzate in Face painting trasformeranno i bambini nell’animale preferito e si svolgerà l’attività Incontra i guardiani nell’ambito dei pasti degli animali (dalle ore 11.30 alle 15.00).Al Green Park Village di Sutri (VT):Al Green Park Village, Festa del Carnevale!Pranza e divertiti con noi! Non è uno scherzo! Al Green Park Village il divertimento è assicurato!Balli di gruppoMusica dal vivoAnimazioneTruccaBimbiFesta in mascherae per i vostri bambini…Parco Giochi interno!Da "Briciole e Favole" festa di Carnevale con premi alle maschere più belle, truccabimbi, balli e giochi, il 4 e il 5 marzo in serata. Nuono evento da segnalare, ho ricevuto un'email all'1, che mi informa che all'Indiateca, domenica 6 marzo, ci sarà una festa in maschera con animazione che prevede anche un laboratorio creativo, cosa che io essendo totalmente incapace adoro!Ringrazio lo staff Indiateca per la segnalazione e aggiungo volentieri questo evento!Indiateca: Lungotevere Vittorio Gassman, www.indiateca.it