Creato da satheen il 23/03/2006

le choix

sentiers de la pensèe..

 

 

MY FUNNY VALENTINE

Post n°68 pubblicato il 30 Aprile 2008 da satheen

 
 
 

Post N° 67

Post n°67 pubblicato il 29 Aprile 2008 da satheen

 

Alemanno nuovo Sindaco di Roma.......................

 

Ecco chi è stato eletto!!!!!

 

Alemanno entra da giovanissimo in politica, nelle organizzazioni giovanili del MSI-DN (se non sapete cosa sia legete in fondo) diventando segretario provinciale romano del Fronte della Gioventù (Fronte della Gioventù (FdG) è stata un'organizzazione giovanile del Movimento Sociale Italiano), il movimento giovanile missino.

Sul finire del periodo turbolento degli anni di piombo, venne fermato nel novembre 1981 per aver partecipato insieme ad altri quattro componenti del Fronte della Gioventù all’aggressione di uno studente di 23 anni. Venne poi prosciolto. (Ansa, 20/11/1981)

Nel 1982 fu arrestato con l'accusa di aver lanciato una molotov contro l’ambasciata dell’Unione Sovietica a Roma, scontando 8 mesi di carcere a Rebibbia, ma poi venne prosciolto per non aver commesso il fatto.[1] (Ansa, 15/05/1988)

Nel 1988 diventa Segretario Nazionale del Fronte della Gioventù, organizzazione giovanile del MSI, succedendo a Gianfranco Fini che la gestiva dal 1977. Resterà in carica fino al 1991, caratterizzando il suo segretariato per una più spiccata linea movimentista e per la ripresa di tematiche sociali e antiamericane.

Il 29 maggio 1989 viene arrestato a Nettuno (ma subito scarcerato) per resistenza aggravata a pubblico ufficiale, manifestazione non autorizzata, e tentato blocco di corteo ufficiale, in occasione della visita del Presidente degli Stati Uniti d'America, George H. W. Bush, al cimitero di guerra americano. È stato poi prosciolto da ogni accusa.[1] [2](Ansa 29 e 30/05/1989)

Il 13 giugno 1991 Umberto Bossi partecipa a una manifestazione della Lega Sud Sicilia a Catania e viene aspramente contestato dal Fronte della Gioventù guidato proprio da Alemanno (ANSA 13.6.1991)

Dal 1988 al 1991 è stato segretario nazionale del Fronte della Gioventù.

È stato fondatore e promotore della società di servizi "Euroservice" nel 1990, operativa nel campo dei servizi dell'edilizia e del lavoro giovanile, ed è membro onorario della Camera del commercio e dell'industria dell'Argentina.

Dopo esser stato eletto nel 1990 nel Consiglio regionale del Lazio, nel 1994 viene eletto alla Camera dei Deputati al maggioritario, nel collegio 19 della circoscrizione Lazio 1. Nello stesso anno è nominato dirigente del "Dipartimento per le politiche del volontariato e dell'associazionismo" di Alleanza nazionale.

MSI

Il Movimento Sociale Italiano (dal 1972: Movimento Sociale Italiano-Destra Nazionale) è stato un partito politico fondato il 26 dicembre 1946 da reduci della Repubblica Sociale Italiana (come Giorgio Almirante e Pino Romualdi) ed ex esponenti del regime fascista (come Arturo Michelini). Il simbolo del partito fu scelto nel 1947: la "fiamma tricolore", emblema degli "arditi" della prima guerra mondiale. Il partito si sciolse il 27 gennaio 1995.

Ho preferito scrivere tutto in rosso...troppo nero mi fa male agl'occhi...e penso che presto emigrerò...questo è davvero il paese dei balocchi...come si fa a credere che certe persone, che hanno creduto e credono ancora oggi in certe ideologie potranno diventare portavoci di libertà e uguaglianza???????

Forse ..veramente non ci resta che pregare...

 
 
 

Maria Bethania

Post n°66 pubblicato il 28 Aprile 2008 da satheen

Finalmente ho trovato delle parti di questo bellissimo video di Maria Bethania ...

Il primo pezzo del video, "Oração ao Tempo", è di Caetano Veloso, suo fratello, lei lo interpreta in maniera meravigliosa;
quello che mi impressiona è soprattutto l'uso delle parole, il peso che dà ad ogni cosa che dice, non ogni pensiero:     ogni      parola.
Sta sul palco come una regina, l'esile figura domina tutto il palco; sguardo, volto e movimenti riempiono lo spazio e il suono di mille significati.

E poi il suono: ogni parola risuona nel corpo, come le voci popolari, niente è vezzo ma tutto è significato.

Sciamanica, meravigliosa.


:)

 
 
 

Post N° 65

Post n°65 pubblicato il 23 Aprile 2008 da satheen
Foto di satheen

I mi(ni)steri del governo Berlusconi

MINISTRO DELLA DIFESA: avrà l’arduo compito di ringiovanire la difesa del Milan che tra Maldini, Favalli, Cafù e Serginho sembra la posta il giorno in cui distribuiscono le pensioni.

MINISTRO DELL’INTERNO: Berlusconi vuole che sia una donna, in modo che sia chiaro una volta per tutte che lui apprezza il gentil sesso non solo dal punto di vista estetico, ma anche per la grande capacità e professionalità di cui è capace. Il compito della ministra dell’interno non sarà affatto facile: dovrà arredare con gusto gli interni delle numerose ville del premier.

MINISTRO DELL’ISTRUZIONE: il suo compito sarà quello di affossare completamente la scuola pubblica a favore di quella privata. Come anticipato poco prima delle elezioni da dell’Utri e dal premier stesso, sarà necessario anche riscrivere i libri di storia studiati dai nostri ragazzi, soprattutto il periodo della resistenza: dovrà emergere chiaramente che Mussolini stava lavorando bene, ma la sua opera non è stata portata a termine per colpa di una rivolta bolscevica che ha portato in Italia terrore, miseria e morte fino alle ultime elezioni.

MINISTRO DELLA FAMIGLIA: dovrà occuparsi dei problemi di mafia, camorra, ‘ndrangheta. Quando una di queste ha un problema si rivolgerà a lui, che si impegnerà per risolverlo in un batter d’occhio. In lizza dell’Utri e, a sorpresa, Cuffaro, che potrebbe lasciare l’UDC per assumere quest’importante carica.

MINISTRO PER L’APPLICAZIONE DEL PROGRAMMA: dovrà stare attento che Berlusconi non rispetti nemmeno uno dei punti del suo programma, esattamente come con il contratto con gli Italiani.

MINISTRO DELLA GIUSTIZIA: dovrà lottare per debellare il problema della giustizia: i magistrati comunisti. Avrà anche il compito di segnalare al premier se qualche sua azione è illegale, in modo che il Parlamento si possa attivare subito per depenalizzarla o legalizzarla. Avrà anche la delega alla “Giustizia divina”, cioè la possibilità di sottoporre i casi più spinosi al giudizio del premier in persona.

MINISTRO DELLE TELECOMUNICAZIONI: dovrà vigilare perchè nessuno violi le norme che hanno portato alla situazione attuale: il monopolio.

MINISTRO DELL’ECONOMIA: qui si sa già anche il nome: sarà di nuovo Giulio Tremonti. Il suo compito sarà il solito: cercare di racimolare soldi attraverso condoni e fare in modo che al popolo sembra che vada tutto bene, che sia una nuova età dell’oro, anche se i conti sono talmente in disordine da far intervenire l’unione europea.

MINISTRO DEGLI ESTERI: sarà un esponente della Lega. I suoi compiti saranno quello di annuire ad ogni decisione del presidente degli Stati Uniti e di occuparsi dei rapporti con l’estero, soprattutto con gli stati confinanti come Francia, Svizzera, Terronia.

MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE: in collaborazione col ministro della famiglia, si occuperà soprattutto del ponte sullo Stretto.

MINISTRO PER LE PARI OPPORTUNITA’: dovrà fare in modo che tutte le belle donne abbiano pari opportunità di accoppiarsi col premier.

MINISTRO DEI TRASPORTI: avrà il compito di trovare, con le buone o con le cattive, un gruppo di imprenditori che sia disposto a comprare Alitalia, giusto per non far fare brutta figura al premier

 
 
 

Post N° 64

Post n°64 pubblicato il 22 Aprile 2008 da satheen

SO WHAT - Miles Davis & John Coltrane

Miles Davis and John Coltrane play one of the best renditions of SO WHAT ever captured on film.     Live in 1958.

Per un meritato momento di relax.....

 
 
 

I love scrivere libero

 

WELCOME

RENOIR

 

EDITH PIAF

 

RENE' MAGRITTE

 

  

ROBERT DOISNEAU

 

 BILLIE HOLIDAY

 

  
GIOVANNI BOLDINI
 


  

HENRY CARTIER-BRESSON

 
J.W.WATERHOUSE
 

EDGAR DEGAS

 
 

CHARLIE CHAPLIN

 

ULTIME VISITE AL BLOG

steru1bal_zacBenedettadalcieloembrasseTheEnchantedSearosa_risisatheenabramo50ailata76monellaccio19crjsolitosono_per_te0clienteicabofedechiara
 

DIANA KRALL

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963