Street Fooder

La sosta ristoratrice...


RIFUGIO MONTE STINOMonte Stino, Capovalle (BS) Situato sulla cima del Monte Stino, a circa 1400 m.s.l.m, l'omonimo rifugio è facilmente raggiungibile in auto, grazie ad una tipica stradina di montagna oppure, per i più sportivi, in mtb o a piedi, dai sentieri che lo collegano alle località circostanti.L'edificio di recente costruzione è curato sia esternamente che internamente, con un buon utilizzo del legno, sia per tavoli e sedie sia come sostegno della struttura.La sala interna ospita circa una decina di tavoli, per questo è sempre meglio prenotare, riscaldati nei mesi più freddi da una stufa posizionata nel centro. Il piano superiore, collegato da una scala in legno ospita qualche letto, per gli escursionisti che vogliono concedersi qualche ora di sonno.La piccola cucina posta dietro il bancone sforna un buon numero di manicaretti, che si possono gustare o con un menù completo di poco più di 20 euro o con singole e abbondanti portate. Da provare I pizzoccheri (8 euro), pur non essendo un piatto della tradizione del luogo, sono veramente ottimi, soprattutto dopo una bella camminata.Da segnalare, tra i primi anche la pasta al sugo di capriolo (8 euro), tra i secondi la polenta con il salmi (10 euro), ma soprattutto il dolce, le crostate fatte in casa, alla marmellata o allo strudel (2,50 euro).Per chi volesse fare solo una sosta ristoratrice per ripararsi dal freddo ,con soli 2 euro può avere una bella tazza di cioccolato.Il personale è gentile e cerca di accontentare il cliente in ogni sua richiesta, anche se nei momenti di massimo afflusso il servizio ne risente.Unica pecca, a mio avviso, la possibilità di introdurre animali da compagnia all'interno del locale. Molti amano i cani, ma non a tutti piace mangiare con loro vicino ai tavoli.