Bah!

Le mie vacanze (parte I)


Come promesso, ecco il resoconto delle mie vacanze.Sono stato in montagna in Primiero (TN), dove mia mamma ha un bellissimo appartamento lasciatole dai miei straordinari nonni.E' stata la prima volta che sono stato in vacanza per tre settimane, dal 3 al 23 Agosto, e devo dire che così, è molto meglio delle classiche due.Non sono stato sereno a causa dei miei problemi lavorativi che mi hanno ossessionato anche li.Ma devo dire che alla paura e all'angoscia si è però aggiunta una qual certa curiosità nel cercare di vedere se sarei stato capace di affrontare la nuova attività lavorativa che mi era stata proposta e che all'inizio ho rifiutato.Sono anche stato assistito dal tempo: quasi sempre bello, solo pochissimi giorni con cattivo tempo.Se non facevo niente ero preso da emozioni negative legate, appunto, al lavoro.Quindi ho cercato di riempire il più possibile il tempo.La cosa curiosa era che quando facevo una gita, durante i ritorni, pensavo alle possibili soluzioni per l'attività lavorativa che avrei dovuto affrontare.Ed è stato positivissimo perchè, un pò stanco dalla gita, affrontavo questi pensieri con tranquillità.Ogni gita l'ho riempita di foto per mostrarle a mia mamma, appassionatissima di montagna ed escursioni, che purtroppo non ha potuto far nulla per una fastidiosa fessurazione ad un ginocchio che si porta dietro da quest'anno.Quando il tempo non è stato clemente, sono andato a fare arrampicata libera su una palestra artificiale assistito da una guida alpina posta su un palazzetto dello sport del posto.E li mi sono accorto di essere carente di tecnica in materia, in quanto, più mi stancavo, e meno riuscivo a salire a causa dell'eccessiva stanchezza alle braccia.Anche lì devono essere la gambe a fare il grosso del lavoro e non le braccia!Dovrei fare dei corsi di arrampicata presso palestre artificiali con un'associazione vicino a dove vivo ma, per ora, la pigrizia ha il sopravvento.In ogni caso, ecco il tutto:Malga Val Cigolera
Piani della Cavallazza:
Rifugio Rosetta:
Pala di San Martino vista dal rifugio Rosetta (il giorno prima aveva nevicato intorno ai 3000 metri):
Io sotto il pilone della funivia Rosetta lungo il sentiero:
Sentiero per il rifugio Rosetta:
Cima Rosetta vista dal sentiero:
Viste dal sentiero al rifugio Al Velo della Madonna: