Stultifera Navis

Dopo le amministrative


Massì, possiamo anche fare un inserto politico in questo blog.Dopo le amministrative di questi giorni che hanno dato risultati abbastanza incoraggianti per il nostro paese mi sento di fare due riflessioni.La prima è che la maggior parte del paese è composta da persone oneste e, sinceramente anche se non palesemente, antifasciste.Non sono antifasciste nel senso politico del termine, non sono apertamente schierate da una parte piuttosto che da un'altra, ma sanno che quel periodo della nostra Storia è stato nefasto e che, da quelle idee, non uscirà mai nulla di buono, per questo, pur non amando le alternative alla destra, o hanno votato il meno peggio o non sono andate a votare, in questo senso il voto di domenica e lunedì è stato anche politico.Questo però porta ad ulteriori due riflessioni.La prima è per le persone che si ritengono di centrodestra e che devono trovare una loro leadership, (Berlusconi mettiamolo in soffitta please), prendendo le distanze dagli estremismi di Lega e Fdi.L'Italia ha bisogno di un centrodestra credibile, liberale, libertario ed europeista, che non è una contraddizione di termini nè un tradimento delle ideologie, ma è ciò che serve ad un paese moderno per progredire e cavalcare l'oda del globalismo sempre più rampante.Siamo zattere lanciate su un fiume impetuoso, non sappiamo dove ci porterà questo fiume, temo verso una cascata, ma il compito del timoniere adesso è impedire che la zattera si schianti sugli scogli ed affondi e le idee insulse dei sovranisti produrrebbero proprio quell'effetto.La seconda riflessione è per i "vincitori" di queste votazioni. Non fatevi illusioni, i problemi del centrosinistra ci sono ancora e sono enormi , solo parzialmente nascosti oggi dai problema del centrodestra che sono maggiori.C'è il problema di una leadership che non c'è, (nessuno ha capito il desiderio di Letta di candidarsi a sindaco d Siena), c'è il problema delle correnti che in nome dei loro "ideali", o della loro particolare visione della politica hanno da sempre intralciato il cammino della coalizione e del paese fornendo un supporto alla destra.Troppe primedonne, ma, agli occhi di chi poi deve mettere una croce sulla scheda, una meno presentabile dell'altra, quindi si mettano l'anima in pace il nostro paese ha bisogno di unità, non di protagonismi.Non faccio menzione dei 5 Stelle, erano una bufala montata da un comico che si è sgonfiata alla prova dei fatti, ha potuto emergere ed avere consenso solo grazie alla disperazione di buona parte del paese che cercava qualcosa di nuovo, qualcosa in cui credere, ma agli occhi attenti di chi guarda oltre ai proclami il vuoto pneumatico che si è rivelato era già ben chiaro.Tutto qua, un paese serio adesso lavorerebbe per creare due compagini antagoniste, ma adeguate, che trainino il paese verso il futuro.Ma noi siamo l'Italia ed abbiamo una compagine politica tra le più sgangherate che esistano.