Sud Est donna

Scrittura autobiografica e Relazioni di genere


 
Raccogliere, ordinare, trasfigurare poeticamente o simbolicamente la memoria, in un getto d'inchiostro incontrollabile ed inesauribile, è vivere l'esperienza della propria ricchezza e diversità interiore.Culture, tradizioni e stereotipi sono elementi determinanti per la costruzione delle relazioni di genere. Gli stereotipi possono condizionare e avere conseguenze sul modo di agire e sulla percezione individuale e collettiva.SUD EST DONNE propone un Laboratorio sulla Scrittura autobiografica e le Relazioni di genere presso la sua sede di Conversano, via A. Volta, 1, a partire dal 10 Ottobre.Tre incontri per acquisire una maggiore consapevolezza di sé, delle proprie potenzialità, dei propri desideri profondi. Per trovare il filo conduttore che lega fatti, momenti e scelte della nostra vita e recuperarne il senso unitario. Per prenderci cura di noi stessi e ritrovare la nostra individualità sacra e intoccabile.Tre incontri per analizzare e decifrare gli stereotipi sessisti: - "le donne sono...", "gli uomini sono..."; "le donne sono più...", "gli uomini sono più...". Per misurare ed evitare la pericolosità di un utilizzo inconsapevole degli stereotipi di genere nelle relazioni educative.Conducono:Piero D'Argento, esperto in metodologie autobiograficheGiulia Sannolla, esperta in counselling e relazioni di genereISCRIZIONI ENTRO IL 5 OTTOBRE 2012Download: scheda d'iscrizione e flyer