Sud Est donna

Oltre l'adattamento


Un mese di Sociale organizzato dal CENSISÈ una iniziativa di metà anno per discutere e approfondire i temi della società italiana.Quest’anno il titolo è Oltre l’adattamento. Gli incontri fissati sono quattro.
Photo: Patrizia Pulga - MilanoIl primo (La deregulation dei comportamenti) ha per argomento la poltiglia valoriale e comportamentale che sembra sempre più accettata dal corpo sociale, sulla scia di una malintesa retorica della “libertà di essere se stessi”. (16 giugno)Il secondo (La società solida degli “invisibili”) riguarda la voglia emergente del mondo del lavoro autonomo e della piccola imprenditorialità di sviluppare una rinnovata rappresentanza dei propri interessi, in discontinuità con l’attuale primato delle dinamiche d’opinione nei processi di decisione politica. (22 giugno)Il terzo (La sfida del federalismo) si concentra sul concreto operare del federalismo, al di là di astratti disegni di riforma istituzionale, attraverso la responsabilizzazione dei poteri amministrativi locali, come hanno dimostrato le reazioni locali alla crisi globale da parte degli enti territoriali. (30 giugno)Infine, il quarto appuntamento (Dall’adattamento all’exaptation) affronta in termini problematici il tema del superamento di una società puramente adattiva, facendo il punto sul significato e le potenzialità dei meccanismi sociali di “adattamento innovativo”. (8 luglio)