Latte di nuvole

Post N° 202


....Ci sono diverse cose che mi sono piaciute di questo film e che mi hanno "solleticato" i ricordi -non ultima l'ambientazione. Penso all’Amore non ricambiato di Matteo per Carmen,vissuto, nella gioia e nella disperazione, con l’intensità elettrica e amplificata dei diciotto anni,quando tutto assume, nell’immediato, una rilevanza assoluta.Il vento di libertà che avvolge i ragazzi e che rende possibile qualsiasi decisioneanche le più coraggioseo le più trasgressive.L’amore segreto di Valentina,che dipana il filo della storia,anche se sempre al margine della scena.Santorini nel film,somiglia alla Mykonos che vissi nell’estate del ’92.
Il mare immenso e blu, increspato dal vento incessante,le case bianchissime dei pescatoriche splendono ai raggi del solee i vicoli, che già dalle prime ore della sera erano pronti ad accoglierei ragazzi che sorridenti, zaino in spalla.erano sbarcati dai traghetti,giunti da ogni dove.Tre amici nel film si chiedono..Che ne sarà di noi?Tre amici eravamo allora..Ho provato un senso di languida nostalgia. Cosa ne è stato, poi, di noi?..La frase: Un gruppo di amici in vacanza è come un manipolo di soldati spedito in guerra: possono diventare eroi o carne da macello. Una cosa è certa, se torneranno a casa, saranno pieni di medaglie o cicatrici.