Skyline

La guerra di Charlie Wilson


L'ho visto perchè c'erano lei e lui... ma il film è un po' lento.La storiaLa guerra di Charlie Wilson è la vera storia di una delle più importanti operazioni segrete della storia, condotta da un deputato di Houston amante della bella vita e delle buone cause, e da un coraggioso agente della CIA esperto di dure battaglie. Charlie Wilson (Hanks) è un deputato del Texas la cui gioviale personalità maschera in realtà una sagace mente politica, un forte sentimento patriottico e una profonda compassione per i più sfortunati. E, all'inizio degli anni '80, all'ombra dell'avanzata russa, i più sfortunati erano il popolo afgano. Joanne Herring (Roberts), una cara amica di Charlie, sua sostenitrice e talvolta sua amante, era una delle donne più ricche del Texas, nonché un'accanita anticomunista. Ritenendo che la reazione degli americani all'invasione dell'Afghanistan fosse alquanto "anemica", la donna incoraggiò Charlie a rifornire i Mujahideen - i leggendari combattenti per la libertà - delle armi e del denaro necessari per riuscire a sradicare gli aggressori russi dalla loro terra. Collega di Charlie in questo arduo compito, fu l'agente della CIA Gust Avrakotos (Seymour Hoffman), un uomo determinato e pragmatico che all'epoca operava all'interno di una esclusiva società della Ivy League. Charlie, Joanne e Gust attraversarono il mondo per creare un'improbabile alleanza fra pakistani, israeliani, egiziani, alcuni legislatori e una danzatrice del ventre, ma, nonostante le difficoltà, ottennero un grande riscontro. Nel corso dei nove anni di occupazione dell' Afghanistan, gli Stati Uniti finanziarono manovre segrete contro i Sovietici, spendendo fino a 1 miliardo di dollari annui, e l'Armata Rossa alla fine si ritirò dall' Afghanistan.