Creato da ale.gennari il 05/08/2003
Giornalismo, nanopublishing, citizen journalism, editoria in rete
 

 

« The Digital hot list 2007Maledetti record »

Tv sul web

Post n°82 pubblicato il 23 Settembre 2007 da ale.gennari
 
Tag: abc, cbs, nbc, tv, web


Daniela Roveda
- Il sole24ore [via DAGO]
(riporto integralmente)


La tv si sta trasferendo su internet a gran velocità.
La Abc ha fatto sapere che da oggi tutti i nuovi programmi in onda in prime time saranno disponibili gratis anche sul sito Aol, ennesimo tentativo di catturare il pubblico più giovane che ormai preferisce il computer alla tv. La Abc ha battuto sul tempo le rivali Nbc e Fox, i cui programmi arriveranno su internet, ma non prima di ottobre. La rincorsa delle reti americane per conquistarsi un pezzettino del ciber-universo riflette l'ansia e le preoccupazioni del mondo televisivo americano di fronte a indici di ascolto in costante calo.



La stagione autunnale inaugurata ufficialmente lunedì si è aperta sotto pessimi auspici: nonostante la massiccia campagna promozionale, l'atteso telefilm "Gossip Girl" si è limitato ad attrarre un'audience di teenagers, mentre "Kid Nation", un reality show che si svolge in un mondo governato da bambini, ha dimostrato che il fattore "shock" non è più sufficiente a risvegliare l'attenzione del pubblico. Le reti americane sono da tempo alla ricerca di una formula vincente – vale a dire profittevole – per distribuire i propri programmi su internet.

La loro strategia si è evoluta nel corso dell'ultimo anno e mezzo, un periodo in cui l'innovazione tecnologica e la diffusione di nuovi siti di aggregazione sociale sul web hanno influito sui gusti del pubblico, specie dei più giovani.

Inizialmente le reti Usa avevano messo a disposizione i propri programmi sui propri siti, dove l'audience era tuttavia limitata; successivamente alcune avevano stretto accordi con iTunes, il sito della Apple Inc da cui si può scaricare a pagamento musica e video direttamente sul proprio iPod. Ora stanno cercando di stipulare accordi con i siti più frequentati per raggiungere il numero più ampio possibile di spettatori.



La Nbc e la Fox hanno formato una joint venture, Hulu, per mettere a disposizione i propri programmi sui portali Aol, Msn, Yahoo! e MySpace per una intera settimana a partire dal giorno successivo alla trasmissione in tv. La Abc ha un simile accordo con il sito Aol, mentre la Cbs aveva inaugurato il trend già il maggio scorso mettendo a disposizione il download gratis dei suoi programmi su una manciata di siti. È forse troppo presto per determinare se la distribuzione online generi un gettito pubblicitario soddisfacente; finora non è nemmeno chiaro in quale misura il gettito venga ripartito tra le reti tv e i siti internet. Il web rimane un territorio per lo più inesplorato, e questi accordi devono essere considerati sperimentali. Ma il trend di sottofondo è inequivocabile, i sentieri della tv e di internet si stanno incrociando.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/supermagog/trackback.php?msg=3302539

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/09/07 alle 13:50 via WEB
Buongiorno e buona domenica!
 
julia974
julia974 il 06/10/07 alle 19:18 via WEB
Salve.... credi che la Tv possa diventare, un giorno, un semplice ornamento da esposizione ? Mah. Forse quando inventeranno sistemi operativi molto più veloci e pratici, probabilmente si. Ciao....buonaserata, Giulia.
 
 
ale.gennari
ale.gennari il 06/12/07 alle 20:07 via WEB
ciao Julia... no, non credo che la televisione diventerà mai un ornamento da esposizione semplicemente perché pc e tv impongono due usi diversi. La Tv è passiva, e molto usabile: schiacci un bottone, vedi un film e ti addormenti. Il pc no, impone un'interazione all'utente: è più complicato. E' attivo. e difficilmente ci si addormenta quando lo si usa...
 
Filottete3
Filottete3 il 16/10/07 alle 23:24 via WEB
IO non guardo più la Tv dal televisore, da molto tempo.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ANALISI DEL SANGUE

Per approfondimenti su 
Analisi del sangue 
consiglio
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Area personale

 

Iscriviti alla Newsletter

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

ale.gennariveronica.caddeoTeodoradiBisanziolelepanaroROSSI445mchighinespera_disoleadireffrakazzodaferraraalessandro.gennarimatriskamizartrecalzinivalerio.vanniniea.joobleluciopiu
 

Ultimi commenti

Io propendo per la prima delle tre
Inviato da: maulinux
il 23/07/2009 alle 14:10
 
non solo questo, anche, questo.
Inviato da: elbirah
il 17/02/2009 alle 21:17
 
d'altro canto, c'è anche chi sostiene che di...
Inviato da: paolavolpoca
il 13/02/2009 alle 15:45
 
Come tu stesso dici, la rete non è sovrapponibile alla...
Inviato da: maulinux
il 13/02/2009 alle 09:18
 
in realtà ha peccato di lesa maestà :) ha criticato la...
Inviato da: ale.gennari
il 12/02/2009 alle 21:08
 
 

Sto leggendo...

Arianna e il Minotauro



di Donatella Polizzi

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963