VISERBALANDIA

Risposta a Dasi


Articolo 1Articolo 2L'articolo di DasiLa replica che il Resto del Carlino non ha pubblicato,per fortuna le parole diDasi si commentano da sole,probabilmente vive a Friburgo!!!Leggo che il Signor Gerardo Filiberto Dasi ,non ha capito a pieno la mia lettera,me ne spiaccio,probabilmente e' colpa mia o forse lui preso dalla foga di difendere il suo idolo Gnassi ,si e' dimenticato di togliere i paraocchi. Al Signor Dasi che non conosco,ricordo se non lo sapesse che io non ho piu' un ruolo politico,che non mi sono firmato additando un ruolo politico, ma ho scritto un pensiero personale (se ancora e' possibile)e che alle ultime elezioni ho preso 317 voti e sono stato il candidato piu' votato di Viserba,la mia Viserba che ho rappresentato per 5 anni,quindi prima di dire  ''bocciato dall'elettorato'',e lanciarsi in ridicoli quanto squallidi attacchi personali e strumentali,che spero non gli appartengano lo invito ad informarsi meglio.Se ha la coda di paglia la bagni un po'.Io non mi interesso del centro Pio Manzu',non saprei da che parte cominciare,ma sono nelturismo da quando sono nato e con tutto il rispetto credo di saperne di piu'almeno a giudicare dalla superficialita' con cui tratta gli argomenti.Quando infatti per difendere l'idea della tassa di soggiornosi fa' l'esempio di Roma e degli alberghi romani si dimostra senza ombra di dubbio che si e' moltolontani dalla realta' del turismo riminese.Cerchero' di essere ancora piu' nitidonella mia esposizione.La tassa di soggiorno e' nata per darerespiro alle citta' d'arte,Roma,Firenze e Venezia in primis,dove un pernottamento costa come due o tre giorni in all inclusive nella nostra realta'.Li',turisti ben piu' facoltosi dei nostri hanno in questo modo la possibilita' di contribuire ai bisogni della citta'.A Rimini invece con gli All Inclusive a 35 euro quando va' bene, sarebbero gli albergatori a doversi sobbarcare per intero il costo della gabella,albergatori che non se la passano per niente bene,prova ne e' il fatto che dall'89' ad oggi in citta' hanno chiuso piu' di 1000 strutture.Li chiamiamo pomposamente alberghi,ma sonoin realta' piccole pensioncine venute su' un pezzo alla volta senza chiedere niente a nessuno, hannoin gran parte una redditivita' risicata pur lavorando bene (e la stagione e' drammatica) e sono costretti prima di aumentare il listino di un solo euro a pensarci per qualche anno,proprio per non perdere in concorrenzialita'.Non investono perche' sanno che il futuro prossimo li vedra' soccombere,non investono perche' non sono messi nelle condizioni di crederci.L'unica soluzione per salvare queste strutture oggi fuori mercato e' avere un turismo annuale che consenta davvero di avere reddito,penso tra le altre cose al Benessere,uno dei pochissimi settori che in questi anni ha continuato a crescere nonostante la crisi mondiale,con le nostre spiagge saremmo inimitabili,la costa del wellness.Quanto al suo Gnassi, promettere tutto a tutti in campagna elettorale e ritrovarsi poche settimane dopo a smentire se' stesso non ci sembra il massimo perun uomo politico, sia di destra o di sinistra,un errore pero' non e' la fine del mondo,purche si ponga rimedio,il mare e  i lungomari sono una ricchezza per tutti e non ci sembra giusto si gravi su una sola categoria,tutto qui.Penso che in questi tempi di vacche magre la politica dovrebbe tagliare gli sprechi, negare che ci siano e' assurdo,poi se proprio i soldi non ci sono allora si faccia una tassa di  scopo,si estenda la base contributiva,ma non si penalizzi una categoria tra tutte,questo non e' giusto e avrebbe un effetto devastante.Ha capito adesso Signor Gerardo Filiberto Dasi?Io non ne ho fatto una questione strumentale,ne' personale ne' di partito,come invece ha fatto lei,non ho ambizioni politiche e' stato male informato,avrei detto le stesse cose anche se le avesse proposte il centrodestra.Se il Sindaco fara' qualcosa di buono ne saremo sinceramente lieti puo' esserne certo e siamo sicuri sapra' prendersi i meriti senza l'aiuto di nessuno.Non ci sembra di fare lesa maesta' se ricordiamo al neo Sindaco le sue promesse.Ho soltanto detto la verita' e la verita' come e' noto,fa' male.In ultimo una massima:non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire!Gabriele Bernardi