VISERBALANDIA

Cambiare prima che sia troppo tardi


Palazzi e industria turistica sono in perfetta antitesi.Quello che sta' succedendo in Consiglio Comunalee' una vera e propria abbuffata di piani particolareggiati,altro cemento approvato in extremis prima del PSC.Invece di tirare i remi in barca,almeno nel finale di legislatura,con l'approvazione del nuovo PSC (vergognoso) alle porte,questa maggioranza mattonara continua a sferrarezampate micidiale al nostro territorio, alla nostra economiae alla nostra qualita' della vita,e cosi capita che in pochesettimane vengano approvati 1500 appartamenti comefosse un gioco,forse converrebbe regalargli SimCity,almeno potrebbero sfogarsi a distruggere citta' senzafare troppi danni!A me tutto questo e non solo questosembra pero' il frutto di un albero malato che finira'con far marcire la citta',mi spiego.Se dico che Riminie' una citta' che vive di turismo balneare penso chenessuno possa darmi torto,cosi come se dico che gli investimenti milionari spesi in destagionalizzazioneche hanno caricato i cittadini di debiti per qualche decennio,sono stati fatti piu' per il grandeur della nostra classe dirigenteche per le reali esigenze della citta',persone queste che fanno i fenomeni con i soldi dei cittadini,micacon i loro.C'era infatti bisogno di fare 2 palas a distanzadi pochi km (Rimini e Riccione)?Ricordo inoltro che la Fieraera stata spostata dalla vecchia sede perche' provocavatroppo traffico,collocare li il nuovo Palas e' scelta veramenteincomprensibile,da sagra dei beoti.Quando nell'89 le mucillaginicon la complicita' di una campagna stampa vergognosahanno messo in ginocchio la nostra principale economia,facendo precipitare la nostra immagine turistica nel mondo,il rilancio sarebbe dovuto essere ambizioso,l'unica possibilita'che avevamo ed abbiamo per uscire dallo sputtanamentodella nostra immagine e' puntare tutto su una nuova ideadi citta',una citta' ecosostenibile,all'avanguardia in ambitoambientale,un esempio mondiale e invece prima hannopuntato tutto sulle discoteche e la trasgressione,per portaregiovani che poi in troppi casi purtroppo morivano sullestrade del ritorno non giovando sicuramente alla nostra immagine e poi si e' deciso di puntare tutto sulla destagionalizzazione.Decisione comprensibile,visto che in pochi anni abbiamoperso un milione e mezzo di presenze turistiche e piu'di mille alberghi,ma con le dovute proporzioni,perche'e' appunto il balneare che da' da mangiare alla citta',il Palas e la Fiera servono giusto come surplus,per arrotondarema non risolvono certo la crisi dei mille alberghi della citta',servono probabilmente piu' come uffici di collocamento della politica,sembrache in citta' oltre ad i palazzi e le rotonde non si faccia nienteche non abbia bisogno di consigli di amministrazione.Se nonsi capisce e forse e' gia' troppo tardi che il balneare ha un urgentebisogno di investimenti che cambino la cartolina e la nostra immagine turistica,qui va' tutto a ramengo.Oggi in citta' ci sono almeno altri 500-600alberghi che non sono piu' nella condizione di lavorare e noninvestono perche' l'amministrazione con le proprie scelte dimostralei per prima di non credere piu' nella nostra principale industria.Le strutture sotto alle 25 stanze,che sono una grossa percentualedella nostra capacita' ricettiva,non hanno piu' redditivita' nemmenose lavorano bene,figuarsi in questi tempi di vacche magre.C'e' da pensare al turismo balneare perche' io non vedo all'orizzontegrandi industrie o altri sbocchi per la citta' che non sia la nostratradizionale ospitalita'.Una citta' turistica pero' deve essere bella,curata,a misura d'uomo,anzi di bambino,deve avere lungomaripedonalizzati,arredi urbani,parchi,giardini,piste ciclabili,un mare pulito e i vostri palazzi e i vostri debiti vanno invece nella direzione contraria,ormai la citta' e' un cane che si morde la cosa,deve crescere perche'senza oneri di urbanizzazione e monetizzazione degli standards lecasse si svuoterebbero anche per la spesa corrente, ma allo stessotempo le nuove zone urbanizzate hanno bisogno di servizi cheaumentano le spese.Quello che fa' davvero incazzare e' che la nostraclasse dirigente va' avanti alla giornata,come dovra' essere la citta'non lo sanno neppure loro,ormai e' chiaro a prescindere dai lorosguardi attoniti.Oggi sono tutti li a piangere sul patto di stabilita'che ha tolto fondi ai Comuni,ora,il patto di stabilita' fu creato da Prodi e fu' forse l'unica cosa buona che fece,il patto di stabilita'ha garantito all'Italia di non fare la fine della Grecia,e' in questitempi pero' che la politica deve dare il meglio di se',specie sela situazione italiana e' questa perche' finora ha dato il peggio di se'.O vogliamo dire che non ci sono sprechi?Ne dico uno che e' scandaloso,solo uno per fare un esempio,senza parlare del Palas,del fatto che costera'piu' del doppio del preventivato etc.Il prossimo momumento alla deficenzaumana sara' l'Auditorium,se quando fu' fatto lo Stadium 105,unastruttura architettonicamente orribile,(ancora peggio del palazzodi vetro di Fuksas a Marina centro e ce ne vuole),si fosse provvedutoa dargli un acustica di prim'ordine,oggi risparmieremmo altri20-30 milioni di euro.Pesaro ha fatto cosi,non e' fantascienza.Noi siamo qui,siamo vittime delle vostre scelte,le viviamo sulla nostrapelle,pero' poi, se per strada vi danno dei mediocri,non prendetevela,non conosco le logiche e gli interessi che portano a gestireuna citta' in questo modo,ma da' fuori,per i cittadini comuni,chiamarvimediocri e' veramente sintomo di buona educazione!