Creato da francesco.deponti il 04/12/2013

laSUPPOSTAdisalute

farmaci e rimedi naturali

 

 

« Supposta N°11

SUPPOSTA N 12

Post n°13 pubblicato il 21 Marzo 2014 da francesco.deponti
 

 

Integratori naturali

È ormai primavera: capita di sentirsi giù di corda, avere le difese immunitarie basse o semplicemente  desiderare di rinforzarsi in modo naturale.

Sono disponibili alcuni integratori naturali che possono aiutarvi e che  possono essere utilizzati nei seguenti casi: cambio di stagione, stress psico-fisico, influenza, debilitazione e durante l'attività sportiva.

In questo articolo saranno presentati quelli più noti e utilizzati con successo. Ad eccezione dell’ olio di lino e del germe di grano, tutti gli altri integratori vanno assunti solo per periodi di tempo limitati.

Pappa reale

Il mondo delle api ci regala alcune sostanze davvero preziose, tra cui la pappa reale. E’ facile immaginare quanto nutriente possa essere questa “pappa”, per noi non proprio gradevole al gusto. Ne basta una piccolissima quantità al giorno per avere a disposizione vitamine, in particolare quelle del gruppo B (tra cui acido folico), minerali e oligoelementi, tra cui ferro, calcio, fosforo, magnesio e zinco, enzimi e proteine. La pappa reale è dunque un vero e proprio ricostituente naturale, ideale quando ci si sente spossati e si ha bisogno di avere più energia e sprint. Ricordate di conservarla sempre in frigorifero:  è un prodotto molto delicato.

Spirulina

La spirulina è molto utilizzata in particolare per stimolare il sistema immunitario, ma anche per integrare una serie di sostanze utili al nostro organismo, di cui quest’alga è naturalmente ricca: vitamine A, B, C, E, ferro, calcio, magnesio e potassio, tanto per citarne alcune. Ricca di antiossidanti, la spirulina è poi un ottimo anti-age. Inoltre, l’utilizzo periodico è particolarmente consigliato a vegetariani e vegani (vista la presenza di proteine) e agli anemici, dato che quest’alga contiene ferro. Si può scegliere di acquistarla in fiocchi, se si vuole utilizzarla come condimento a crudo, oppure assumerla in compresse come vero e proprio integratore.

 Aloe Vera

L’Aloe è una pianta conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà ed è sempre stata utilizzata sia per uso interno che applicata esternamente su ferite, scottature o altre lesioni della pelle. Il succo bevuto ogni mattina è un eccellente ricostituente e rimineralizzante; contiene infatti vitamine (A, gruppo B, C, E), minerali ( tra cui magnesio, rame, zinco e selenio), enzimi, aminoacidi (ovvero future proteine); inoltre stimola il sistema immunitario ed è perfetto da assumere nel cambio di stagione per evitare di prendersi raffreddori ed influenze.

 Olio di lino

L’olio di lino è, a tutti gli effetti, un integratore naturale di Omega 3 e a questo scopo molte persone lo utilizzano. La dose consigliata è di un cucchiaino al giorno, da consumare rigorosamente crudo (ad esempio per condire insalata o altre verdure) in modo tale da conservare tutte le sue proprietà. L’olio di lino è molto delicato, va sempre tenuto in frigorifero e consumato il prima possibile. Prediligete quindi l’acquisto di bottiglie di piccolo piccolo.

 Polline

Oltre alla pappa reale, le api producono un altro integratore naturale molto utilizzato:  il polline. Ricco di selenio, vitamine A, B e C, il polline è particolarmente utile come ricostituente in caso di convalescenza e affaticamento psico-fisico. Grazie alle sue doti tonificanti aiuta l’organismo a contrastare le aggressioni di batteri e virus, combatte stress e nervosismo ed è consigliato anche per migliorare le funzioni intellettuali. Tra le sue proprietà c’è anche quella di regolarizzare l’intestino, contribuendo a combattere fermentazione e disturbi al colon. Generalmente va assunto un cucchiaino al giorno la mattina e conservato in un vasetto di vetro scuro, dato che è sensibile alla luce del sole.

Clorofilla

Le piante verdi dispongono di una sostanza responsabile del loro colore e utile alle loro funzioni vitali: la clorofilla. Le grandi virtù nutrizionali di questo pigmento possono essere utili anche agli esseri umani: la clorofilla è considerata infatti un rigeneratore cellulare, dato che la sua proprietà più rilevante è quella di migliorare l’apporto di ossigeno al sangue. Viene consigliata in caso di anemia, problemi di circolazione o cicatrizzazione. Ma le sue potenzialità non finiscono qui: la clorofilla tonifica il corpo, favorisce l’assorbimento del calcio, regola la flora intestinale e aiuta ad eliminare tossine dal fegato. E’ naturalmente presente in vegetali come spinaci, broccoli e cavoli, cicoria, ecc., ma si può scegliere di integrarla anche assumendola in capsule o polvere.

Germe di grano

Il germe di grano, letteralmente la parte più ricca di nutrienti del grano, contiene vitamine A, B ed E, dai noti effetti antiossidanti. Anche i sali minerali sono presenti in buona quantità: calcio, fosforo, magnesio, ferro, manganese, selenio e molibdeno. Tutte queste sue componenti fanno che sì che il  germe di grano sia un ottimo integratore da usare quotidianamente nei periodi in cui bisogna essere più resistenti a fatica fisica e mentale. E’ facile integrarlo nella propria dieta, visto che in commercio si trova in comodi fiocchi, che si possono inserire, a crudo, in insalate, verdure oppure mischiare ai cereali della colazione.

 Papaya Fermentata

Da poco sono apparsi sul mercato gli integratori a base di papaya, estratti dal noto frutto tropicale fatto fermentare con l’utilizzo di alcool per diversi mesi. Grazie a questo processo le proprietà antiossidanti della papaya aumentano e sono in grado di aiutare l’organismo a combattere i radicali liberi con più facilità. Inoltre, la presenza di vitamine del gruppo B, C, E e di sali minerali, ne fanno un ottimo prodotto energizzante e immunostimolante, che tra l'altro, contenendo papaina, contribuisce ad alcalinizzare il corpo ed a favorire la digestione. Non tutti però sono concordi sui reali benefici di questo integratore e anche gli studi a riguardo non sono arrivati sempre alle stesse conclusioni.

Clorella

Come la spirulina, sempre dal mare ci viene in soccorso un’altra alga, la Clorella. Costituita tra l’altro da proteine, vitamine A, B, C, E e aminoacidi, la clorella ha ottime proprietà antiossidanti e ricostituenti ed è in grado di rafforzare le difese immunitare e aiutare l’organismo nella sua opera di depurazione anche dai metalli pesanti: viene infatti usata spesso nella rimozione delle amalgame dentarie. La presenza della Clorellina ne fa anche un prodotto con attività antibiotica. Si può assumere in polvere o capsule.

 Reishi (Ganoderma lucidum)

Il Ganoderma lucidum, conosciuto come Reishi, è un fungo orientale che sta diventando sempre più noto anche in occidente per le sue straordinarie proprietà, dovute alla sua particolare composizione. Questo fungo medicinale, conosciuto in oriente come il “fungo dell’immortalità”, è infatti ricco di vitamine B, C, D e contiene calcio, fosforo, fibre e altre sostanze utili all’organismo. Di solito si assume per aumentare le difese immunitarie, come antinfiammatorio, per contrastare affaticamento e stress, per proteggere il fegato e nel trattamento di alcune patologie, tra cui ipercolesterolemia, allergie, diabete, artrite, ipertensione e addirittura cancro. Diversi studi scientifici ne hanno accertato i benefici.


 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/suppostadisalute/trackback.php?msg=12701233

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

luigiamilcare52ferraram1950dariodebrasiviadellerbegadel4carletta1973Oliva_Mariogenngripreitiantonioelena_fincotitti.tixipagio6lupobraiantornabuoni0s90
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963