Angolo nascosto

Uno spazio mio dove ricevere pochi amici sinceri e chi passerà di qui.

Creato da surfinia60 il 31/12/2005

Chr_cat

 

cat3

 

2° blog

 

LA MIA SECONDA CASA

 

Link preferiti

Discorario (da quanto sei qui)

Surfinia60

Min: :Sec
Gentilmente offerto da
Redazione_blog

 

 

 

« Pensavo...Blogs »

A-socialità

Post n°1911 pubblicato il 02 Febbraio 2025 da surfinia60



Mi raccontava una conoscente di come lei preferisca recarsi periodicamente al bar sotto casa ad acquistare ricariche telefoniche e giocare al lotto,
per quanto sarebbe perfettamente in grado di farlo online. ‘La barista è gentile, ti accoglie con il sorriso e ci scambio volentieri due parole ‘.
Riflettevo su come queste cose si stiano perdendo.
Il contatto umano, la gentilezza, guardarsi negli occhi. Ormai queste considerazioni fanno ‘vecchio’ o 'boomer',
come si dice adesso.
Io stessa lo penso spesso, fiera di essere ‘tecnologica' rispetto alla maggior parte delle persone della mia età. 

Credo invece che questi lati umani vadano preservati e coltivati. 

Stiamo diventando, per usare un ossimoro, dei ‘social’ asociali.
Vantiamo una cerchia di amicizie virtuali, che chiamare tali non fa che snaturare il significato di questa parola.



La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/surfinia09/trackback.php?msg=16793560

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
cassetta2
cassetta2 il 02/02/25 alle 11:42 via WEB
Raggi di sole dove siete? Tornate a riscaldarci!
 
 
surfinia60
surfinia60 il 02/02/25 alle 17:07 via WEB
Provarci sempre
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 02/02/25 alle 14:50 via WEB
La penso come te. Che decadimento sociale!
 
 
surfinia60
surfinia60 il 02/02/25 alle 17:08 via WEB
Tu hai i tuoi 'cari' passeggeri
 
Arianna1921
Arianna1921 il 02/02/25 alle 14:58 via WEB
Capisco la tua conoscente e anche quello che tu dici nel post, perché nonostante sia spesso circondata da stimoli vari: le voci della televisione, i suoni e le parole del cellulare, gli scritti del computer, la voce umana -dal vivo- è la fonte più immediata di ristoro dalla solitudine di un pomeriggio, vissuto magari, in sola compagnia di me stessa. PS: comunque le amicizie virtuali possono benissimo fare il salto di "qualità" e diventare reali.
 
 
surfinia60
surfinia60 il 02/02/25 alle 17:10 via WEB
Lungi da me denigrare le amicizie virtuali, ma è sbagliato ritirarsi totalmente dalla vita 'reale' e pensare di avere tanti amici. Quanto al salto di qualità, nella mia lunga storia sul web, diciamo che non ha dato risultati eccelsi. Ma io sono notoriamente un'orsa :-)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/02/25 alle 18:01 via WEB
E tutto ciò da tempo ormai: un incedere lento e inesorabile, uno scansare distrattamente contati diretti e personali. Una scelta "obbligata" dai servizi e dalle occasioni fornite dal web. A parte i social, non v'è servizio che non si possa richiedere in rete. Tutto digitalizzato e tutto in pronta consegna. Ricordo sempre un vecchio post scritto nel 2011 quando parlando di cibo d'asporto, parlai delle famose consegne dei rider. Si chiamava al telefono si chiedevano quattro pizze ai gusti diversi e in un attimo mentre scrivevo l'ordinazione, dal monitor una grande mano mi porgeva la prima pizza "Quattro Stagioni". Poi pian piano, tutte le altre tre. Un sogno o la dura realtà? Ecco, e per finire ai social post non se ne leggono più, la bacheca è sufficiente e fa anche perdere tempo. Purtroppo questi sono i tempi che viviamo e c'è chi si accontenta. Io no!!! Buona sera Paola.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Katrina Uragano il 02/02/25 alle 19:10 via WEB
Io lavoro in un posto di quel tipo e ti posso assicurare che il rapporto che si crea con i clienti è impagabile, meraviglioso, spesso profondo e unico. Non comprate sempre tutto online! non solo perché ammazzate luoghi di aggregazione importanti, ma anche perché sono questi luoghi che tengono vivi i paesi, le città, i borghi. Mi raccomando. Basta rinchiudersi dentro gli schermi. Vivete!
 
daunfiore
daunfiore il 03/02/25 alle 07:25 via WEB
Abbiamo um disperato bisogno di tornare a guardarci in faccia e parlarci.
 
elyrav
elyrav il 03/02/25 alle 08:11 via WEB
Concordo, anche io preferisco vederle le persone che i social. Infatti non scrivo quasi mai niente su FB o Instagram anche se sono iscritta. Ma il guardarsi negli occhi è ciò che mi piace di più. Serena giornata
 
ormalibera
ormalibera il 04/02/25 alle 18:32 via WEB
Io faccio la spesa nei piccoli negozi, perché i rapporti umani non hanno prezzo. Un sorriso
 
hesse_f
hesse_f il 04/02/25 alle 23:13 via WEB
capisco il tuo discorso, però se cresci in un piccolo paese dove questo è la normalità e conosci anche il nome della barista con cui parli e a cui sorridi, per scoprire un'ora dopo, se solo hai sbagliato a raccontare qualcosa in più del necessario, che tutto il paese lo sa, beh credimi ti passa la voglia di andare nel bar sotto casa. Te lo dice una che però continua a salutare, abbozzando un sorriso, uscendo dall'ascensore senza ottenere risposta nel 90 per cento dei casi. Io mi accontenterei dell'educazione, a volte. ciao
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Andrea il 08/02/25 alle 09:57 via WEB
Buongiorno e buon sabato da me 21 anime ma obbligo Al mattino al bar sulla provinciale. Sembra una calamita ma fino alle 11 i borgata ri si soffermano x due chiacchere e bischerate come notizie di corna e inciampi. Ore allegre
 
 
hesse_f
hesse_f il 08/02/25 alle 18:02 via WEB
a me sembra più uno stillicidio. Vorrei sentire il parere di chi le corna le subisce di quelli che inciampano. ciao
 
   
surfinia60
surfinia60 il 08/02/25 alle 20:51 via WEB
Le corna? Onestamente non ti seguo
 
     
hesse_f
hesse_f il 15/02/25 alle 13:12 via WEB
se è per me la domanda, mi riferivo al commento di Andrea. Che corna e inciampi potessero rendere allegre le ore... ciao
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Mr.Loto il 12/02/25 alle 20:39 via WEB
Quella della tua conoscente è una scelta che sembra piccola, ma in realtà nasconde un desiderio profondo di umanità, di contatto autentico. È vero, stiamo diventando sempre più connessi digitalmente, ma sempre più distanti nella realtà. Quell’immagine di “social asociali” è perfetta per descrivere la contraddizione in cui viviamo: abbiamo migliaia di amici online, ma spesso ci mancano quelle due chiacchiere sincere, quel sorriso scambiato di persona. Credo che preservare questi gesti, come fermarsi al bar per un saluto, sia un modo per tenere viva la nostra umanità.
 
maresogno67
maresogno67 il 13/02/25 alle 18:04 via WEB
E' una sensazione di perdita che provo anch'io da diverso tempo. E divento ad esempio selettivo quando vado in un bar, o in un altro negozio qualsiasi e al momento di pagare mentre mi viene dato il resto la cassiera o il cassiere sono già girati con la testa da un'altra parte!
ciao
gi
 
 
surfinia60
surfinia60 il 13/02/25 alle 18:31 via WEB
I contatti umani sono sempre più rapidi e sfuggenti, se di contatti si puo' ancora parlare
 
natodallatempesta0
natodallatempesta0 il 01/03/25 alle 10:41 via WEB
Come ho scritto prima, è selezione, anche verso di noi, adattarsi ha pregi e difetti. Com'è il mondo? Accendi la radio è ascolta una canzone. Capirai com'è il mondo. E capirai cosa abbiamo perso. https://www.youtube.com/watch?v=VRvKMkdve3M&ab_channel=LucioBattistiVEVO
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

cat2

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

ppv

 

Robre

Robre. Nel mio cuore,
per sempre.

 

Piuma

Piuma. In my heart, forever

 

Cip

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963