RaGaZzE iNtErRoTtE

Parrucchieri cinesi


Sono ormai una realtà che impazza nelle metropoli più grandi, come Milano e Roma, i costi? Sicuramente molto bassi rispetto a un parrucchiere tradizionale.Inutile dirlo: i cinesi ci sanno fare. Sanno cos'è l'ottica del mercato... La gente tende ad andare al risparmio e quando a quest'ultimo si aggiunge anche la qualità (non indago su quella dei prodotti, anche se ho dato una sbirciatina alle marche e sono quelle che usano anche altri parrucchieri, piccola parentesi sul quanto possano essere tossici anche prodotti di marca...) fatto sta che iniziano ad andare di moda ed essere molto frequentati dagli occidentali che, inutile dirlo, ne escono soddisfatti (e non solo loro, anche il portafogli..). Sfruttamento? Schiavismo? Non lo so... Penso solo che i cinesi siano una popolazione dedita al lavoro (e al guadagno) e non si arrendono davanti a nulla, nemmeno al continuo ingresso di nuovi clienti. Il cinese è settario, non si serve dei negozi italiani, a meno che non trovi il patito per i costumi occidentali, ma questo è un altro discorso, quindi deduco che i parrucchieri cinesi nascano per clienti cinesi, e qui  siamo noi, gli occidentali, gli invasori...Dopo averne sentito parlare al TG, decido di fare una ricerca e di sperimentare... Tanti pregi e qualche difetto, ma dove non ci sono difetti? Io sono soddisfatta e sicuramente tornerò da loro... e la crisi in Italia.... AUMENTA.