Blog
Un blog creato da margheritaotto il 12/05/2013

taccuino

sito personale

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

 

« La donna deaSogno e Delirio »

Il lavoro dei sogni

Post n°5 pubblicato il 16 Maggio 2013 da margheritaotto
 

 

Rosai Uomo sulla panchina

Rosai - Uomo sulla panchina - 1930

 

 

Il lavoro dei sogni o il sogno di un lavoro?

 

Qual è il lavoro dei tuoi sogni, quello che hai nel cassetto?

Qual è, invece, il lavoro che non faresti mai?

Scrivi la tua opinione.

 

L'immagine del post é di Tarsilia do Amaral, pittrice brasiliana, che nel 1933 dipinse il quadro "Operai" iniziando così a rappresentare le questioni sociali del Brasile. Morì a Rio de Janeiro il 17 gennaio 1973.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/taccuino/trackback.php?msg=12097231

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> 21/22 su BLOGGO NOTES ©
Ricevuto in data 16/05/13 @ 17:19
Il lavoro non ha mai ammazzato nessuno. Ma perché rischiare di essere la prima vittima? Shot: Rho

 
Commenti al Post:
Marion20
Marion20 il 16/05/13 alle 09:58 via WEB
Non potrei fare l'avvocato, perché non riesco a districarmi con facilità tra le varie leggi, e non so giocare con le parole.... Uno dei sogni nel cassetto che ho è quello di aprire un negozio; un negozio di artigianato, per esempio, visto che io faccio lavori a mano... ciao buona giornata Marion
 
 
margheritaotto
margheritaotto il 16/05/13 alle 10:14 via WEB
L'idea di aprire un negozio di artigianato è interessante e potrebbe essere fruttuosa. La piccola imprenditoria sembra essere il futuro dei giovani, purché lo stato si decida ad abbassare le tasse e a facilitare la burocrazia, come ha fatto la Germania, dove è semplicissimo e poco costoso avviare un esercizio commerciale. Ciao Marion e splendida giornata a te. Margherita.
 
   
Marion20
Marion20 il 16/05/13 alle 15:23 via WEB
La vita è tanto imprevedibile in questo periodo, nel bene e nel male... quindi chissà... forse questo sogno si realizzerà! Ciao Marion
 
     
margheritaotto
margheritaotto il 16/05/13 alle 21:48 via WEB
Te lo auguro con tutto il cuore, Marion. Spero che tu possa aprire il tuo negozio al più presto! Ciao. Serena notte.
 
saturno.leo
saturno.leo il 16/05/13 alle 15:05 via WEB
Il lavoro dei miei sogni lo avevo già e negli anni 80 dava da mangiare a 60 famiglie,nel. 2007 a 22, ma al governo italiano forse non piaceva è ha fatto di tutto per farmi chiudere attività e buttare su la strada più di 20 famiglie. E non vorrei mai più ricominciare. Buon pomeriggio
 
 
hommelibre10
hommelibre10 il 16/05/13 alle 20:30 via WEB
Sembra una storia da raccontare, raccontala sul tuo blog, se vuoi, può far riflettere. Un saluto
 
   
margheritaotto
margheritaotto il 16/05/13 alle 21:57 via WEB
Spero tanto per tutte le persone che hanno sofferto e per tutti noi che in futuro ci siano storie serene da raccontare. Un saluto a te.
 
 
margheritaotto
margheritaotto il 16/05/13 alle 21:59 via WEB
Ciao Leo, ti ringrazio molto per la tua testimonianza, che purtroppo descrive una condizione drammatica, che riguarda molti italiani. Speriamo che la situazione migliori, ma sono pessimista. Credo che i prossimi anni saranno duri, almeno quanto questi appena passati. Buona notte a te.
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 16/05/13 alle 19:40 via WEB
Ormai... l'ho fatto! Ora godo la pensione. Ciao, Saverio
 
 
margheritaotto
margheritaotto il 16/05/13 alle 22:01 via WEB
Saverio, sai che ti invidio un po'... un po' tanto! Direi! Chissà io quanto andrò in pensione? Se andrò! Buona notte.
 
boscia.mara
boscia.mara il 16/05/13 alle 21:11 via WEB
Il mio lavoro mi piace, anche se, secondo me, non esiste proprio un lavoro da sogno: anche le cose più piacevoli diventano pesanti e obbligatorie. Detto questo, non farei mai la commercialista o l'avvocato, o comunque un lavoro dove non puoi mai staccare la spina. Per me è importante spegnere l'interruttore quando torno a casa...ciao, grazie della tua gradita visita.
 
 
boscia.mara
boscia.mara il 16/05/13 alle 21:11 via WEB
volevo dire: pesanti SE obbligatorie.
 
 
margheritaotto
margheritaotto il 16/05/13 alle 22:05 via WEB
Ciao Mara, grazie a te, per la testimonianza. Concordo su quanto sostieni: ogni attività diventa pesante se coercitiva, stressante e monotona. Di questi tempi, poi, l'importante è averlo un lavoro. Buona notte.
 
diogene51
diogene51 il 16/05/13 alle 22:27 via WEB
Vedo che l'avvocato non piace, ed è u bene perché ci sono troppi avvocati, anche in Parlamento.....:P Però a me invece piacerebbe. Non ne ho la possibilità, ma ho sempre pensato che sia un bel lavoro, qualcosa in cui senti la tua bravura, se sei bravo a districarti, a interpretare e a far valere le tue interpretazioni... Non farei mai un lavoro in cui si tratta di soldi, quindi commercialista, bancario, finanziere... Andando in pensione mi piacerebbe fare lo psicologo, cosa per cui ho anche studiato in passato ma che non ho mai fatto perché un lavoro l'avevo già, più sicuro e non spiacevole. Anzi devo dire che il mio lavoro, e l'ambiente in cui si svolge, mi piacciono molto e penso che sarà un trauma quando dovrò lasciarlo; poi ha certamente i suoi lati noiosi, come tutti... Un'altra cosa avevo pensato di fare andando in pensione, il perito agrario. Non ho il titolo, che si può sempre prendere, però l'agricoltura mi interessa e penso di averne conoscenze non banali...chissà
 
 
margheritaotto
margheritaotto il 17/05/13 alle 20:27 via WEB
Concordo con te Renato: la professione di avvocato poteva andar bene anche per me, ma solo per il forte senso di giustizia che ho innato. Avrei, però, avuto qualche difficoltà con il penale. Molto meglio la psicologia e l'agricoltura. Aspetto la pensione, per dedicarmi totalmente alla mia passione di sempre: la scrittura, magari abbinata alla coltivazione. Chissà? Comunque vedo che abbiamo qualche sogno comune. Ciao. Margherita.
 
   
diogene51
diogene51 il 21/05/13 alle 00:08 via WEB
E' vero, Margherita...Tra l'altro la scrittura piace anche a me, anche se scrivo molto molto sporadicamente. Non l'ho mai veramente coltivata (!) e, come tutte le capacità, va coltivata con studio e passione. Troppo tardi, anche se a volte uno scrive un'opera prima a ottant'anni....
 
     
margheritaotto
margheritaotto il 23/05/13 alle 18:47 via WEB
Renato già scrivere sul blog significa coltivare almeno un po' la scrittura. Non si può sapere che cosa riserverà il futuro. Chi ha un sogno nel cassetto e qualcosa da esprimere, di certo, prima o poi riuscirà a comunicarlo nella maniera più congeniale. Non è troppo tardi! Ciao.
 
woodenship
woodenship il 16/05/13 alle 22:39 via WEB
Chissà perchè non riesco a sognare un lavoro,per cui non so quale possa essere il mio lavoro dei sogni.Ma ce ne sarà pure uno che valga la pena sognare?Ogni azione può essere un lavoro,anche oziare,ovvero l'inattività,può essere un'azione e quindi un lavoro.Se solo viene riconosciuto e retribuito.C'è parecchia gente che svolge lavori simili.Ma io non posso dire che sia il lavoro dei miei sogni.Quindi,perdonami se non riesco a darti una ragione certa ad un sogno che mai ha preso forma......Bellissimo dipinto di un'artista che non conoscevo.........Complimenti per il blog e serena ti sia la notte...............W........
 
 
margheritaotto
margheritaotto il 17/05/13 alle 20:43 via WEB
Wooden, non riesci a sognare un lavoro che meriti la pena di essere sognato? Eppure ci sono tanti lavori che meritano la pena di essere sognati, secondo me, e sono quelli creativi. Peccato che sia difficile vivere d'arte, poesia, scrittura. Oggigiorno, è più facile vivere di mestieri più prosaici, senza però rinunciare all'arte e alla creatività. Riguardo il vivere nell'ozio è un bel sogno. A me non dispiacerebbe vivere di rendita, per dedicarmi totalmente alle mie passioni. Peccato debba aspettare la pensione...grazie per il commento. Ti mando il mio più caro saluto. Margherita.
 
sensualecomemamma
sensualecomemamma il 17/05/13 alle 12:46 via WEB
Vorrei vivere di fotografia e scrittura, mentre non potrei mai fare il politico( ho troppo a cuore le ragioni del popolo per farmi corrompere e so che funziona sempre cosi purtroppo)
 
 
margheritaotto
margheritaotto il 17/05/13 alle 20:47 via WEB
Debbo notare che tu ed io condividiamo le stesse passioni e i medesimi sogni (sensualecomemamma). Avrei voluto dedicarmi al politico e al sociale, da giovane, ma i miei genitori mi hanno dissuaso e, forse a ragione! Serena notte.
 
fuoco_59
fuoco_59 il 17/05/13 alle 16:24 via WEB
Già la parola " lavoro" non mi piace.. Ho sempre cercato di rendere interessanti e realizzabili i miei " sogni". Non sempre ci sono riuscito,ma almeno ci ho provato :-) Direi,in primis, l'archeologo o l'astronomo. In...Fundus..star seduto dietro una scrivania con un muro davanti e una finestrella di lato che dà, come panorama, altri muri.
 
 
margheritaotto
margheritaotto il 17/05/13 alle 20:50 via WEB
I sogni non sempre sono realizzabili! Occorre anche una buona dose di fortuna, non bastono solo le capacità e l'impegno. Ciò che conta è avere un discreto lavoro, retribuito e sicuro, che ci permette anche di coltivare qualche sogno... Ciao. Margherita.
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 18/05/13 alle 09:33 via WEB
ho gironzolato un po' , ma x fare un blog sul 'sogno' si dovrebbero trovare termini più precisi x intrattenersi sul tema , cn la stessa parola intendiamo tre cose molto differenti .. il sogno fisico di cui si occupa la psicanalisi , quello emotivo che ha a che fare cn i desideri ( una vacanza , una ferrari , una persona etc ) , e quello collettivo ( l uguaglianza , l unità d italia , l unità europea etc ) ciao :) e.
 
 
margheritaotto
margheritaotto il 18/05/13 alle 14:57 via WEB
Non è mia intenzione "fare un blog sul sogno". L' idea è trattare varie tematiche di mio interesse, da condividere con gli altri. Il primo tema è il sogno, per l'appunto, ed intendo svilupparlo nell'arco di un discreto lasso di tempo, fino a quando non avrò affrontato in maniera discorsiva, non didascalica e attraverso l'ausilio di opere d'arte, alcuni aspetti salienti. Accetto i commenti, specialmente quelli costruttivi, che danno un contributo autorevole e competente o semplicemente un parere personale per lo sviluppo e l'arricchimento del tema del momento. Ciao.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963