Reflex Shooting

Giancarlo Magalli al Quirinale? Il presentatore televisivo è il più votato :"Mi vogliono perché ho una faccia pulita"


Ebbene si Giancarlo Magalli ha superato le 15 mila preferenze nelle "Quirinarie" del Fatto Quotidiano ed è sempre più su in testa alle classifiche come un puro sangue esperto del "settore" che conosce bene il campo di "battaglia".
Al secondo posto con almeno 5 mila voti in meno troviamo il giurista Stefano Rodotà. Secondo gli Italiani il presentatore televisivo sembra il più amato, a discapito di nomi più istituzionali. Ed oggettivamente se una persona è stata irreprensibile nella sua condotta, un fiore all'occhiello della TV italiana classica che tanto gli italiani che hanno veramente visto crescere il belpaese, magari stanno vedendo lungo anche su questo, no? Mia personalissima sensazione.
Ma come l'ha presa Magalli? Numerosissimi i suoi post per condividere le sue sensazioni e lo stupore con l'Italia degli Italiani sulla propria pagina Facebook. Il conduttore de "I fatti vostri" si dice lusingato e afferma: "Mi vogliono perché ho una faccia pulita" .Nel suo ultimo intervento, Magalli fa una piccola analisi sul suo curioso primato verso la presidenza.
In TV ha poi aggiunto : "Io credo che chi voleva capire ha capito. Non c'è nessun tentativo da parte di nessuno di mettere la mia faccia nella rosa dei candidati al Quirinale; semmai c'è il tentativo di togliere delle facce quelle che alla gente non piacciono, che poi sono quasi tutte quelle elencate nel sondaggio". Il conduttore spiega: "Io non voglio usare il web come ha fatto Grillo, voglio che il web usi me come ha fatto in questa occasione, per una cosa che tutto sommato mi sembra anche utile".Sui social la "candidatura" di Magalli va molto forte, pagine dedicate, eventi, fanpage, e dulcis in fundo l'evento per il 29 gennaio - Magalli Presidente della Repubblica - in cui si sono segnati come partecipanti in "appena" 20 mila. Non serve ricordarlo: è il giorno in cui il Parlamento si riunirà per l'elezione del nuovo capo dello Stato... Speriamo che l'esempio anche se solo esempio sia illuminante per chi dovrà scegliere per noi!