talentosprecato

ILSEGRETO DI CANONE ROCK, IL PRMO VIDEO VIRALE DI YUOTUBE


Negli ultimi giorni si parla dei segreti dei video virali ...Bene. Vi ricordate Funtwo? Il giovane ragazzino che, capello in testa, viso nascosto, illuminato da una grande luce della finestra della sua cameretta,  imbraccia la chitarra e principia il canone settecentesco per violini  di Johann Pachelbel, conquistando milioni di utenti, visitatori, emuli e prosecutori del canone?A distanza di quasi due anni  mi viene un dubbio.Quella di Canon Rock  potrebbe essere una strepitosa campagna virale programmata ad hoc? La più riuscita forse  su youtube? Lo chiedo anche a voi. Un unico tag universale: guitar, un ragazzino semplice, illuminato, una chitarra e l’esecuzione non di brano qualsiasi ma di un canone, in poche parole un componimento che si sviluppa attraverso la ripetizione di una stessa forma musicale ( la filastrocca San Martino Campanaro, per intenderci, è un canone).Non solo Funto suona il canone, ma lo stesso canone è ripreso poi  da centinaia di ragazzi…una catena insita nell' idea stessa di canone.Nella  pagina del video, ora, compare il nome di una scuola di musica a distanza. Ho imparato a suonare la chitarra su  http://www.musicmasterpro.com/, scrive Funtwo alias Guitar90.
Bene. Il ragazzo avrebbe voluto aggiungere questa precisazione per omaggiare i suoi maestri o per svelare il segreto del suo virtuosismo.  Qualcosa non torna però. L’ upload del video è del dicembre 2005. Music Master Pro ha aperto i battenti nel 2006. Così pare dalla  webmachine su archive.org. Certo la webmachine non rintraccia di solito  proprio proprio il fondo. Gli va abbastanza vicino però.Che la campagna sia stata organizzata proprio dalla MusicMaster Pro in previsione della sua "apertura"?
Per assurdo invece Funtwo potrebbe essere stato tra i primissimi ad aver seguito le lezioni, mettiamo sul finire del 2005 ( ammettendo che la scuola possa esser nata in quel periodo)D'altronde basterebbe un mese, dice la MasterPro, per apprendere tutti i segreti di qualsiasi strumento, fruendo delle videolezioni...Funtwo potrebbe esserci riuscito!Un ‘ altra ipotesi plausibile è che la "scuola" abbia adocchiato il ragazzo e gli abbia chiesto di fargli in qualche modo, da testimonial…Se è così però, perché non lo cita  sul sito?   A proposito  di citazioni...non vorrei dimenticarmi  io di  segnalarvi una persona: Impeto, Così si fa chiamare l’italianissimo utente di youtube che per primo ha avuto la geniale intuizione di  metere insieme 40 dei canon guitarist in un video che dallo scorso giugno  è stato visto da oltre due milioni di utenti. Ha cioè costruito il vero canone video: un guitarist appresso all’ altro. Era prevedibile, mi ha  scritto rispondendo ad una mia domanda, che anche il suo video diventasse virale, sull' onda di quello di Funtwoo. Altrettanto prevedibile era che  di lui si parlasse non in  Italia ma sul blog del New York Times..