Cenerentolasiribella

Arriva "Vulva", il profumo 'intimo'


Gli odori femminili: fragranze dagli importanti e storici estimatori. Si ricordino Napoleone (che li menzionava nelle sue lettere a Josephine de Beauharnais), ma anche Vittorio Emanuele II ne era un fanatico. La sua amante, la famosa 'Bela Rosin', una donna del popolo, veniva familiarmente chiamata "la spussa" (la puzza) e i pettegolezzi vogliono che un giorno che questa decise di profumarsi, il re, contrariato, le urlò: "siete una sporcacciona!" È venuta all'azienda britannica Vivaeros, e sta avendo un enorme successo, l'idea di vendere online il "profumo di donna". Dopo che l'intimo usato è stato sdoganato dal Giappone in tutto il mondo ed è un trend dei più bizzarri che imperversa nei mercatini on line, pare che, prendendo spunto dagli aromi intimi delle donne, la società britannica sia ora in grado di offrire un'ampia scelta di "fragranze", acquistabili, per ora, solo sul sito www.smellmeand.com. Questo prodotto, da utilizzare tra uomini e donne, è stato pensato per intensificare il piacere tramite stimolazione olfattiva. La casa produttrice raccomanda di depositare un tocco di profumo sulla mano e poi di respirarlo. L’odore evocherebbe il profumo intimo tra le gambe di una donna. Per pubblicizzare il prodotto è stata costruita una campagna ad hoc, e lo spot, un "pochino" spinto, con lo slogan "Vulva original, il profumo intimo di una bella donna", ha fatto il giro del mondo e innescato un enorme effetto virale.Fonte: Ticino Online