AnimangaPlus

Rush Hour: Recensione Blu-Ray


 
Botte e risate per Jackie Chan e Chris Tucker ora anche in alta definizione!  Scheda TecnicaEditore Warner BrosTipo FilmGenere Azione, CommediaAnno di Produzione 1998Anno Blu-Ray 2010Prezzo € 16,00 Formato Video 2:40:1 AnamorficoFormato Audio Ita, Spa, Ted, Altre DD 5.1, Ing DTS HD MA 7.1Sottotitoli Ita, Altre (oltre 10)Custodia AmarayDurata 97 MinuiPrima che Hong Kong cessasse di essere un protettorato britannico, per tornare ad essere parte della Cina, la polizia locale, guidata dal detective Lee (Jackie Chan) ha sgominato un traffico di opere d'arte del valore di svariati milioni di dollari che faceva capo ad un misterioso personaggio di nome Juntao, sfuggito alla cattura. Qualche mese dopo, la figlia del console cinese Han viene rapita a Los Angeles. Il console chiama l'ispettore Lee per affiancare gli agenti dell'FBI nelle indagini. Questi però non sono molto contenti di avere uno straniero tra i piedi e decidono di affidarlo ad un agente indisciplinato della polizia locale, James Carter (Chris Tucker) perchè lo tenga lontano dalle indagini. Ovviamente i due non se ne staranno buoni e tranquilli, ma si daranno da fare per scoprire chi si nasconde dietro il rapimento, a suon di cazzotti e...risate.Jackie Chan e Chris Tucker danno vita a una commedia brillante e spassosa. I cazzotti del primo e le battute graffianti del secondo formano un mix irresistibile, che, nonostante la narrazione sia piuttosto scontata, riesce a catturare lo spettatore dall'inizio alla fine. L'edizione Blu-RayIl film è del 1998, ma il passaggio all'alta definizione gli ha decisamente giovato. I master sono di ottima qualità e la definizione è elevatissima per tutta la durata del film. Solo saltuariamente si nota qualche perdita di dettaglio, soprattutto sugli sfondi, ma il livello generale è decisamente elevato e segna un deciso passo avanti rispetto al DVD. Leggendo la fascetta del Blu-Ray la prima cosa che salta all'occhio è la presenza di una traccia DTS HD MA 7.1, ma purtroppo è riservata alla lingua originale. Per l'italiano dobbiamo invece accontentarci di un semplice Dolby Digital, che però risulta ben fatta, grazie a un buon mixing, che sfrutta sapientemente tutti i diffusori con frequenti passaggi da un canale all'altro e una ricostruzione dettagliata dell'ambiente sonoro. Tra gli extra troviamo una traccia solo audio con commento del compositore, il commento del regista, alcuni video musicali, un cortometraggio girato dal regista Brett Ratner. Chiudono la rassegna alcuni trailer.Si ringrazia Warner BrosVOTI  Film BUONO Audio BUONO Video OTTIMO Edizione Italiana BUONO Extra BUONO Confezione SUFFICIENTE