Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Creato da: ten_sociale il 04/11/2010
IL SOCIALE UN'IMPRESA

 

 

ATTIVO IL NOSTRO CANALE YOU TUBE

Post n°13 pubblicato il 20 Aprile 2011 da ten_sociale

E' attivo il nostro canale You Tube dove potete trovare le nostre produzioni ON DEMAND sempre disponibili... www.youtube.com/teleuropa Ti aspettiamo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il Sociale...un'impresa Puntata 9

Post n°12 pubblicato il 15 Gennaio 2011 da ten_sociale

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NEL BUIO....LA LUCE

Post n°11 pubblicato il 05 Gennaio 2011 da ten_sociale

 C'è un mondo senza luce. Non conoscere i colori o solo ricordarli, poter solo toccare i lineamenti  del volto di un figlio.

Accade ai non vedenti. Uomini e donne che sognano l'indipendenza.

C'è chi a causa di una malattia ha perso la vista, chi per un incidente sul lavoro, chi ha avuto un trauma alla nascita. Non importa come è cominciata, ma come è finita. Il problema è dover reimparare ogni cosa.

L'Unione ciechi di Cosenza è un punto di riferimento  per  i non vedenti dell'intera provincia.  Uffici per le informazioni e il disbrigo delle pratiche, volontari per aiutare le famiglie.

Nella sede dell'Unione ciechi, insieme a Luca Achito, abbiamo visto il progetto della nuova sede. Si tratta di una cittadella dove il buio sarà meno buio e dove l'indipendenza sarà obiettivo raggiungibile.

Speriamo di poter documentare presto il taglio del nastro della nuova struttura

                                                                                     Rosalba Baldino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il Sociale...un'impresa Puntata 7

Post n°10 pubblicato il 05 Gennaio 2011 da ten_sociale

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TUNNEL TOSSICODIPENDENZA

Post n°9 pubblicato il 05 Gennaio 2011 da ten_sociale

 

Ci si è ormai rassegnati alla tossicodipendenza. Lo si capisce dal silenzio che è sceso su un fenomeno che è diffuso e paradossalmente accettato.

A fronteggiare i danni, a volte irreversibili, della droga restano solo gli addetti ai lavori. In trincea a credere nel valore della prevenzione e a lavorare per ridare dignità alla vita diluita nelle sostanze stupefacenti.

Abbiamo visitato insieme a Luca Achito il centro di recupero "Il Delfino" a  Castiglione cosentino. Venticinque anni di esperienza e tante storie, non tutte a lieto fine.

Giovani e meno giovani impegnati nel riconquistare la normalità che ai nostri microfoni hanno raccontato quanto sia stato facile e scontato entrare nel tunnel, quanto siano "attrezzate" le nostre città nella vendita della droga, quanto siano disperate le famiglie ed infine la speranza di tornare a credere nel futuro fatto di cose semplici.

Entare nella comunità terapeutica il "Delfino" è rendersi conto di come nel tempo il fenomeno droga è cambiato, diventando più pericoloso. Oggi non ci sono solo giovani, ma anche adulti. Anni di tossicodipendenza. Un lungo devastante tunnel che non sempre si riesce ad attraversare.

Abbiamo incontrato l'equipe di professionisti impegnati nella riabilitazione. Ci sentiamo di dire: Non lasciamoli soli, non abbassiamo la guardia.

Rosalba Baldino

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il Sociale...un'Impresa 6^ Puntata

Post n°7 pubblicato il 27 Dicembre 2010 da ten_sociale

 

Il Sociale... un'Impresa in onda ogni Martedì alle ore 23.00
Argomento della 6^ puntata LA TOSSICODIPENDENZA

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NUOVE POVERTA', TORNA LO SPETTRO DELLA FAME

Post n°6 pubblicato il 14 Dicembre 2010 da ten_sociale

Cosa sono le nuove povertà?

E' paradossale chiamarle nuove perchè sono antiche: si tratta semplicemente di gente che non ha il necessario per andare avanti.

Adulti, bambini, famiglie, vecchi, persone sole e più vicine di quanto non riusciamo ad immaginare.  Nel viaggio intrapreso con Luca Achito ci siamo fermati nella sede regionale del Banco Alimentare a Montalto Uffugo.

Abbiamo incontrato Gina, una donna che vive in provincia di Cosenza. Una donna dal coraggio straordinario. Qualche anno fa è rimasta da sola con due bambini. La morte le ha portato via il marito. Si è ritrovata a combattere contro la fame.

Una giovane mamma e una tavola vuota.

La Provvidenza. così lei chiama, è entrata nella sua casa con il nome del Banco Alimentare. Oggi lei, grazie a  quel pacco, portato da volontari che puntuali hanno bussato con costanza alla  porta, ha potuto crescere i ragazzi e costruire per  la sua famiglia una dimensione di vita dignitosa.

Non si è nascosta alle nostre telecamere, ha voluto testimoniare con il suo volto, le sue parole semplici,  quanto la solidarietà vera sia concreta. Lei è andata oltre, ha ricevuto e vuole donare. Gina e i suoi figli sono oggi volontari del Banco Alimentare.

Un esempio tangibile di quella che noi definiamo "economia del valore"

Una storia controcorrente. Il più delle volte si ha vergogna di ammettere il disagio.

Il Banco alimentare che arriva nei 409 comuni calabresi, lo sa e svolge con discrezione il suo compito. Una realtà che negli anni è riuscita in Calabria a creare anche occupazione

La pagina di questo blog è aperta a chi volesse segnalarci la propria esperienza sulle nuove povertà, chi volesse aiutarci ad aprire un dibattito per allentare le catene del silenzio che imprigionano il bisogno

Rosalba Baldino

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il Sociale...un'Impresa Promo 4^ Puntata

Post n°5 pubblicato il 11 Dicembre 2010 da ten_sociale

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

INTEGRAZIONE SCOLASTICA, CHE FARE?

Post n°4 pubblicato il 24 Novembre 2010 da ten_sociale

In questa prima puntata de " Il sociale un'impresa" abbiamo voluto fare nostro il disagio di famiglie e bambini a cui è negato il futuro.

Siamo convinti che l'integrazione scolastica sia la chiave di volta nel destino di piccoli con i quali  la vita non è stata generosa.

Il bagaglio di conoscenze è patrimonio che rende indipendenti e più forti. E' una regola ferrea e generale. Perchè negare questa possibilità a bambini che più di altri hanno bisogno di essere accompagnati nella crescita?

Le storie dei genitori, che con coraggio, hanno denunciato ingiustizia, narrato il dolore, lanciato l'appello alle istituzioni, è un pugno nello stomaco di una società che di civile ha solo il nome.

Cerchiamo risposte.

Vogliamo capire al contempo cosa accade nelle aule. Come lavorano i dirigenti scolastici? Perchè i diritti restano sempre sulla carta?

Apettiamo risposte e proposte

Rosalba Baldino

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

INTEGRAZIONE SCOLASTICA

Post n°3 pubblicato il 17 Novembre 2010 da ten_sociale

PUNTATA N. 1

In onda il 23.11.2010

ARGOMENTO: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI/RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL SOCIALE...UN'IMPRESA

Post n°2 pubblicato il 10 Novembre 2010 da ten_sociale

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PROSSIMAMENTE

Post n°1 pubblicato il 04 Novembre 2010 da ten_sociale

Benvenuti nel blog della trasmissione televisiva di TEN Teleuropa Network

"IL SOCIALE UN'IMPRESA"

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

I miei link preferiti

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

Stefano72CSintifada0kastel68meraviglia65ten_socialeAmore_e_Libertasabina_srpsicologiaforenseescadayesla_vitamina_flonza70nichivrocchibluladyesissoulplace
 

Ultimi commenti

Buongiorno
Inviato da: piccolastronza1
il 07/12/2010 alle 10:34
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963