Il Gossip di Sanchez

EMOZIONE PER IL CORTO "IL PIANETA DEI CALZINI SPAIATI" DE LA PINA ED EMILIANO PEPE AL GIFFONI FILM FESTIVAL 2014.


Cari amici lettori, immensa emozione al Giffoni Film Festival 2014, rassegna cinematografica per i ragazzi e la gioventù di Giffoni Valle Piana, città in provincia di Salerno, per la presentazione del cortometraggio "Il pianeta dei calzini spaiati", co-firmato da La Pina, nota speaker di radio Deejay e girato dal marito Emiliano Pepe, musicista, regista e autore.
L'opera, commovente e dai tratti profondi (vi dico solo che l'ho guardata 8 volte di seguito, senza esagerare) è tratta dall'omonimo libro scritto da La Pina "Il pianeta dei calzini spaiati", una favola post-moderna che racconta di un pianeta immaginario in cui i calzini soli sono fuggiti (in questo caso dal bucato) per trovare l'amore, senza dover passare la vita accoppiati obbligatoriamente con chi non si è scelto (come purtroppo succede nella normalità). Una dimensione libera da vincoli e da schemi, dove una parigina gira a braccetto con un calzino, corto, di spugna o dove una gambaletto bacia un "fantasmino". Sintesi divertente che con il sorriso e lo spirito giusto lancia un messaggio molto importante sia ai giovani che agli adulti. Il fine del progetto (tengo a sottolinearlo) è di raccogliere fondi a favore di SOS Villaggi dei Bambini - Italia, associazione onlus molto vicina a La Pina e Emiliano Pepe che da anni si prodigano per aiutare bimbi in difficoltà in giro per il mondo. Un intento reso possibile anche grazie all'appoggio di NUK Italia, azienda da più di 50 anni famosa nella produzione di articoli per la puericultura, da sempre impegnata in operazioni di utilità solidale.
Secondo le indiscrezioni e ne sono davvero felice sarà grazie all'impegno di Nuk che nei prossimi mesi sono previste proiezioni ed eventi legati a questo cortometraggio, in musei e teatri e luoghi di cultura a Milano, Torino, Roma, Napoli, Palermo, Bologna, Trieste.Ecco alcuni momenti del Giffoni per Emiliano e La Pina
***
Mi fa piacere ricordare, visto che amo utilizzare il mio blog anche a scopo sociale, che SOS Villaggi dei Bambini è presente in Italia dal 1963. I 7 Villaggi SOS in Italia presenti rispettivamente a Trento, Ostuni, Vicenza, Morosolo (VA), Roma, Saronno e Mantova, appartengono alla grande famiglia SOS e da tempo hanno affiancato alle tradizionali comunità familiari di accoglienza, alla base del modello SOS, numerosi programmi di sostegno per bambini e adolescenti nel passaggio alla vita adulta e per le famiglie in difficoltà.Per vedere il corto basta cliccare qui: IL PIANETA DEI CALZINI SPAIATIVe lo consiglio con un CUORE, poichè so che siete persone sensibili ed intelligenti.Art director: Andrea Amara - Musiche Emiliano Pepe Produzione: Silvia Cammilli, Federica Sala e Aurora SplendoreCon affetto, Armando Sanchez