Etnicarchia

Sellero - Cercare lavoro in Valle? C’è chi la battaglia la combatte su Facebook


Giornale di Brescia - 31/01/2013 (pag. 26)La crisi colpisce tutto e tutti, in primis il mondo del lavoro. Il territorio della Valcamonica, purtroppo,non fa eccezione. In questo scenario tutt’altro che roseo c’è un’iniziativa molto particolare che cerca di proporre soluzioni concrete. L’idea è nata sul noto social network Facebook. Padre di «A.A.A. cercasi/offresi lavoro in Valcamonica» è Mirko Gelmini, originario di Sellero, il quale, più di tre anni fa, ha dato vita alla pagina di un gruppo che, nel corso degli anni, si è rivelato di grande utilità per le persone in cerca di lavoro in terra camuna.«A novembre 2009 mi ritrovavo disoccupato e, annoiandomi su Facebook, ho avuto l’idea di creare un gruppo che potesse offrire un aiuto concreto per le persone in difficoltà come me - racconta Mirko -. L’associazione è nata così, per caso, prima col sostegno di mia cugina e poi col contributo di altri volontari che, nei mesi, si sono aggiunti aiutandomi nella gestione del tutto». Oggi gli amministratori della pagina Facebook sono sette. I risultati non si sono fatti attendere dato che si contano più di 2.800 membri, molti dei quali hanno trovato un’occupazione. «Facciamo tutto a titolo gratuito - ci riferisce Cinzia Cocchetti, amministratrice, - perché il nostro unico obiettivo è che le persone in difficoltà occupazionale possano trovare presto il loro spazio».Occuparsi della gestione, organizzare i contatti con le realtà lavorative e proporre annunci ai propri utenti non è cosa facile, ma Mirko, Cinzia e i loro collaboratori raddoppiano ogni giorno gli sforzi, proprio perché consapevoli di combattere una battaglia tanto complicata quanto fondamentale. La pagina del progetto è raggiungibile digitando nella barra di ricerca di Facebook la stringa «A.A.A. cercasi/offresi lavoro in Valcamonica». Angela Ducoli