Etnicarchia

COMUNE DI SELLERO, MOLTE LE PROPOSTE AVANZATE DA “TEMPI NUOVI” IN QUESTI CINQUE ANNI,


TROPPE QUELLE RESPINTE DAL SINDACO E DALLA SUA MAGGIORANZA.I nostri colleghi di maggioranza ci imputano di essere troppo critici e non sufficientemente propositivi. Riteniamo ingiuste ed infondate queste critiche a cui vogliamo rispondere semplicemente elencando alcune delle proposte avanzate dal nostro gruppo consiliare in questi cinque anni attraverso mozioni o emendamenti (i relativi atti sono pubblici e consultabili da tutti).Per ogni proposta riportiamo anche se la stessa sia stata accolta oppure respinta dalla maggioranza guidata dal Sindaco Giampiero Bressanelli.* Creazione commissioni consultive per favorire la partecipazione della cittadinanza. RESPINTA* Individuazione del presidente della Società TSN attraverso concorso pubblico. RESPINTA* Apertura di uno sportello comunale nella frazione Novelle. RESPINTA* Sostegno al restauro della chiesa di Novelle. RESPINTA* Riduzione tassa rifiuti per cittadini che effettuano compostaggio. RESPINTA* Adozione PEBA e rimozione barriere architettoniche. ACCOLTA MA INAPPLICATA* Installazione kit raccolta deiezioni canine e nuovi cestini per rifiuti. ACCOLTA MA APPLICATA PARZIALMENTE* Fornire supporto legale gratuito ai cittadini interessati dai danni per gli spari mine. RESPINTA* Richiesta impegno per tutelare maggiormente i livelli occupazionali e salariali nel sito BREMBO e richiedere al soggetto privato sia un maggior impegno in tal senso che una maggiore compartecipazione nell’investimento. RESPINTA* Mozione mantenimento Scuola Elementare nell'Istituto Comprensivo di Capo di Ponte:RESPINTA* Creazione commissione Scuola composta da Amministratori, Genitori, Insegnanti, dirigenti scolastici. RESPINTA* Mozione istituzione anagrafe consiglieri, pubblicazione atti sul sito internet, trasmissione sedute consiglio comunale, riduzione carta, trasparenza. RESPINTA* Mozione istituzione forme di pagamento tributi Online. RESPINTA* Analisi costi e benefici REALI degli affidamenti in atto senza gara (asilo, impianti sportivi, etc.), valutarne la correttezza ed eventualmente procedere al ri-affidamento con gara ad evidenza pubblica. RESPINTA* Definizione obiettivi sulla base di cui erogare salario di produttività ai dipendente comunali. RESPINTA* Redazione Bilancio sociale. RESPINTA* Stilare un Regolamento che stabilisca criteri univoci per la concessione di contributi, sovvenzioni e sussidi finanziari di compartecipazione che subordini la concessione di qualsiasi contributo alla presentazione di progetti ed alla successiva rendicontazione. RESPINTA* Redazione programma incarichi e consulenze. RESPINTA* Acquisizione curriculum e formazione albo da cui pescare per incarichi e consulenze affidabili tramite procedura di affidamento diretto. RESPINTA* Riduzione costi della politica. RESPINTA* Fusione commissione edilizia e urbanistica. RESPINTA* Valutazione Responsabilità degli amministratori comunali nella mancata corresponsione degli affitti da parte di Legno Energia (430 mila euro). RESPINTA* Agevolazioni Tassa rifiuti per famiglie in condizioni economiche disagiate, con soggetti deboli (invalidi, anziani) e/o colpite dalla crisi (disoccupati inoccupati). RESPINTA* Rimodulazione addizionale IRPEF tenendo conto degli scaglioni di reddito con esenzione TOTALE per i redditi più bassi. RESPINTA* Creazione fondo sociale per il sostegno ai soggetti deboli e/o a basso reddito. RESPINTA