Etnicarchia

Sellero: Mozione per l'eliminazione delle barriere architettoniche


Di seguito la mozione presentata in data odierna dai 4 consiglieri di "Tempi Nuovi".All'Egregio  Signor Sindaco Del Comune di SelleroMozione/Risoluzione urgenteOggetto: Eliminazione barriere architettoniche ingresso centro anziani Sellero e adozione P.E.B.A.VistaLa richiesta a mezzo e-mail con cui in data 1 marzo 2010 il capogruppo consiliare Mirco Bressanelli sollecitava l'abbattimento delle barriere architettoniche di accesso al centro Anziani in via Briscioli  a Sellero.Considerato cheLa legge 41/1986 articolo 32, comma 21, stabilisce l'obbligo da parte delle Amministrazioni Comunali di adottare un piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.) nei propri edifici di interesse pubblico.Le barriere architettoniche sono tutti quegli elementi che impediscono o limitano la percezione, la riconoscibilità, l'orientamento, la  comunicazione, l'utilizzo di oggetti e l'accessibilità degli ambienti in modo sicuro ed autonomo da parte dell'utenza, qualunque sia la condizione fisica o mentale della stessa.Il P.E.B.A. - Piano Eliminazione Barriere Architettoniche è uno strumento di conoscenza e di programmazione che si pone l'obiettivo di eliminare le barriere esistenti all'interno degli edifici comunali e negli spazi esterni di pertinenza. Fotografa la realtà esistente evidenziando gli elementi fisici e culturali che limitano o impediscono la libera e completa fruizione degli spazi e degli ambienti.Il Consiglio Comunale impegna  il Sindaco e la GiuntaQualora il comune ne fosse sprovvisto, a predisporre un Piano di eliminazione delle barriere architettoniche per gli edifici di proprietà comunale a rilevanza pubblica o, se il comune disponesse già di un P.E.B.A.  a predisporne la revisione e l'integrazione.Ad attivarsi affinché le barriere architettoniche presenti presso il centro anziani di Sellero vengano rapidamente rimosse.