Etnicarchia

E adesso? Cancelliamo anche questi??


A riprova che il Sole delle Alpi non è un simbolo di partito consiglio a tutti di dare un’occhiata al simbolo della Comunità Montana dell’Appennino Reggiano, nel cuore della “rossa “ Emilia. l’Art. 1 comma 4 del Suo Statuto  recita “La Comunità Montana negli atti e nel sigillo si identifica con il nome "Comunità Montana dell'Appennino Reggiano" ed ha come stemma la rosa celtica, costituita da sei petali iscritti in un cerchio e completata dalla scritta "Comunità Montana dell'Appennino Reggiano" sottolineata da 13 bollini verdi.”Da notare come il presidente dell’Ente sia Sara Garofani, sindaco di Vetto (RE) eletta in una civica di Centro Sinistra, e che, a quanto pare, non ha mai pensato di “cancellare” il simbolo dell’ENTE PUBBLICOhttp://www.comunita-montana.re.it/ Ma se qualcuno avesse ancora dei dubbi ecco lo stemma della PROVINCIA di LECCO
  oppure si può visitare il Castello di Gorzone (Valcamonica), Struttura del 1160, dove si possono ammirare numerosi Soli delle alpi.
 O A Erbanno di darfo, Sempre in Camunia
  O A Clusone (BG) Sulla topmba del Legionario Publio Marcio 
O I numerosi Soli sparsi un po' per tutto il mondohttp://it.wikipedia.org/wiki/Sole_delle_Alpi