think different

I meccanismi della memoria


Esistono due tipi di memoria:ProceduraleSemanticaLa procedurale anche chiamata "memoria situata", rappresenta il sistema più antico dal punto di vista evolutivo (volo degli uccelli, movimenti degli animali).Questa viene gestita in gran parte da nuclei situati alla base del cervello (i gangli basali) cui sono legati gran parte delle memorie motorie e sequenziali.La semantica prende il nome di "corticale" perché trova origine da diverse regioni della corteccia (tra cui quella temporale inferiore). Questo sistema è più recente in termini di storia naturale e si prende carico delle memorie dotate di significato. Vista la sua natura "semantica", gran parte delle memorie semantiche ripetute, vengono trasformate in memorie procedurali (e quindi automatismi) per una questione di risparmio energetico. Senza il tipo procedurale infatti, la nostra mente si troverebbe in sovraccarico dovendo ogni volta rielaborare i significati.