ticapitache

Prove di dittatura democratica.


Out - Un grazie al Presidente per avermi fatto conoscere un importante organismo istituzionale: il Consiglio Supremo della Difesa. Voluto dalla Costituzione, regolato dalla legge e da un regolamento, fino ad oggi mai venuto alle cronache. Presieduto dal  Presidente della Repubblica il consesso è formato dal Re, dal Delfino, da quattro  Ministri e dal Capo di stato maggiore della difesa.  L'attività svolta è quella di supporto al Consiglio dei Ministri, almeno finora.La questione è quella dei F35. Il Governo chiede di approvare la spesa dei F35. Il Parlamento dice parliamone. Il Governo rinvia.A questo punto il "Re" convoca il CSD che è quasi un CdM, soltanto che il Presidente è lui e Letta è il vicepresidente. Monito: il Parlamento non può sindacare le scelte del Governo in materia di difesa. Che vuole questo Parlamento?
16 novembre 2011, il professor Monti riceve l'inarico di formare il Governo. Nel breve tempo si forma una bella squadra di emeriti sconosciuti (perlomeno agli elettori). Il Governo precedente decade per essersi avvicinato al baratro. Il Re Giorgio  sa quale è il bene degli italiani e manco li interpella. Che vuole questo Parlamento?Il Governo salvaitalia non ce la fa e a febbraio elezioni. Non vince nessuno, solo Re Giorgio diventa Re Giorgio II e per salvare gli italiani, non li interpella nemmeno, sa lui cosa fare. Due partiti che, in campagna elettorale se ne son dette di tutti i colori e da soli non riescono a fare una maggioranza, sono obbligati a convivere per bene d'Italia. Re Giorgio vigila, il Parlamento supporta il Governo con la fiducia e se osa discutere, emendare, rivedere - siamo in guerra - c'è sempre il CSD. Che vuole questo Parlamento?