amiciamici

Zoccolette e zoccoletti: in mostra l’estetica delle “corna”


Se pensate che sia meglio non fidarsi delle donne colte in flagrante fedeltà perché, in fondo, oggi sono fedeli a voi, e domani a un altro uomo, fate un salto alla Biokip Gallery, in viale Stelvio 52 a Milano dove dal 16 al 30 aprile va in scena Zoccolette e Zoccoletti, una multi-performance d’avanguardia dove il pezzo forte (ideato da Marcello Mencarini e realizzato dall’artista-performer Kelù) è un inno all’estetica delle “corna” e alle uniche femmine che, non avendovi promesso nulla, vi rimarranno sempre fedeli: quelle che si fanno pagare. Una serie di slide (con una citazione per Fabrizio De André) proiettate sul corpo flessuoso e seminudo di una peformer con le ali d’angelo ma anche un invito a riflettere per chi, maschi o femmine, maritate o single, crede ancora all’esclusività dell’amore. Per essere sincero, suggeriscono i due artisti, l’amore deve essere per forza disonesto e bugiardo. Perché, adattando Kark Kraus ai tempi che corrono, se volete evitare le corna, un rimedio c’è: non fidanzarsi affatto.