TIFA NAPOLI

Inler: la Juve ci prova. Napoli: pronta l'offerta per Borja Valero. Idea Amauri.


Inler.La Juve cerca l'inserimento per Gokhan Inler ma tra il Napoli ed il club friulano è già stato tutto fatto, ora non resta che trovare l'accordo con il calciatore che ha offerte importanti anche dal Bayer Leverkusen. Tra la  Juve e l'Udinese non c'è stato ancora un contatto vero e proprio. Il giocatore, però, si è fatto tentare dalla Juve e ha fermato tutto. Il "blitz" ha colto di sorpresa soprattutto il Napoli, che ora deve cercare di convincere nuovamente il giocatore, dopo essere stato a un passo dal chiudere la trattativa. Adesso la Juve deve trovare l'accordo con l'Udinese e per questo ha messo sul tavolo anche alcune contropartite tecniche che rispondono ai nomi dei giovani Ekdal, Gaindonato e forse anche Sorensen. Borja Valero.  La valutazione fatta dal Villarreal è abbastanza alta per il centrocampista. Dopo mesi di approcci ora gli azzurri sarebbero pronti a fare una mossa: 10 mln di euro più l'intero cartellino di Gargano che pure piace al Villarreal. Questa l'offerta che il Napoli può mettere sul piatto della bilancia secondo 'Il Corriere dello Sport'.  Amauri. Anche il nome di Amauri è sul taccuino dei dirigenti azzurri. Secondo quanto rivela il free press Leggo, la dirigenza partenopea potrebbe decidere di puntare su di lui come vice-Cavani. Amauri ha esperienza in Champions e potrebbe adattarsi bene al gioco di Mazzarri. Il problema è legato all'ingaggio, dato che il brasiliano guadagna circa 3,8 mln di euro a stagione. Altre trattative in corso:  Ruben Amorim, centrocampista classe '85 di proprietà del Benfica, è stato offerto dal ds portoghese Rui Costa al Napoli. Per ora Bigon ha incassato la proposta ma non ha espresso giudizi. Stessa cosa per Derek Boateng, centrocampista classe '83. Resta invece in sospeso la vicenda che riguarda Angelo Palombo. I sei milioni chiesti dalla Sampdoria per cedere il calciatore non rappresentano un ostacolo per la dirigenza partenopea. Ma Palombo attualmente guadagna 1,5 mln di euro a stagione e non è più giovanissimo e questo potrebbe essere un ostacolo. Intanto c'è anche una pista, ancora debole, che porta a Sissoko del Tolosa.