Osservo...

...


Sviluppare una buona osservazione sulle cose … sulle persone e più in generale sul mondo che ci circonda ci può aiutare molto ad essere persone migliori … se siamo presi dal nostro mondo … dai nostri affanni sarà difficile riuscire ad osservare quello che accade intorno a noi … ma se nonostante il nostro cammino quotidiano prestiamo attenzione a tutto ciò che gira intorno a noi possiamo sviluppare un metodo per correggersi e migliorarsi … naturalmente l’attenta osservazione dovrà svilupparsi senza giudizio ed allora certamente possiamo fare delle scoperte interessanti su noi stessi nonostante l’osservazione è rivolta a fatti esterni che accadono … per esempio … se un genitore sgrida il proprio figlio davanti ai compagni o alla gente non farà altro che umiliare il proprio figlio senza ottenere un beneficio costruttivo … sarebbe facile affermare che quel genitore ha sbagliato e pensiamo di essere genitori migliori … in realtà l’osservazione dovrebbe farci comprendere come l’ira può far perdere il controllo di se stessi ed agire d’istinto negativamente … l’utilità non è giudicare quel genitore ma comprendere il significato di quell’azione … tutti possiamo agire d’istinto negativamente se siamo presi da rabbia … quindi la giusta osservazione non è tanto l’azione del genitore ma capire che l’ira può facilmente impadronirsi di ognuno di noi cadendo in scelte o azioni che successivamente avrebbero provocato il nostro pentimento … da un’osservazione attenta e senza giudizio possiamo migliorare il nostro equilibrio che spesso oscilla tra solidità e precarietà … la vita è sempre un continuo insegnamento … mai sentirsi insegnanti altrimenti avremmo la presunzione di prendere il posto della vita stessa … saper osservare altro non è che ricordarsi di essere sempre piccoli alunni …