giorgio's movie

Avatar ovvero il cinema 2.0


Finalmente!!! Ho sofferto per due settimane (venerdì scorso ho optato per la visione a teatro di Jesus Christ Superstar, spettacolo veramente superbo), due settimane durante le quali una miriade di persone chedevano il mio parere su Avatar e io... soffrivo terribilmente. Per fortuna venerdì alle 20:40 lo spettacolo è iniziato e... INCREDIBBBBILEEE!!! Che James fosse un grande l’ho sempre saputo, non ha sbagliato un film. Ad ogni sua regia il confine del possibile viene sempre spostato in avanti ma questa volta il balzo è stato veramente memorabile: Pandora è una meraviglia per gli occhi!!! Tutto è da 10 e lode: gli scenari fosforescenti, gli animali che materializzano la fantasia di centinaia d’anni di narrativa fantasy, la tecnologia rappresentata, le armi studiate nei minimi dettagli e le espressioni di “tutti” i Na’vi realmente naturali (ho scritto “tutti” perché, negli altri film in CGI che ho visto, erano veramente curate solo quelle dei protagonisti). La trama invece è molto classica, si rifà chiaramente a Pocahontas, non ci regala nessun guizzo narrativo però ha il grande pregio di non annoiare mai (in un film da due ore e quaranta minuti è un pregio notevolissimo). Anche i personaggi sono un po’ monocorde e il messaggio ecologista forse troppo semplicistico però... siamo sempre in serie “A”.Per la prima volta devo scindere il mio voto e assegnare 10 e lode alla parte tecnica e 7 alla parte artistica, fare la media ed assegnare un 8 ½ mi sembrava eccessivo e fuorviante. Avatar è un film da vedere ASSOLUTAMENTE al cinema (non necessariemente in 3D), sicuramente non un film indimenticabile ma perderlo sarebbe un errore.